Marte, la Piana di Cydonia

Articolo aggiornato a Ottobre 23, 2022 by BorderlineZ

Il nostra pianeta la Terra è il terzo pianeta a partire dal Sole,  Marte  è il quarto e si colloca subito dopo.

Fra tutti i pianeti del nostro sistema solare, il Pianeta Rosso possiede le condizioni climatiche più simili a quelle terrestri.

Questo logicamente non significa che sia abitabile in quanto  la sua atmosfera sia formata quasi esclusivamente da anidride carbonica (CO2).

Marte si presenta arido e sterile, il colore rosso mattone a causa della superficie ricca di ossidi di ferro (tipo ruggine) di cui abbonda la sabbia che costituisce il suo desertico paesaggio.

volto di Cydonia

superficie marziana

Le teorie

Tuttavia sono molte le teorie e gli studi che stabiliscono che in un lontano passato, sul pianeta rosso potevano esserci le condizioni ambientali per permettere l’esistenza di acqua allo stato liquido e quindi, forse, la vita.

A prova di questa tesi si può fare una considerazione. Se si osserva la craterizzazione del pianeta, ci si accorge subito che l’emisfero Nord è molto più liscio e pianeggiante rispetto all’emisfero Sud.

È opinione comune che ciò sia dovuto al fatto che l’emisfero Nord, un tempo, ospitò un enorme oceano (battezzato Oceanus Borealis).

Sulla superficie si possono ancora osservare i segni lasciati da quelle acque che un tempo scorrevano in quantità:

  • canali sinuosi con tanto di affluenti
  • fondi di laghi asciutti con depositi di detriti portati dai fiumi
  • pezzi di scarpate continentali generate dal moto ondoso dell’Oceano Borealis, del tutto analoghe alle scarpate terrestri
  • la presenza  di un’enorme vulcano il più grande del sistema solare con i suoi 24 Km di altezza Olympus Mons,  separato dalle zone circostanti da una scarpata di 8 Km. Il che rende plausibile pensare che questo vulcano sia stato un tempo un’isola nel mare marziano

Marte, antica civiltà marziana?

volto di Cydonia

Piana di Cydonia – Marte

E’ risaputo che per l’immaginario collettivo Marte (il pianeta rosso) è stato sempre considerato  un sorta di antica dimora di potenziali alieni.

Nel 1877 quando Giovanni Virginio Schiaparelli famoso astronomo italiano dell’osservatorio di Brera (Milano), scopriva i canaloni del pianeta Marte attribuendoli ad una civiltà marziana avanzata.

Più in la si scoprì che i canaloni erano solo un effetto ottico. La convinzione che Marte ospitasse la vita andò man mano svanendo.

volto di Cydonia

Una svolta si ebbe quando le 1975 le sonde Viking (partite rispettivamente il 20 agosto e il 9 settembre) inviate sul pianeta rosso, trasmisero alla terra alcune  immagini del suolo marziano che furono di fortissimo impatto.

Sulla terra arrivarono immagini di costruzioni artificiali simili alle piramidi in più arrivarono anche le immagini di un volto misterioso dalle sembianze faraoniche.

Viking

Con il Viking 1 e Viking 2 fu possibile scandagliare a fondo la superficie del pianeta sia dallo spazio con i moduli  Orbiter, sia dal suolo di  servendosi dei moduli detti Lander.

Il Viking 1 arrivò a destinazione il 15 giugno 1976 e, dopo alcune orbite attorno al pianeta rosso sganciò il lander, che atterrò in una regione chiamata Chryse Planitia ( coordinate 22.2º N, 48º W). Il 7 agosto 1976 giunse a destinazione anche il Viking 2.

Il 25 luglio 1976 l’orbiter del Viking 1 stava esaminando una zona situata alle coordinate 41º N e 10º W, questa regione è conosciuta con il nome di Cydonia Mensae e si trova nella piana di Acidalia.

Fu battezzata così dall’astronomo italiano Schiaparelli in onore di un’antica città cretese.

Fra le immagini catturate dal Viking 1, una in particolare era destinata a scatenare nuovamente la passione per i marziani quella in quale molti hanno visto un volto umanoide apparentemente scolpito nella roccia e dal diametro approssimativo di un chilometro e mezzo.

volto di Cydonia

volto di Cydonia

Il volto

Inizialmente la foto passò inosservata, poi il noto divulgatore scientifico americano Richard Hoagland, ascoltando le teorie dei ricercatori Vincent Di Pietro e Gregor Molenaar, notò il “volto marziano”e si convinse delle sue origini artificiali.

Hoagland fondò il gruppo chiamato Mars Mission, che si prefiggeva di studiare le vestigia dell’ipotetica civiltà responsabile di questa colossale opera e scrisse le sue teorie nel libro The Monuments of Mars: A City on the Edge of Forever, pubblicato nel 1987.

All’iniziativa aderì anche Mark Carlotto, uno specialista nell’elaborazione delle immagini.

Altri indizzi

Oltre al volto (che alcuni hanno associato ad una sfinge), sono state individuate quelle che potrebbero essere delle antiche piramidi erose dal tempo.

Il progetto di Hoagland non ebbe seguito nella comunità scientifica, che riteneva la faccia marziana un gioco di luce e ombra creato dalla bassa angolazione dei raggi solari al momento della fotografia.

In effetti, la foto ha una risoluzione piuttosto bassa ed ulteriori fotografie realizzate con una diversa incidenza dei raggi solari ed una più alta risoluzione (1 pixel = 14 metri) dalla sonda Mars Global Surveyor, nel 1998 e nel 2001, dovrebbero dimostrare che si trattava di una formazione naturale.

Pare, comunque, che trentacinque giorni dopo il primo passaggio, il Viking 1 abbia scattato una seconda fotografia dell’area in questione, ottenendo gli stessi risultati della prima volta.

Insomma, nonostante le nuove prove fornite dalla nasa che dovrebbero confutare la teoria della costruzione artificiale, c’è ancora chi resta fermamente convinto che la faccia sia reale. In ogni caso, l’assoluta certezza la si avrebbe sono con un’esplorazione umana sul posto.

immagine del volto marziano scattata dalla Mars Global Surveyor nel 1998

Le piramidi

Passiamo ora alle piramidi: ne sono state identificate ben sei; a quattro e a cinque lati, insieme a quella che alcuni asseriscono sia una “una piccola fortezza triangolare”.

La più imponente delle ‘costruzioni’ è alta circa 1600 metri. Richard Hoagland, che era anche un ex-collaboratore della NASA, iniziò insieme al suo gruppo una serie di studi molto dettagliati sulle singolari strutture e mise in evidenza alcune interessanti relazioni tra le loro posizioni reciproche, le dimensioni e gli orientamenti.

La complessità di queste relazioni rendeva difficile attribuirle al caso: nel libro sopracitato di Hoagland (The Monuments of Mars) egli afferma che quelli che vediamo nella valle di Cydonia sono in realtà i resti di un grande complesso edificato su Marte circa 500.000 anni fa.

I costruttori, inoltre, avrebbero seguito regole geometriche (il complesso sembrerebbe allineato con il sorgere ed il calare del sole) proprio come le antiche civiltà terrestri (gli Egizi, ad esempio).

Il complesso sarebbe quindi un messaggio matematicoindirizzato, sempre secondo Hoagland, ai pianeti vicini.

Le strutture più significative

Hoagland scoprì inoltre che la struttura più significativa nel complesso non era il volto, bensì una piramide pentagonale. Lo studioso americano che la battezzò D&M, in onore dei due ricercatori Di Pietro e Molenar, che avevano notato la struttura sostenendo che denotava un’evidente regolarità geometrica.

Grazie ai sofisticati elaboratori dello Stanford Research Institute, Hoagland riuscì in seguito ad ottenere una maggiore definizione delle immagini. Constato infatti che la struttura in questione aveva in effetti una base pentagonale, con l’asse di simmetria bilaterale diretto verso il volto.

Collaborazione con Touron

A questo punto, Hoagland non nutre più alcun dubbio circa l’esistenza di un’antica civiltà marziana. Continua le sue ricerche, avvalendosi anche della collaborazione di Errol Torunò.

Touron tecnico del Pentagono e specialista del Servizio Cartografico del Ministero della Difesa statunitense originariamente incaricato di confutare le teorie dello stesso Hoagland.

Torun, raccolse così tante prove a favore della tesi di Hoagland, da cambiare idea e schierarsi con quest’ultimo. Secondo lo studioso, non esisterebbe nessun fenomeno geologico in grado di generare una piramide pentagonale.

volto di Cydonia

Altri studi

Altri studi condotti dal team di ricercatori, evidenzierebbero che la piramide D&M sia stata costruita seguendo la famosa regola delle sezioni auree, molto usate nell’arte dell’antica grecia e con un preciso significato matematico, e che tutte le piramidi della valle di Cydonia sono simili dal punto di vista matematico.

La NASA smentisce categoricamente la natura artificiale delle piramidi e le spiega come il risultato dell’erosione eolica. Uno sbarco umano sul pianeta rosso è previsto per il 2020; fino ad allora possiamo fare solo congetture.

Ancora oggi, il pianeta rosso continua a far parlare di se regalandoci nuovi misteri: la sonda Spirit, che opera su marte dal 2004, ha fotografato conchiglie sul suolo marziano e, più recentemente, addirittura una sagoma dall’aspetto umanoide.

presunto fossile su una roccia di Marte

piana di cydonia

forma umanoide su Marte

guarda questo video:

Immagini prese dal web

Fonte parziale di questo articolo qui

web site: BorderlineZ

Altri articoli di BorderlineZ
L’incidente di Roswell

L’incidente di Roswell divenne famoso per le strane vicende collegate ad un episodio avvenuto presso l'omonima località degli Stati Uniti Read more

Ufo nella storia e nell’arte

UFO è l'acronimo dell'espressione inglese Unidentified Flying Object o Unknown Flying Object, ovvero oggetto volante non identificato.  La United States Read more

Chiesa ed extraterrestri

Ne è passato di tempo da quando il Vaticano metteva al rogo tutti coloro che si opponevano alla dottrina e Read more

L’equazione di Drake
equazione di Drake

Sin dai tempi antichi dei filosofi greci, l’uomo si è sempre domandato se siamo gli unici esseri viventi  nell’Universo e Read more

0 0 voti
Vota l'articolo

Novità: E' disponibile il nuovo canale Telegram al seguente link:

BorderlineZ_Channel, si uno dei primi a iscriverti.

La navigazione in questo sito e totalmente gratuita, non chiederemo mai soldi o offerte (tramite paypal) a nessuno. Ma siccome mantenere un sito come questo ha i suoi costi ti chiediamo solo un piccolo favore, se ti piace BorderlineZ condividi più che puoi in nostri articoli nei vari social, per noi sarebbe molto importante.

Grazie è buona navigazione

Iscriviti alla nostra Newsletter per rimanere sempre informato

E’ la prima volta che sei su BorderlineZ ?

Se ti è piaciuto l’articolo mi raccomando, torna a trovarci e iscriviti alla notra newsletter gratuita per rimanere informato. Commenta anche l’articolo se lo ritieni utile. Ufologia, Paranormale, Mistero, Complotto, Cronaca tradizionale etc.

Dai un’occhiata ai nostri ultimi video su YOUTUBE

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
0
Commenta l'articolox