Chang’E-4, arrivano le prime foto della Luna sulla Terra
La sonda cinese Chang’e-4 ha fatto uno sbarco storico sul lato più lontano e nascosto della Luna
PECHINO, 3 gennaio (Xinhua)
La sonda cinese Chang’e-4 ha toccato il lato nascosto della luna giovedì, diventando il primo atterraggio spaziale morbido e di successo sul lato inesplorato della luna che non è mai visibile dal nostro pianeta.
La sonda, composta da un lander e un rover, è atterrata nell’area di atterraggio preselezionata a 177,6 gradi di longitudine est e 45,5 gradi di latitudine sud sul lato più lontano della luna alle 10:26 (ora di Pechino).
L’amministrazione spaziale nazionale della Cina (CNSA) grazie all’assistenza del satellite Queqiao che funge d ponte per le comunicazioni ha restituito le prime fotografie in primo piano, aprendo un nuovo capitolo nell’esplorazione lunare.
Di seguito la foto fornita dalla China National Space Administration che mostra un’immagine presa dalla sonda Chang’e-4 cinese durante il suo processo di atterraggio.
Dopo che il Centro di controllo aerospaziale di Pechino ha inviato l’ordine alle 10:15, la sonda Chang’e-4, lanciata l’8 dicembre 2018, ha iniziato a scendere da un’altezza di circa 15 km sopra la luna.
La velocità relativa di Chang’e-4 durante la discesa è stata variata da 1,7 km/sec. fino a quasi zero. La sonda è atterrata in un’area relativamente piatta nel cratere Von Karman nel bacino del Polo Sud-Aitken.
E’ stato durante il processo discendente che una telecamera sulla sonda ha scattato le foto dell’area di atterraggio.
I pannelli solari e le antenne sulla sonda sono stati dispiegati sotto il controllo degli ingegneri spaziali di Pechino attraverso la trasmissione di comunicazione del satellite.
Esplorazione
Molte osservazioni lunari hanno mostrato che i due lati della luna sono molto diversi fra loro, il lato più vicino (visibile dalla terra) ha superfici lunari più piatte o relativamente piatte, mentre il lato lontano ( la parte non visibile) è fittamente punteggiato da crateri da impatto di diverse dimensioni.
Gli scienziati deducono che la crosta lunare sul lato opposto è molto più spessa rispetto al lato vicino. Tuttavia, la realtà è ancora un mistero, e solo l’esplorazione nel sito darà risposte concrete.
Il lato nascosto della Luna secondo gli astronomi è un luogo di tranquillità ideale, poiché il corpo stesso della luna protegge dalle interferenze radio della Terra. Da lì, sarà possibile studiare con tranquillità le origini e l’evoluzione di stelle e galassie, scrutando l’alba dell’universo.
L’osservazione astronomica radio a bassa frequenza di Chang’e-4 sul lato più lontano della luna riempirà le lacune nell’osservazione astronomica.
Le immagini di questo articolo sono di proprietà del CNSA (China National Space Administration)
web site: BorderlineZ