Nasa, 12 esperimenti sulla Luna e avamposto per Marte
Nasa sulla Luna: 12 esperimenti entro l’anno, astronauti e avamposto per Marte
La Nasa punta di ritornare sulla Luna con 12 nuovi esperimenti che rientrano in un programma abbastanza ampio che punta alla progettazione di sistemi “riutilizzabili” per l’atterraggio degli astronauti entro il 2024.
A quanto pare la partenza potrebbe essere prevista entro la fine del 2019.
Gli esperimenti
Nello specifico i nuovi esperimenti rientrano in un programma abbastanza ampio che punta a far sbarcare di nuovo gli astronauti sul nostro satellite entro la fine del decennio.
Stavolta a differenza di tutte le altre missioni, l’equipaggio dovrà restarci per utilizzare la Luna come “trampolino” di lancio per un viaggio più lontano e ambizioso, e cioè quello verso il Pianeta Rosso, Marte.
L’amministratore delegato Nasa Jim Bridenstine ha spiegato che la vicinanza della Luna alla Terra la rende una preziosa base di partenza per l’esplorazione umana, inoltre ha un valore scientifico e un potenziale enorme per la produzione di preziose risorse, come acqua e ossigeno.
L’agenzia spaziale americana ha in programma di realizzare nei prossimi anni una stazione orbitale intorno alla Luna, il Lunar Gateway, un avamposto per lo sbarco di astronauti sulla superficie del nostro satellite, e in futuro su Marte.
I punti principali dei 12 esperimenti riguardano:
- le radiazioni sulla superficie della Luna
- la composizione del suolo
- l’analisi della quantità di idrogeno
- lo studio di atmosfera e campo magnetico lunare
Nonostante nove società statunitensi, vincitrici della selezione che si è svolta a novembre del 2018, stanno sviluppando i veicoli che porteranno i nuovi esperimenti sulla Luna, la Nasa guarda già oltre, infatti ha avviato un nuovo bando per la scelta di altri esperimenti che affiancheranno i 12 prescelti.
web site: BorderlineZ