Internet Day e i 30 minuti di connessione gratis per tutti

 

Contenuti e indice dell'Articolo


Lo hanno fatto a Montecitorio durante il discorso all’Internet Day organizzato da Agi e Censis.

Una dei punti  evidenziati dal ministro di Maio all’Internet Day è quello di favorire gratuitamente almeno per 30 minuti al giorno il diritto all’acceso internet, ha detto:

“Da sempre la forza politica da cui provengo lavora affinché un giorno i referendum via Rete, senza quorum e propositivi, possano diventare la normalità. E per far questo, ma anche per una idea di cittadinanza digitale che non possiamo ulteriormente rimandare, è necessario che la connessione a Internet diventi un diritto primario di ogni singolo cittadino”.

inoltre ha aggiunto:

“E immagino uno Stato che, per tutelare questo diritto, interviene e fornisce gratuitamente una connessione a Internet di almeno mezz’ora al giorno a chi non può ancora permettersela. La Rete è al centro del cambiamento. E questo cambiamento non può più aspettare!”

Uno dei punti più importanti discussi all’Internet Day e la tematica che riguarda la riforma del copyright che arriva direttamente dall’Europa.

Riforma del Copyright

La scorsa settimana, nonostante gli  eurodeputati italiani abbiano provato ad opporsi, è passata una linea che mette in grave pericolo tutta la rete.

Di Maio: “vogliono mettere il bavaglio alla rete inserendo la cosiddetta link tax, ovvero un diritto per gli editori di autorizzare o bloccare l’utilizzo digitale delle loro pubblicazioni. E, soprattutto, vorrebbero garantire un controllo ex ante sui contenuti che i cittadini vogliono condividere. Praticamente deleghiamo a delle multinazionali che spesso nemmeno sono europee, il potere di decidere cosa debba essere o meno pubblicato . Ci opporremmo con tutte le nostre forza a partire dal Parlamento europeo, siamo anche disposti a non recepire la direttiva se dovesse rimanere cosi’ com’è.  Immagino uno Stato che, per tutelare il diritto all’informazione, interviene e fornisce gratuitamente una connessione a Internet di almeno mezz’ora al giorno a chi non può ancora permettersela”.

Fake News

Nell’evento si è parlato inoltre della diffusione pericolos delle fake news, dei finti account e dei comportamenti scorretti protetti dall’anonimato, secondo la ricerca:

  1. il 76,8% degli itliani dei quali sarebbe favorevole all’introduzione dell’obbligo di fornire un documento di identità all’atto di iscriversi a un social network

  2. il 33,2% vorrebbe la verifica sull’identità per evitare profili anonimi

  3. il 28,7% per fare in modo che gli utenti rispondano direttamente dei loro comportamenti in rete

  4. il 14,9% per controllare l’età minima di iscrizione

  5. il 12,3% si dice invece contrario perchè sarebbe un altro modo di fornire informazioni alle aziende

  6. mentre il 10,8% ritiene che in rete si dovrebbe essere liberi, compreso quello di creare un profilo anonimo

  7.  il 73,4% degli utenti internet fa un uso continuativo dei servizi di messaggistica istantanea durante il corso della giornata

  8. il 64,8% scambia mail e il 61% sta sui social, mentre solo il 3,7% non usa mai le chat, lo 0,8% le email e il 6,4% i social.

COSA SUCCEDEREBBE SE PASSASSERO LE DIRETTIVE EUROPEE E TUTTO QUESTO NON FOSSE PIU’ GRATIS?
web site: BorderlineZ

Altri articoli di BorderlineZ
Domenico Lucano, la verità su Riace. Intervista video di un cittadino
img. dal web

Video intervista di un cittadino riacese, dopo l’arresto del sindaco di Riace per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. Read more

Discorso di Giuseppe Conte al Senato 5/6/2018

Discorso Giuseppe Conte 5 giugno 2018 Di seguito un’elenco di alcune delle tematiche più importanti discusse dal neo eletto Giuseppe Read more

Le 17 accise che rendono alto il prezzo della benzina in Italia

Nel programma del Governo Lega-5Stelle ci sarebbe o almeno avrebbe dovuto starci, la proposta di togliere alcune delle accise, che Read more

Contratto di Governo M5S – LEGA

Il programma del governo Lega-Movimento 5 Stelle Ecco un sunto dei punti che riguardano il Contratto di Governo M5S - Read more

0 0 voti
Vota l'articolo
Non hai trovato quello che cercavi? Utilizza il nostro motore di ricerca basato su Google.
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
BorderlineZ
0
Commenta l'articolox