Lato oscuro della Luna , foto NASA

La vera origine della Luna, nuove risposte

I ricercatori hanno creato un nuovo modello riguardo le origini della Luna. Finalmente si è giunti ad una conclusione che potrebbe essere quella definitiva.

Com’è nata la Luna?

Quali sono le origini della Luna? Come si è formata? E’ veramente frutto di una collisione con la Terra?

Queste sono alcune delle domande che da anni scuotono l’interesse degli scienziati. Oggi le cose potrebbero cambiare, infatti sono nate nuove risposte secondo alcune teorie dei ricercatori giapponesi e quelli di Yale.

Teorie sulla formazione della Luna.

Fino ad oggi la teoria più accettata fra i ricercatori è quella che vede le origini della Luna come il frutto di uno scontro tra un oggetto non identificato delle dimensione di Marte e la Terra.

Il materiale formatosi con la collisione ha dato origine al nostro satellite.

Esiste però un’altra teoria. Grazie all’analisi di campioni di roccia lunare sappiamo che la Luna è composta da materiali principalmente provenienti dalla Terra.

Da ciò nasce spontanea la domanda “ Allora come si è formata la Luna? ”

Secondo gli scienziati per dare una risposta concreta a questa domanda si deve fare un salto nel passato che ci riporta a circa 50 milioni di anni dopo la formazione della nostra stella , il Sole.

Presumibilmente in quel periodo il nostro pianeta era coperto di un mare di magma caldo, mentre l’oggetto che ha impattato contro era composto da materiale solito.

Il nuovo modello degli esperti dimostra che dopo la collisione, il magma sia stato riscaldato molto più dei solidi dall’oggetto da cui è stato colpito.

Il magma espandendosi di volume è finito in orbita dove ha permesso la formazione della Luna. Questo spiega il perché sulla Luna ci sia una gran quantità di materiale terrestre.

Dichiarazioni di Karato

Lo scienziato Karato che ha condotto ricerche approfondite sulle proprietà chimiche del magma proto-terrestre ha dichiarato:

“ … nel nostro modello, circa l’80% della Luna è fatto di materiali proto-terrestri … nella maggior parte dei modelli precedenti, circa l’80% della Luna era costituito da resti dell’oggetto che ha impattato, questa è una grande differenza … ”.

NOTA: Lo studio, è stato pubblicato su Nature Geoscience intitolato Terrestrial magma ocean origin of the Moon.

web site: BorderlineZ

Altri articoli di BorderlineZ
Curiosity, trova uno strano oggetto metallico su Marte
L’oggetto ritrovato dal Curiosity su Marte - credit NASA

Il Rover della NASA Curiosity si è imbattuto qualche settimana fa ( sul suolo marziano) in uno strano oggetto lucido Read more

Annuncio della Nasa, è stata trovata acqua sulla Luna

Arriva l’annuncio in diretta della Nasa, è stata trovata l’acqua sulla Luna e a quanto pare è più accessibile del Read more

Cina prepara difesa spaziale per proteggersi da 2024 YR4

La Cina sta attivamente preparando una difesa spaziale per proteggersi dall'asteroide 2024 YR4, che potrebbe potenzialmente colpire la Terra nel Read more

Insight atterrato su Marte. Già operativo
Insight atterrato su Marte. Già operativo

I sette lunghi minuti della travagliata e spericolata discesa di Insight su Marte sono andati a buon fine, un beep singolo come Read more

Non hai trovato quello che cercavi? Utilizza il nostro motore di ricerca basato su Google.
0 0 voti
Vota l'articolo
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
BorderlineZ
0
Commenta l'articolox