Radiotelescopio Chime

Chime, cattura misteriose onde radio dallo spazio profondo

Per la seconda volta nella storia della radioastronomia, giunge fino alla Terra un segnale radio ripetuto. Ben 6 gli impulsi registrati (di pochi millisecondi) dagli astronomi canadesi tramite il nuovo telescopio Chime.

Segnali radio misteriosi

Chime è un particolare radiotelescopio costruito appositamente per “catturare” e registrare particolari onde radio (lampi radio veloci). Finora nell’arco di un decennio ne erano stati registrati soltanto poche decine, adesso con Chime, solo nei primi mesi di lavoro ne sono stati  “ascoltati” ben 13.

I segnali misteriosi dall’ Universo profondo

Circa un anno fa, precisamente nel gennaio del 2018, Daniele Michilli ( noto radio astronomo italiano) aveva condotto un’importante studio che riconduceva l’origine delle onde radio veloci a una stella pulsar, che divora la materia, quindi potenzialmente vicina a un buco nero.

Nota: Non sono mancate neppure le teorie riguardanti  ipotetici segnali radio prodotti da  intelligenze aliene, soprattutto per il fatto, che tali segnali sono considerevolmente ripetuti. 

L’ipotesi aliena, comunque, secondo gli scienziati, è quella meno probabile per il fatto stesso che tali segnali arrivano fino alla Terra da distanze di miliardi di anni luce.

Ingrid Stairs membro del team Chime e astrofisica alla University of British Columbia, ha dichiarato:

“ … finora si conosceva solo un segnale riguardo i lampi radio veloci, averne trovato un altro suggerisce che ce ne potrebbero essere molti di più.

Con più segnali saremo in grado di capire questi misteri cosmici, da dove vengono e che cosa li origina. “

Particolarità di Chime

Rispetto ad altri radiotelescopi, Chime riesce a rilevare segnali anche a basse frequenze, ne ha individuati fino a 400 Mhz con lunghezze d’onda vicine al metro.

web site: BorderlineZ

Altri articoli di BorderlineZ
Il pesce dalla testa di vetro, Macropinna Microstoma

Il Macropinna microstoma, chiamato comunemente Barreleye è un particolare pesce di profondità che ha la caratteristica di possedere un cranio Read more

Chang’E-4, germogliano le prime piantine sulla Luna
Primi germogli sulla Luna

Alcune dei semi di cotone portati sul lato nascosto della Luna dalla missione spaziale cinese Chang’E-4 cominciano a germogliare. ).push({});

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
BorderlineZ
0
Commenta l'articolox