eclissi totale solare

La Luna è un satellite artificiale (teoria del complotto)

Esiste una teoria della cospirazione molto interessante, al punto da andare oltre il verosimile.

Secondo molti teorici del complotto il nostro affascinante satellite, la Luna, sarebbe in realtà una stazione orbitante, costruita da un’antichissima civiltà.

In molti sostengono che tale civiltà sia la stessa che abbia creato gli esseri umani. Secondo questa cospirazione il nostro satellite consiste in un mega osservatorio costruito per monitorare la Terra.

A quanto pare i suoi antichi costruttori per motivi ritualistici l’avrebbero collocata ad una distanza precisa dal sole, in modo che durante l’eclissi totale appaia perfettamente uguale al disco solare mostrando solo la corona.

eclissi totale solare

eclissi totale solare

Non importa se tale teoria sia folle dal punto di vista razionale , resta il fatto che sia estremamente affascinante.

I cospiratori che sostengono tale teoria affermano che i costruttori della Luna non si sono estinti, al contrario abitano all’interno del satellite stesso.

La teoria di David Icke

Secondo le teorie di David Icke e sulla base delle ricerche di molti altri studiosi che hanno esaminato le sue anomalie, la Luna sarebbe una sfera artificiale tenuta in orbita intorno al nostro pianeta per scopi di controllo.

Se si osservano le recenti foto della NASA si ha una chiara impressione della Luna. In primo luogo, è evidente che dal punto di vista fisico essa non è per niente assimilabile alla Terra.

Infatti non è presente alcuna irregolarità sulla sua superficie. Non ci sono creste enormi simili alle catene montuose terrestri, nè trincee profonde come quelle all’interno dei nostri oceani.

Praticamente la Luna assomiglia ne più e ne meno che ad una sfera metallica ricoperta di polvere, colpita nel tempo da oggetti con una potenza specifica. (tipo l’effetto provocato dalle gocce di pioggia su una superficie  ricoperta di polvere).

VIBRA COME UNA CAMPANA

Alcuni pensano che la Luna sia vuota al suo interno. La prova più evidente probabilmente deriva dal fatto che quando i meteoriti colpiscono la sua superficie, la Luna risuoni come una campana (sulla Luna non è presente attività vulcanica).

Nota: in realtà anche se la Luna è sempre stata considerata come un mondo geologicamente inerte e morto da ormai miliardi di anni, un gruppo di ricercatori indiani ha scoperto nuove prove che potrebbero cambiare moltissime cose, infatti i ricercatori hanno trovato prove che sembrano indicare attività vulcanica all’interno di un cratere lunare. A parte le folli teorie del complotto questo aprirebbe una nuova finestra verso aspetti del tutto sconosciuti riguardo la natura della Luna. Tutto ciò potrebbe aiutarci a capire la composizione interna del nostro satellite. 

Cratere Tycho lunare con sospetta attività vulcanica

Cratere Tycho lunare con sospetta attività vulcanica, img. dal web

L’equipaggio dell’Apollo quando sganciò il modulo lunare, prima di tornare al modulo orbitante l’impatto del modulo con la superficie del satellite causò un riverbero sismico (captato dai rilevatori) simile al risuono di una campana, che andò avanti per oltre sessanta minuti (Fonte).

Nota:
La teoria che riguarda il risuonare della Luna appena viene colpito il suolo a quanto pare risulta priva di qualsivoglia base scientifica e secondo alcune testimonianze si appoggia solo ad una falsa informazione.

Tutto nasce quando l’ufologo Tyler Glockner spiegò che uno degli astronauti della missione Apollo 10 affermò che, durante il rientro sulla Terra, la loro nave spaziale urtò un satellite artificiale facendolo precipitare sulla superficie lunare, producendo un rumore metallico, come se avesse urtato una gigantesca sfera di metallo.

Questa viene ritenuta un’affermazione sufficientemente assurda che si smentisce da sola, poiché nello spazio le onde sonore non si propagano e quindi gli astronauti in fase di rientro non avrebbero potuto udire alcun rumore proveniente dalla Luna, tanto più dall’interno della loro capsula.

rapp. luna cava

rapp. luna cava

IL FONDO DEI CRATERI E’ CONVESSO

E’ stato accertato che i corpi che colpiscono il nostro satellite, producono un fondo dei crateri convesso, anziché concavo come sarebbe logico attendersi,  il che non fa che avallare l’idea di un guscio rigido.

A sostegno di questo numerosi altri studi effettuati dalla NASA hanno iniziato a rivelare che a circa 2-3 miglia dalla superficie sembra esserci un denso strato di metallo.

In conclusione in molti pensano che la Luna sia cava, e con un guscio in metallo di circa 20 miglia di spessore. (Fonte)

potrebbe interessarti pure : Il primo sbarco sulla luna

web site: BorderlineZ

Altri articoli di BorderlineZ
Ponte Morandi, l’ultimo video rilasciato dalla Ferrometal è un falso?

Secondo Rosario Marcianò uno dei complottisti più noti in Italia, l’ultimo video rilasciato dalla Ferrometal e ulimamente reso pubblico dalle Read more

Lato oscuro della Luna, il Chang’E-4 è in attesa del permesso di atterraggio
Lander cinese Chang’E, foto credit CNSA

Ormai ci siamo, il Chang'E-4 tra oggi è domani inizierà la discesa sul lato oscuro della Luna, fino ad oggi nessuno nessuno Read more

La vera origine della Luna, nuove risposte
Lato oscuro della Luna , foto NASA

I ricercatori hanno creato un nuovo modello riguardo le origini della Luna. Finalmente si è giunti ad una conclusione che Read more

Trovata strana roccia sulla parte nascosta della Luna

Dopo un periodo di ibernazione, dovuto alle temperature gelide sul lato nascosto della Luna, il lander Chang’e 4 e il Read more

0 0 voti
Vota l'articolo
Non hai trovato quello che cercavi? Utilizza il nostro motore di ricerca basato su Google.
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
BorderlineZ
0
Commenta l'articolox