Pochoena Sinus (Vaquita) in rischio estremo di estinzione.

Pochoena Sinus ( Vaquita )

Vaquita

Vaquita , img. dal web

Contenuti e indice dell'Articolo

La Pochoena Sinus chiamata in gergo Vaquita (che significa piccola mucca) è il più piccolo cetaceo oggi conosciuto al mondo.

Il suo peso corporeo può arrivare appena a circa 90/100 kg e ricorda moltissimo la forma di un delfino. (vedi figura sottostante )

Delfini, img. dal web

L’habitat naturale di questo cetaceo consiste in una parte molto limitata delle  acque del Golfo della California causa principale per cui questo simpatico animale sta scomparendo.

La situazione di questa specie negli untimi anni è diventata scoraggiante, la popolazione nell’arco di pochissimo tempo si è ridotta del 60%.

Alcuni dati riferiscono che i pochi esemplari rimasti, appena una trentina, sono minacciati, anche se involontariamente dall’uomo a causa delle reti da pesca usate lungo i litorali dove vive l’animale.

Stima del LUCN

Questa sconvolgente stima è stata fatta dal LUCN (Unione internazionale per la conservazione della natura), inoltre secondo gli studi del Natural Resources Defense Councilil il piccolo cetaceo corre il rischio di scomparire per sempre entro la fine del 2019.

Fino al 2015 si contavano circa un centinaio di esemplari

Vaquita

Vaquita ferita dalle reti da pesca

Purtroppo la situazione del piccolo cetaceo è diventata molto precaria.

I pochi esemplari rimasti possono diventare potenziali vittime  della pesca se pur indirettamente. Infatti la vaquita spesso è stata trovata morta incagliata nelle reti dei pescatori.

La marina americana pur di salvare questa specie in via di estinzione si sta organizzando in mare con dei delfini addestrati per cercare di recuperare e salvare mettendoli in sicurazza le pochissime decine di Pochoena rimasti.

Di seguito alcuni video recuperati su Youtube che fanno vedere la Vaquita

Web site: BorderlineZ

Altri articoli di BorderlineZ
Mappato il DNA di una salamandra che racchiude il segreto della rigenerazione corporea
Ambystoma mexicanum

Svelato il segreto della rigenerazione corporea studiando e mappando il DNA di due animali.

  Insetti biodiversità

Insetti è relativo rischio estinzione Premessa Sono gli animali più diffusi del pianeta, Read more

La Grande Barriera corallina in fin di vita

La Grande Barriera corallina in fin di vita. Allarme dall’Australia che a causa dell’innalzamento delle temperature vede morire gran parte Read more

Il koala australiano è divetato funzionalmente estinto

Dalle ultime stime dell'Australian Koala Foundation la popolazione di Koala è scesa a circa 8omila individui. A causa dei cambiamenti Read more

0 0 voti
Vota l'articolo
Non hai trovato quello che cercavi? Utilizza il nostro motore di ricerca basato su Google.
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
BorderlineZ
0
Commenta l'articolox