tomba di Assuan

Egitto, scoperta nuova necropoli con 35 mummie

Nuova scoperta in Egitto riguardante un’antica tomba con 35 mummie, sarcofagi, anfore, vasi e vari oggetti funerari.

Il sito è considerato una vera e propria necropoli risalente al periodo tardo-faraonico romano (VI secolo a.C.-IV secolo d.C.).

La scoperta è stata fatta a Assuan dove è stato rinvenuto anche il geroglifico che riporta il nome del suo proprietario ‘Tjt’. Gli scavi sono stati condotti da un team  italo-egiziano coordinato dall’Università degli Studi di Milano e dal Ministero delle Antichità egiziano.

Direzione scavi

Gli scavi sono stati diretti da Patrizia Piacentini, docente di Egittologia e Archeologia egiziana dell’Università di Milano in collborazione a Abdelmanaem Said, del Ministero delle Antichità egiziano.

I ricercatori hanno mappato circa 300 tombe databili tra il VI secolo a.C. e il IV secolo d.C., tutte situate sulla riva occidentale di Assuan.

La tomba

A quanto pare la tomba è stata già depredata nell’antichità. Presenta una stanza funeraria principale e una laterale dove sono state trovate 30 mummie ( anche bambini) in ottimo stato di conservazione.

Nelle prima camera funerarie sono stati trovati molti oggetti:

  1. vasi contenenti bitume per la mummificazione
  2. ‘cartonnages’ bianchi pronti per essere dipinti e altri già dipinti
  3. una statuetta in legno dipinta ben conservata che rappresenta l’uccello Ba (lo spirito del defunto).

Nella seconda stanza funeraria invece sono state trovate quattro mummie due delle quali sovrapposte (probabilmente madre e figlio), anche li sono stati ritrovati:

  1. vasi che contenevano ancora resti di cibo
  2. ‘cartonnage’ dipinto
  3. una maschera funeraria fatta con papiro
  4. un sarcofago che era stato scavato direttamente nel pavimento roccioso.

web site: BorderlineZ

Altri articoli di BorderlineZ
Passato oscuro di Elder Lee, il ragazzo che ha ucciso il carabiniere Cerciello

Dopo l’uccisione di Mario, il nostro militare dei carabinieri ucciso a coltellate da un 19enne americano, il quotidiano San Francisco Chronicle Read more

Sea Watch, tutti i “minori” sbarcati, sono nati il 1 genneio del 2002
Sea Watch

  Sea Watch, img. dal web Dopo giorni di allarmismi sui 47 immigrati a bordo della Read more

Indonesia, il cielo si tinge di rosso, scenario apocalittico

Solitamente questo scenario viene fuori a causa del fenomeno di dispersione di Rayleigh, le particelle presenti nel fumo danno vita Read more

Sicilia bio, stop al glifosato
glifosato

Con l’iniziativa del gruppo parlamentare 5 Stelle si punterà a raggiungere degli obiettivi dedicati alla difesa della salute e dell’ambiente. Read more

0 0 voti
Vota l'articolo
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
BorderlineZ
0
Commenta l'articolox