Scoperto nuovo pianeta nano, Farout ai confini del sistema solare

Viene annunciata la scoperta di Farout dal Centro per i pianeti minori dell’Unione Astronomica Internazionale (Uai). Il corpo celeste fin ora è il più distante del sistema solare.

Credit foto Roberto Molar Candanosa / Carnegie Institution for Science

La scoperta di Farout è stata annunciata dal Centro per i pianeti minori dell’Unione Astronomica Internazionale (Uai). Gli astronomi che l’hanno scoperto sono rispettivamente:

  1.  Scott Sheppard della Carnegie Institution for Scienze americana
  2. David Tholen dell’Università delle Hawaii
  3. Chad Trujillo dell’Università dell’Arizona Settentrionale.

E’ il corpo celeste più distante del Sistema Solare, di un colore che va sul rosa, circa 120 volte più distante dal Sole di quanto non lo sia la Terra.

Gli astronomi hanno individuato il pianeta nano che fa parte del nostro sistema planetario grazie al telescopio giapponese Subaru, situato sul vulcano Mauna Kea delle isole Hawaii.

A quanto pare il pianeta è stato scoperto casualmente mentre si stavano esplorando i confini del Sistema Solare a caccia del fantomatico Pianeta 9.

Secondo gli esperti dell’Uai, oggetti estremamente lontani come Farout, circa tre volte e mezzo più distante di Plutone, possono permetterci di sondare quello che avviene nelle periferie più remote del Sistema Solare.

I pianeti mediamente lontani dal nostro sistema solare difficilmente risentono dell’influenza gravitazionale dei giganti gassosi come Saturno e Giove.

Al momento di questo nuovo pianeta non si conosce l’orbita esatta. Dalle dichiarazioni di uno degli astronomi David Tholen si sa che il suo diamentro è di circa 500 km, Tholen ha dichiarato:

“per il momento conosciamo solo la sua distanza estrema dal Sole, il suo diametro approssimativo, dev’essere di almeno 500 chilometri, e il suo colore rosato, tipico dei mondi ghiacciati. Sappiamo però con certezza, che a causa della sua distanza, Farout impiega più di mille anni per compiere un’orbita completa attorno al nostro Sole”.  

web site: BorderlineZ

[ratings]

Altri articoli di BorderlineZ
Un segnale misterioso pulsa nella nostra galassia

Rispetto ad altre galassie disseminate nell'immensità dell'Universo, il buco nero in questione super massiccio nel cuore della Via Lattea non è particolarmente Read more

L’ombra dell’eclissi totale di Sole vista dallo spazio

L'8 Aprile 2024 la Luna oscura la nostra Stella proiettando la sua ombra sulla Terra. La bellissima foto dell'ombra dell Read more

Scoperto un nuovo esopianeta interamente ricoperto d’acqua

La nuova scoperta è da attribuire ad un team di ricercatori dell’Università di Montreal (Canada), che ha individuato un pianeta Read more

Marte, registrato dalla sonda Insight per la prima volta un terremoto
Marte

Per la prima volta in assoluto sul Pianeta Rosso è stata registrata una scossa sismica dalla sonda Insight della Nasa. Read more

Non hai trovato quello che cercavi? Utilizza il nostro motore di ricerca basato su Google.
0 0 voti
Vota l'articolo
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
BorderlineZ
0
Commenta l'articolox