Chang’E-4, rover e lander bloccati a causa delle temperature sul lato nascosto della Luna
Sonda bloccata sul lato nascosto della Luna a causa delle temperature notevolmente sotto lo zero. Dai dati non si aspettavano picchi di -190 °C
Sul lato nascosto della Luna ormai è facilmente dimostrabile che fa molto più freddo rispetto alla faccia che siamo abituati a vedere dalla Terra.
Dopo la morte dei germogli di cotone (causa le temperature sotto lo zero) il termometro ha segnato 190 gradi sotto zero e il rover e il lander cinese sono stati costretti ad una stasi temporanea in attesa di condizioni più favorevoli.
In pratica si è dovuto utilizzare un riscaldatore nucleare simile a quello usato su Marte dal rover Curiosity NASA per evitare il congelamento, fermandosi così per qualche giorno.
Notte sulla Luna
La notte sul lato oscuro della Luna dura ben 14 giorni terrestri.
Il direttore esecutivo del progetto Chang’e-4 Zhang He, ha spiegato che sul lato nascosto, inaspettatamente, si sono registrate temperature molto inferiori rispetto a quelle che in passato si erano registrate con la missione statunitense Apollo, sulla faccia visibile della Luna stessa.
Il perché fa così freddo al momento non trova nessuna risposta, infatti gli scienziati che seguono la missione, non riescono a capire il perchè di questa notevole differenza in termini di gradi rispetto alla zona visibile dalla Terra.
Si suppone che potrebbe dipendere dalla differente composizione del suolo, diversa rispetto alla faccia conosciuta.
Si attendono indagini più approfondite per saperne di più.
Nel momento in cui il Sole ha iniziato a scaldare la faccia nascosta della Luna lo scorso 29 gennaio, il rover è uscito dal letargo temporaneo ricominciando a lavorare, mentre per il lander è servito un po più di tempo.
Al momento è tutto operativo.
leggi anche:
Chang’E-4, germogliano le prime piantine sulla Luna
Chang’E-4, la sequenza video dell’allunaggio
Chang’E-4, arrivano le prime foto della Luna sulla Terra
web site: BorderlineZ