sito fake di Digitalia

Reddito di cittadinanza, chi c’è dietro il sito online fake per richiederlo?

Articolo aggiornato a Luglio 3, 2019 by BorderlineZ

www.redditodicittadinanza2018.it (fake)

Fake è un termine inglese che sta a significare “falso”, “contraffatto”, “alterato”.

Il sito www.redditodicittadinanza2018.it è online da marzo, l’intento di questo sito apparentemente è satirico e allo stesso tempo è mirato a fare pubblicità all’azienda che lo ha creato, “parlando” di una tematica famosa al momento molto discussa, quale il reddito di cittadinanza.

La società Asr Digitalia

La società in questione è Asr Digitalia un’azienda che sviluppa app per le piattaforme Android, iOS, e Windows presente nel mercato da anni, a quanto pare abbastanza conosciuta. Con la creazione di questo sito fake sicuramente ha attirato verso di se l’attenzione.

Però ora dico io, questa azienda creando ad arte un sito fake di questa portata, quanto ne ha giovato ai fini di pubblicità?

L’Ars Digitalia “prendendo in giro” quella parte di creduloni poco attenti che ci è cascata, da un lato ha attirato verso di se, anche l’antipatia di molti filo M5S/Lega, che al momento  in Italia, è maggioranza assoluta. Soprattutto l’antipatia di moltissimi sostenitori del Movimento 5 Stelle.

Il sito se da un lato può far ridere, dall’altro mette astio su una tematica molto scottante, che al momento è al centro del “terremoto” politico nazionale.

Come ha fatto una società come Asr Digitalia a non riflettere su ciò? Non vi sembra alquanto strano?

Ad ogni modo guardando il sito con attenzione si capisce palesemente la dominanza satirica, ma guardandolo di impulso e con occhio non clinico è molto ingannevole, specialmente per i più creduloni che non si aspettano la bufala, sottigliezza sicuramente ben architettata.

Di seguito qualche screen shot preso dal sito in questione:

sito fake di Digitalia

sito fake di Digitalia ( www.redditodicittadinanza2018.it )

Sul sito in questione è presente pure un form che tra l’altro, come specificato sul sito, non raccoglie né trasmette dati.

modulo di richiesta fake

modulo di richiesta fake

web site: BorderlineZ

Altri articoli di BorderlineZ
Direttiva sul copyright europea, Wikipedia ha già oscurato le sue pagine e rischia di chiudere

PREMESSA Per come è impostata, la direttiva sul copyright della Commissione Europea, propone di introdurre all’articolo 11 un nuovo diritto assoluto Read more

Butac, chi sta dietro al famoso sito antibufale?

  Tutti conosciamo il noto sito antibufale BUTAC sedicente sito sbufalatore che si vanta di essere il detentore per eccellenza Read more

Reddito di cittadinanza. La manovra del popolo diventa realtà.

  "RAGAZZI! Oggi è un giorno storico! Oggi è cambiata l'Italia! Abbiamo portato a casa la Manovra del Popolo che Read more

Articolo 13, legge bavaglio EU a internet
copyright EU su internet

Articolo 13 copyright EU su internet Un filtro preventivo affidato alle piattaforme web come Facebook o YouTube e Read more

0 0 voti
Vota l'articolo

Novità: E' disponibile il nuovo canale Telegram al seguente link:

BorderlineZ_Channel, si uno dei primi a iscriverti.

La navigazione in questo sito e totalmente gratuita, non chiederemo mai soldi o offerte (tramite paypal) a nessuno. Ma siccome mantenere un sito come questo ha i suoi costi ti chiediamo solo un piccolo favore, se ti piace BorderlineZ condividi più che puoi in nostri articoli nei vari social, per noi sarebbe molto importante.

Grazie è buona navigazione

Iscriviti alla nostra Newsletter per rimanere sempre informato

E’ la prima volta che sei su BorderlineZ ?

Se ti è piaciuto l’articolo mi raccomando, torna a trovarci e iscriviti alla notra newsletter gratuita per rimanere informato. Commenta anche l’articolo se lo ritieni utile. Ufologia, Paranormale, Mistero, Complotto, Cronaca tradizionale etc.

Dai un’occhiata ai nostri ultimi video su YOUTUBE

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
0
Commenta l'articolox