Manoscritti

Misteri e cospirazioni negli Archivi Proibiti del Vaticano

Il misterioso archivio vaticano è costituito da migliaia di metri di corsie labirintiche di scaffalature che ospitano innumerevoli file di testi, libri e pergamene, per non parlare di rarissimi e antichi manoscritti.

Archivi Vaticano
Archivum Secretum Apostolicum Vaticanum

Gli Archivi Vaticani

Quando si parla di luoghi segreti, chiusi al mondo con intrighi e misteri di ogni tipo, il luogo che rispecchia tutto ciò in maniera più adeguatasi si trova esattamente nella Città del Vaticano, parlo dei suoi archivi uno dei luoghi più proibiti e misteriosi al mondo. 

Si dice che sia costituito da migliaia di metri di corsie labirintiche di scaffalature che ospitano innumerevoli file di testi, libri e pergamene, per non parlare di rarissimi e antichi manoscritti che risalgono a circa dodici secoli fa.

L’Archivio Vaticano, ufficialmente è conosciuto e denominato come l’ Archivum Secretum Apostolicum Vaticanum, fu originariamente costruito nel 1612 da Papa Paolo V.

Questo vasto e misterioso repertorio di conoscenza, contiene documenti di stato, documenti della Santa Sede e innumerevoli documenti storici accumulati dallo stesso Vaticano da ogni angolo del mondo conosciuto, che risalgono all’VIII secolo, tutti conservati in un struttura massiccia (con clima controllato), adiacente alla Biblioteca Vaticana, progettata più come una fortezza che come una semplice biblioteca.

Nota: Quel luogo è pieno di impenetrabili bunker sotterranei e con una sola entrata ben sorvegliata.

Contenuti noti presenti negli Archivi Vaticani

Manoscritti
Manoscritti

Alcuni dei contenuti presenti negli archivi vaticani sono stati resi noti nel corso della storia, nel passato anche questi erano indicati come archivi segreti vaticani, principalmente a causa di una traduzione errata della parola latina secretum, che in realtà è più vicina al significato di “personale” o “privato” piuttosto che “segreto” o “riservato”, di seguito vi accennerò alcuni di questi documenti:

  • lettere scritte a mano al Papa da personaggi importanti come la Regina Maria di Scozia che chiede perdono prima della sua esecuzione
  • scritti dal Re Enrico VIII d’Inghilterra
  • lettere di Michelangelo che chiede di essere pagato per il suo lavoro nella Cappella Sistina
  • lettere di Abraham Lincoln e Jefferson Davis
  • uno particolarissimo scritto fatto sulla corteccia di betulla dalla tribù Ojibwe canadese nel 1887
  • scomuniche come quella dell’eretico religioso tedesco e fondatore del luteranesimo Martin Lutero
  • decreti papali ufficiali come quello fatto nel 1493 da papa Alessandro VI che divise l’intero mondo conosciuto tra la Spagna e Portogallo
  • comunicazioni personali dei papi nel corso della storia 
  • un rotolo lunghissimo che contiene i dettagli contro i Cavalieri Templari, nel periodo in cui  furono condannati per eresia e blasfemia nel 1307
  • un manoscritto che descrive il processo di Galileo Galilei nel 17 ° secolo…etc. etc.

Tutti questi contenuti erano stati per secoli completamente vietati e chiusi a tutti, persino a molti funzionari della stessa Chiesa, solo nel 1881 papa Leone XIII ha concesso un accesso limitato agli estranei.

Ad ogni modo per avere accesso a questi archivi bisogna essere uno studioso o ricercatore qualificato riconosciuto, che sia stato accuratamente controllato e analizzato dalla Santa Sede, dopo un processo che può richiedere anni.

Nota: Se si è fortunati ad avere l’accesso, si deve dichiarare esattamente ciò che si sta cercando, non è consentita la navigazione libera lungo le file di archivi, inoltre si possono consultare poco più di tre documenti elencati in uno dei cataloghi meticolosamente scritti a mano in lingua latina o in italiano. Se entro un certo lasso di tempo non si decide cosa si vuole visionare ti invitano ad uscire dagli archivi. Logicamente non tutto può essere disponibile per la lettura, la maggior parte dei contenuti e off-limit per chiunque.

Vaticano e nazismo

Vaticano e Nazismo
Vaticano e Nazismo

Una teoria abbastanza popolare al giorno d’oggi è che il Vaticano ebbe relazioni strettissime con i nazisti durante la seconda guerra mondiale, una cospirazione resa particolarmente intrigante dal fatto che gran parte della documentazione relativa alla guerra è ancora vietata e quindi non disponibile per la lettura.

Lo storico di antropologia David Kertzer riuscì a ottenere l’accesso ai documenti dell’Archivio Vaticano nel periodo di Papa Pio XI (1922 – 1939), Kertzer sostiene che le sue ricerche lo portarono a concludere che il Vaticano aveva stretto accordi con Mussolini per tacere sull’antisemitismo sponsorizzato dallo stato in cambio di vari vantaggi del regime nell’interesse della Chiesa.

Nota: Kertzer ha scritto delle sue idee controverse nel suo libro The Pope and Mussolini (Il Papa e Mussolini)

Archivi leggendari del Vaticano

Secondo molti l’archivio del Vaticano conserva testimonianze e prove di vari e leggendari artefatti religiosi come:

  • l’Arca dell’Alleanza
  • il Santo Graal
  • la Vera Croce
  • la Corona di Spine
  • la vera Sindone di Torino

Si vocifera che queste reliquie sono ospitate da qualche parte nell’archivio stesso e ci sono mappe dettagliate delle loro posizioni all’interno. Inoltre si vocifera che il Vaticano detenga ampie informazioni sul segreto della vera natura di linea del sangue di Gesù Cristo.

Secondo i teorici della cospirazione ci sono anche numerosi testi magici e libri di incantesimi, oltre alla prova che esistono demoni e una grande quantità di informazioni segrete sugli esorcismi.

Vi è anche una presunta documentazione sul Terzo Segreto di Fatima. Il terzo segreto è stato sempre tenuto nascosto, poiché si riteneva che l’umanità non fosse pronta per questo.

La cosa strana è, che apparentemente il segreto è stato rivelato al mondo nel 2000, ma si è rivelato piuttosto deludente rispetto a quello che si ci poteva aspettare.

Infatti al giorno d’oggi è opinione diffusa che il vero testo è rimasto nascosto all’interno dell’Archivio Segreto Vaticano.

Nota: Molti teorici della cospirazione, sostengono anche, che il Vaticano custodisca gelosamente le prove riguardo l’esistenza di forme di vita extraterrestri.

Conclusioni

Il tutto rimane un eccessivo mistero, ma forse la bellezza e il fascino di tutto ciò e proprio in questo. L’impossibilità di provare o smentire ogni teoria.

Gli Archivi Segreti Vaticani sono un luogo affascinante che la maggior parte delle persone non vedrà mai indipendentemente dal fatto che ci siano segreti oppure no. Uno splendido deposito di storia e conoscenza praticamente ineguagliabile.

Chilometri di scaffali che giacciono dormienti nei suoi sotterranei, in attesa di essere scoperti.


Tutte le immagini di questo articolo sono state prese dal web ai fini illustrativi

web site: BorderlineZ

Altri articoli di BorderlineZ
Il Mistero di Norsun Tepe

Norsun Tepe è un sito archeologico situato nella regione dell'Anatolia orientale, in Turchia, lungo il fiume Eufrate. È uno dei Read more

La Sfinge del Belucistan, naturale o artificiale?

Nel cuore del remoto e aspro paesaggio del Belucistan, una provincia del Pakistan poco conosciuta a livello internazionale, sorge una Read more

La strana pietra a forma di disco Ufo ritrovata in Siberia

Un misterioso oggetto in pietra con una forma regolare, un decina di anni fa è stato scoperto dagli operai di Read more

Il mistero della Pietra di Cochno

La Pietra di Cochno è uno dei più affascinanti misteri archeologici che attirano da sempre l’attenzione di molti studiosi, fu Read more

5 1 voto
Vota l'articolo
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
BorderlineZ
0
Commenta l'articolox