luna

Svelati nuovi misteri sul lato ‘oscuro’ della Luna

Gli scienziati cinesi che monitorano la missione Chang’E c che stanno analizzando un cratere che si estende per circa 2.500 chilometri per comprendere meglio la composizione del mantello lunare, hanno fatto nuove scoperte.

Lato oscuro della Luna , foto NASA

Nuove rivelazioni sulla Luna

La missione cinese Chang’E sul famigerato lato ‘oscuro’ della Luna, ultimamente ci sta svelando nuovi importanti segreti che aiuteranno i ricercatori a chiarire le misteriose fasi evolutive del nostro satellite.

Vecchie teorie sulla Luna

Una teoria degli anni ’70 sostiene che nel passato la superficie lunare  era coperta da un oceano di magma, man mano che andò raffreddandosi e quindi solidificandosi, sono emersi alcuni minerali leggeri, mentre altri più pesanti sono affondati.

Sulla superficie ad esempio c’era basalto, il mantello invece era pieno di minerali, come l’olivina e il pirosseno.

Poi a causa dell’impatto con un asteroide sulla superfice lunare i detriti spaziali sollevarono dalla crosta alcuni pezzi del mantello.

Nuova studi sulla Luna

Il Chang’E sbarcato nel bacino Polo Sud-Aitken,  (un cratere meteoritico di circa 2.500 chilometri sul lato nascosto della Luna) ha raccolto campioni di dati spettrali dai tratti pianeggiati dello stesso bacino e da altri crateri più piccoli e più profondi.

Grazie ai campioni prelevati gli scienziati hanno potuto identificare tracce di olivina, ( componente principale del mantello superiore della Terra ), ciò ha portato gli esperti cinesi a ritenere che il mantello sia composto in parti uguali di olivina e pirosseno.

Come spiegato dal ricercatore e autore dello studio Li Chunlai, professore del National Astronomical Observatories of Chinese Academy of Sciences (NAOC), studiare e capire la composizione del mantello lunare è di fondamentale importante.

Infatti conoscere meglio il nostro satellite ci agevola meglio nella comprensione dell’evoluzione del nostro Pianeta, così come di altri pianeti.

Nota: Logicamente al momento sono necessari ulteriori studi per potere comprendere meglio la geologia del sito lunare sul lato nascosto della Luna dove dovranno essere raccolti più dati spettrali per convalidare i risultati ottenuti fino ad ora.

web site: BorderlineZ

Altri articoli di BorderlineZ
L’equazione di Drake
equazione di Drake

Sin dai tempi antichi dei filosofi greci, l’uomo si è sempre domandato se siamo gli unici esseri viventi  nell’Universo e Read more

Il Devil’s Slide lo scivolo del Diavolo: tra Geologia, Mistero e Alieni

Situato nella suggestiva valle del fiume Weber, vicino alla città di Morgan nello Utah, il Devil's Slide è una formazione Read more

La NASA decodifica il “messaggio in codice morse” trovato su Marte

La NASA decodifica il "messaggio in codice Morse" trovato sulla superficie di Marte suolo di Marte Read more

Tempeste Solari e i loro effetti sulla Terra, il pericolo invisibile

Mentre in molti restano incantati solo ed esclusivamente dallo spettacolo delle aurore dovute alle recenti tempeste solari, ammirando la maestosità Read more

0 0 voti
Vota l'articolo
Non hai trovato quello che cercavi? Utilizza il nostro motore di ricerca basato su Google.
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
BorderlineZ
0
Commenta l'articolox