Luigi di Maio

Luigi di Maio, la riflessione sul M5S pubblicata su facebook

Articolo aggiornato a Ottobre 28, 2019 by BorderlineZ

Questa è la riflessione del Ministro Luigi di Maio scritta sulla pagina facebook riguardo al M5S

Luigi di Maio

Luigi di Maio

di Luigi di Maio

Riflessioni sul futuro del MoVimento 5 Stelle

Ogni volta che il MoVimento 5 Stelle ottiene alle elezioni locali un risultato inferiore a quello delle politiche, c’è chi non parla d’altro che della sua fine imminente. Basta vedere i dati.

Alle elezioni comunali di giugno 2017 abbiamo preso di media il 7,8% e poi dopo meno di un anno il 33% alle politiche. Poi a giugno 2018 abbiamo preso in media il 12% alle comunali.

Quindi si mettano l’anima in pace perché non è così. In questi due giorni dopo le elezioni però ho riflettuto.

Mi chiedevo se fosse il caso di dire una verità che tutti nel MoVimento conosciamo, ma nessuno ha ancora avuto il coraggio di dire.

Dopo la Sicilia, dopo il Molise, dopo l’Abruzzo.

Se non siamo riusciti a conquistare una regione con Giancarlo Cancelleri nonostante il 35%, con Andrea Greco nonostante il 38% e con Sara Marcozzi, persone che hanno dato l’anima nel territorio per anni e che hanno fatto l’impossibile, è chiaro che ci sono alcuni problemi di fondo.

Che come MoVimento dobbiamo affrontare. Che io come capo politico del MoVimento 5 Stelle intendo affrontare.

È necessario arrivare sempre alle amministrative con un percorso che preveda un lavoro sul territorio fatto di incontri con categorie, mondo del sociale, con gli amministratori.

Non improvvisando come a volte accade. Questo vuol dire pure che dove non siamo pronti dobbiamo smetterla di presentarci.

Mi ha colpito il fatto che in alcune regioni in questi anni siamo rimasti nella nostra zona di comfort, evitando di incontrare categorie importanti come ad esempio quelle dell’imprenditoria e del volontariato.

È ora di farlo.

Pensate a come abbiamo affrontato le politiche. Apertura a nuovi mondi con gli uninominali e la squadra di governo portandoci dentro tante competenze, coinvolgendo persone del mondo accademico, scientifico, delle forze dell’ordine, dell’imprenditoria e incontrando quotidianamente un’impresa per ascoltare i problemi veri delle persone.

Anche le elezioni amministrative vanno affrontate con strategia e rigore.

Ed è per questo che nelle prossime settimane presenterò agli iscritti del MoVimento delle proposte da sottoporre a consultazioni online.

Dobbiamo affrontare il tema dell’organizzazione nazionale e locale, dobbiamo aprire ai mondi con cui sui territori non abbiamo mai parlato a partire dalle imprese, dobbiamo decidere se guardare alle liste civiche radicate sul territorio.

Questo processo non si concluderà dall’oggi al domani. Richiederà mesi e richiederà impegno da parte di tutto il MoVimento per poi arrivare alla formulazione di proposte da votare su Rousseau.

Abbiamo anche da migliorare la presenza del Governo e dei parlamentari sul territorio, di questo parleremo alla prossima assemblea dei parlamentari che si terrà lunedì sera.

Continueremo sempre a restituire gli stipendi, a costruire le trazzere, a regalare le ambulanze – atti di testimonianza importantissimi per spiegare che una politica diversa è possibile – ma possiamo iniziare a guardare alle amministrative come l’occasione di governare il territorio italiano dal basso e tagliare gli stipendi ai consiglieri regionali, a migliorare le infrastrutture e la sanità. Lo decideremo insieme.

Il MoVimento 5 Stelle c’è e ci sarà. Ancorato ai suoi valori, ma in continua evoluzione. E soprattutto unito e coerente.

C’è poi chi pensa che per vincere in Abruzzo dovevamo far cadere il Governo.

Questo finché ci sarò io non avverrà. I nostri iscritti hanno votato il contratto di Governo e io ho dato la mia parola agli italiani che si va fino in fondo.

Questo Governo durerà 5 anni e ispirerà tanti altri governi europei. Il MoVimento 5 Stelle oggi è l’unico argine a Berlusconi Ministro della giustizia o dell’economia.

Dove governiamo come governo e dove siamo minoranza come opposizione. Siamo il MoVimento 5 Stelle e siamo al servizio dei cittadini. Sempre e comunque.

web site: BorderlineZ

Altri articoli di BorderlineZ
Grillino ! Allora non sei Intelligente!

  pd e m5s Grillino, PDdino o chiunque tu sia. Chiediti cosa sia veramente l’intelligenza! Un Read more

Mattarella – Indignazione di un ragazzo sul NO (video)
Sergio Mattarella

Ci giunge tramite Whatsapp questo video, (al momento il video sta girando parecchio) di un ragazzo a noi sconosciuto, che Read more

M5S – Nasce il Nuovo Governo con Giuseppe Conte. Il Governo del Cambiamento

M5S - MOMENTO MEMORABILE CHE SICURAMENTE RIMARRA’ NELLA STORIA, IL MOVIMENTO DEI 5 STELLE DOPO TANTE PERIPEZIE E DISCORDANZE ANDRA’ Read more

Marco Bussetti è il nuovo ministro dell’Istruzione – curriculum

C’è accordo politico tra Movimento Cinque Stelle e Lega per la formazione del nuovo governo. Giuseppe Conte è il nuovo presidente Read more

0 0 voti
Vota l'articolo

Novità: E' disponibile il nuovo canale Telegram al seguente link:

BorderlineZ_Channel, si uno dei primi a iscriverti.

La navigazione in questo sito e totalmente gratuita, non chiederemo mai soldi o offerte (tramite paypal) a nessuno. Ma siccome mantenere un sito come questo ha i suoi costi ti chiediamo solo un piccolo favore, se ti piace BorderlineZ condividi più che puoi in nostri articoli nei vari social, per noi sarebbe molto importante.

Grazie è buona navigazione

Iscriviti alla nostra Newsletter per rimanere sempre informato

E’ la prima volta che sei su BorderlineZ ?

Se ti è piaciuto l’articolo mi raccomando, torna a trovarci e iscriviti alla notra newsletter gratuita per rimanere informato. Commenta anche l’articolo se lo ritieni utile. Ufologia, Paranormale, Mistero, Complotto, Cronaca tradizionale etc.

Dai un’occhiata ai nostri ultimi video su YOUTUBE

Subscribe
Notificami
guest
2 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
Gigi
Gigi
3 anni fa

L’errore più grosso a mio modesto avviso à stato quello di allearsi al PD, in queste elezioni regionali il M5S non doveva correre con nessuno forse non doveva neanche presentarsi. Gli Italiani hanno capito l’esigenza di andare avanti con un governo nazionale, vista l’uscita della lega il 15 agosto dal governo, ma una cosa è l’emergenza infatti il M%S ha fatto benissimo a fare l’accordo di governo con il PD per portare avanti i punti salienti del governo, una cosa è presentarsi al popolo in coalizione alle regionali. Io credo che bisogna andare avanti e cercare di investire tutto sullo… Leggi il resto »

2
0
Commenta l'articolox