Ritrovati in Kuwait, graffiti preistorici raffiguranti umani che cacciano dinosauri

 

graffiti preistorici ritrovati in Kuwait, img. dal web

graffiti preistorici ritrovati in Kuwait, img. dal web

Kuwait

Un pastore di circa una settantina di anni, mentre era alla ricerca di uno dei suoi animali, si ritrovo davanti quella che potrebbe essere una delle scoperte più sorprendenti dell’archeologia moderna.

L’uomo notò un ingresso di una caverna scarsamente visibile, dove all’interno vi erano raffigurazioni (graffiti) di arte preistorica. Tali graffiti Raffiguravano umani e animali, ma la cosa che ha creato scalpore è che alcuni di questi animali rappresentavano dinosauri vivi.

Ciò ha portato molte domande sulla cronologia dell’estinzione di queste gigantesche creature.

Nota: una scoperta simile è stata fatta con le PIETRE DI ICA.

Centinaia di pietre nere e lisce (grossi sassi) dove in alcuni di essi si vedono nette rappresentazioni di cacciatori umani che predano dinosauri.

pietra di ica, img. dal web

pietra di ica, img. dal web

Inizialmente il paleontologo Abdul-Shalafi (responsabile del sito) pensò che si trattasse di “arte” moderna, ossia qualcuno che si è divertito a simulare tali graffiti preistorici.

Ma l’analisi della datazione al carbonio rivelò che erano in effetti più vecchi del resto dei disegni ritrovati nella grotta.

Queste straordinarie opere d’arte combinate con ossa di dinosauro , portano una nuova prospettiva alle teorie sulla scomparsa dei dinosauri a circa 65 milioni di anni fa.

Ora sembra plausibile che gli umani abbiano effettivamente vissuto con queste incredibili creature fino a poche centinaia di migliaia di anni fa.

Questi pittogrammi preistorici sembrano illustrare i dinosauri che vengono cacciati dagli umani, nuova prospettiva rivoluzionaria certamente difficile da accettare per molti storici e archeologi.

Articolo in aggiornamento, se hai info riguardanti il fatto invia a postmaster@borderlinez.com o scrivi in messaggio il tuo feedback

web site: BorderlineZ

Altri articoli di BorderlineZ
Il Prisma di Taylor: Un Tesoro dell’Antica Assiria

Il Prisma di Taylor, conosciuto anche come il Prisma Sennacherib, è uno degli artefatti più significativi e affascinanti dell'antica Mesopotamia. Read more

C’era una volta l’Inverno Nucleare

C'era una volta, in un mondo non troppo lontano, un pianeta chiamato Terra. Gli abitanti di questo pianeta vivevano in Read more

Individuata la tomba di Cleopatra, l’annuncio parte dall’archeologo Zahi Hawass
Cleopatra

Zahi Hawass il più grande egittologo riconosciuto al mondo è convinto di sapere dove si trova la tomba di Cleopatra  Read more

Il Filo rosso del Destino

Il concetto del "filo rosso del destino" è una credenza popolare che ha radici profonde nella cultura orientale, in particolare Read more

Non hai trovato quello che cercavi? Utilizza il nostro motore di ricerca basato su Google.
0 0 voti
Vota l'articolo
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
BorderlineZ
0
Commenta l'articolox