Site Kit Google

Site Kit di Google, il nuovo plugin per WordPress

In questi ultimi giorni il colosso Google ha annunciato l’imminente introduzione di un nuovo ed evoluto super plug-in per uno dei più famosi CMSWordPress.

Site Kit Google
Site Kit Google – img. credit by Google

Il plugin offrirà informazioni dettagliate, che a differenza di altro, stavolta provengono dai più importanti strumenti di Google stesso, come ad esempio Analytics e Search Console molto apprezzati dagli utenti.

Nota: WordPress è nato come piattaforma di blogging, poi si è evoluto nel tempo diventando a tutti gli effetti un CMS (Content Management System), letteralmente un Sistema di Gestione dei Contenuti di un sito internet. Da qualche giorno è uscita la nuova versione 5.01

Site Kit di Google è qualcosa di molto evoluto, come accennato, permetterà di accedere alle informazioni contenute in Search Console, Analytics, AdSense e PageSpeed ​​Insights direttamente dal pannello di amministrazione di WordPress facilitando e ottimizzando il lavoro dell’utente.

Non aggiungerà nuove funzioni, ma permetterà di visualizzare in un’unica soluzione ( dal pannello admin wordpress) tutti i dati che sono già disponibili separatamente nei vari strumenti di Google.

Al momento Google da la possibilità di rilasciare il suo plug-in Site Kit ai beta tester nei primi mesi del 2019. Tutti coloro che fossero interessati a testare la versione beta del plug-in possono collegarsi a questo link.

Google a proposito del suo plug-in dice:

Con Site Kit, gli utenti di WordPress potranno accedere agli insight e strumenti di Google direttamente dal pannello amministratore di WordPress.

Con questo plug-in sarà possibile conoscere l’andamento di una pagina in particolare,  accedendo alle statistiche con un clic direttamente dalla barra di amministrazione. Vedi figura sottostante.

Site kit singola pagina
Site kit singola pagina – credit img. by Google

web site: BorderlineZ

Altri articoli di BorderlineZ
Google si evolve, inserisce banner AMP su pagine non AMP
Google AMP

Google si evolve, inserisce banner AMP su pagine non AMP incrementandole di ben 11 volte rispetto al 2018. Il risultato Read more

Articolo 13, legge bavaglio EU a internet
copyright EU su internet

Articolo 13 copyright EU su internet Un filtro preventivo affidato alle piattaforme web come Facebook o YouTube e agli aggregatori come Google news, Read more

Anomalie AdSense: cosa sta succedendo (Novembre 2024)

Negli ultimi giorni, numerosi editori AdSense hanno segnalato problemi significativi, tra cui riduzioni drastiche dell'RPM (entrate per mille impressioni), cali Read more

Nmap (Network Mapper), vulnerabilità delle reti

Nmap (Network Mapper) è uno degli strumenti più utilizzati nel campo della sicurezza informatica per la scansione delle reti e Read more

0 0 voti
Vota l'articolo
Non hai trovato quello che cercavi? Utilizza il nostro motore di ricerca basato su Google.
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
BorderlineZ
0
Commenta l'articolox