Cleopatra

Individuata la tomba di Cleopatra, l’annuncio parte dall’archeologo Zahi Hawass

Zahi Hawass il più grande egittologo riconosciuto al mondo è convinto di sapere dove si trova la tomba di Cleopatra 

Sulla cima di una collina, proprio sotto i resti di un tempio dedicato alla dea Iside potrebbe riposare il corpo di Cleopatra, una delle più grandi regine mai esistite.

La tomba fino ad oggi non è stata mai localizzata, ma negli ultimissimi tempi gli archeologi hanno raccolto prove che sembrano testimoniare che i sacerdoti di Cleopatra, dopo il suo suicidio, trasportarono il corpo al tempio, dove quasi sicuramente fu messa a riposare accanto al suo amante, Marco Antonio.

La tomba di Cleopatra nel tempo è stata uno dei più grandi misteri che riguardano l’Egitto, ma ultimamente le cose sono cambiate.

Grazie alla dichiarazione ufficiale di Zahi Hawass ( primato per quanto riguarda l’egittologia), che afferma di essere convinto con estrema sicurezza dove sia seppellita la leggendaria regina.

Zahi Hawass

Zahi Hawass

Cleopatra fu l’ultima regina d’Egitto vissuta tra il 69 e 30 a.C.

La conferenza a Palermo

Durante una conferenza tenuta a Palermo, il primo archeologo per eccellenza, ha detto di aver individuato il luogo della sepoltura a Taposiris Magna, un sito che si trova a circa 30 chilometri dalla città di Alessandria.

A quanto pare la speranza è quella di trovare la mummia di Cleopatra assieme a quella di Marco Antonio. Secondo Hawass ci sono buone possibilità, che i due siano stati sepolti insieme in un’unica tomba.

Dalle dichiarazioni di Hawass si intuice che l’archeologo è molto vicino alla scoperta, in quanto nel corso delle sue indagini a Taposiris Magna molti elementi sono riconducibili senza alcun dubbio alla figura storica di Cleopatra.

Hawass sa perfettamente dove andare a scavare, grazie alle  ricerche e alle indagini fatte sul sito, lo studioso sembra avere una buona visione del punto esatto dove può essere individuata la tomba della regina.

Marco Antonio

Marco Antonio

Indagini

A guidare Hawass sono stati alcuni reperti di geroglifici,  in particolare alcuni cartigli dove Hawass ha trovato i riferimenti al nome di Cleopatra.

Inoltre il sito in questione è di tipo funerario monumentale regale. Non è un luogo funerario qualunque, secondo Hawass è un luogo non dedicato a personaggi ordinari, ma solo ad altissimi ranghi.

Le indagini si sono intensificate nel 2018, e proprio per questo che da allora, l’interesse degli studiosi di tutto il mondo i è concentrato sul sito di Taposiris Magna.

Secondo l’archeologo, le due sepolture si troverebbero nello stesso sito.

web site: BorderlineZ

Altri articoli di BorderlineZ
Derinkuyu: La Straordinaria Città Sotterranea della Turchia

La Cappadocia, una regione storica situata nel cuore della Turchia, è famosa per i suoi paesaggi lunari, le formazioni rocciose Read more

Il Tunnel di Eupalino: Un Capolavoro dell’Ingegneria Antica

Il Tunnel di Eupalino, anche conosciuto come Tunnel di Samo, è una meraviglia dell'ingegneria antica situata sull'isola di Samo, in Read more

La Mummia Legata di Cajamarquilla in Perù

Nel 2021, un team di archeologi guidato da Pieter Van Dalen Luna dell'Università di San Marcos ha effettuato un ritrovamento Read more

La profezia di Heinstein, in una lettera dimenticata del 1922
Albert Einstein

La “profezia” o meglio intuito dello scienziato scaturì nel 1922 ed ebbe conferma esattamente 11 anni dopo con i famosi Read more

0 0 voti
Vota l'articolo
Non hai trovato quello che cercavi? Utilizza il nostro motore di ricerca basato su Google.
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
BorderlineZ
0
Commenta l'articolox