Marte, oggetto non identificato si schianta sulla calotta glaciale
Marte, un oggetto spaziale non identificato ha colpito il Polo Sud.
Marte, un corpo spaziale di origini ancora non del tutto certe, ha colpito la calotta glaciale meridionale del pianetta rosso nel 2018.
Infatti tra il mese di luglio e di settembre dello scorso anno il Polo Sud di Marte è stato centrato in pieno da un grosso oggetto spaziale, creando un cratere di circa un chilometro di diametro.
Il meteoroide, l’asteroide o la cometa (ancora non è del tutto chiaro), ha lasciato una spettacolare traccia tipica di un’esplosione. L’Immagine è stata immortalata dalla potentissima fotocamera HiRISE equipaggiata sulla sonda MRO della NASA.
Nota: La sonda Mars Reconnaissance Orbiter (MRO), che ha fotografato il punto di impatto, è stata realizzata solo ed esclusivamente per scattare fotografie ad altissima risoluzione del Pianeta Rosso. Le fotografie saranno necessarie non solo per mappare la superficie, ma anche per trovare potenziali punti d’atterraggio per le future missioni umane.
Natura dell’oggetto
Gli scienziati non hanno ancora identificato con certezza la natura dell’oggetto, potrebbe trattarsi di un meteoroide, ovvero un mix roccioso/metallico oppure di un asteroide.
L’alternativa potrebbe essere anche quella della cometa che a differenza dei primi due è composta principalmente da ghiaccio.
L’impatto
A causa dell’impatto come si può notare dalla foto della NASA, l’oggetto ha colpito la superficie ghiacciata di Marte distruggendo il sottile strato di ghiaccio, penetrando nel terreno e sollevando la sabbia scura che si trova più in profondità, mostrando chiaramente una macchia più scura nel manto bianco.
web site: BorderlineZ