luna

Svelati nuovi misteri sul lato ‘oscuro’ della Luna

Articolo aggiornato a Maggio 17, 2019 by BorderlineZ

Gli scienziati cinesi che monitorano la missione Chang’E c che stanno analizzando un cratere che si estende per circa 2.500 chilometri per comprendere meglio la composizione del mantello lunare, hanno fatto nuove scoperte.

Lato oscuro della Luna , foto NASA

Nuove rivelazioni sulla Luna

La missione cinese Chang’E sul famigerato lato ‘oscuro’ della Luna, ultimamente ci sta svelando nuovi importanti segreti che aiuteranno i ricercatori a chiarire le misteriose fasi evolutive del nostro satellite.

Vecchie teorie sulla Luna

Una teoria degli anni ’70 sostiene che nel passato la superficie lunare  era coperta da un oceano di magma, man mano che andò raffreddandosi e quindi solidificandosi, sono emersi alcuni minerali leggeri, mentre altri più pesanti sono affondati.

Sulla superficie ad esempio c’era basalto, il mantello invece era pieno di minerali, come l’olivina e il pirosseno.

Poi a causa dell’impatto con un asteroide sulla superfice lunare i detriti spaziali sollevarono dalla crosta alcuni pezzi del mantello.

Nuova studi sulla Luna

Il Chang’E sbarcato nel bacino Polo Sud-Aitken,  (un cratere meteoritico di circa 2.500 chilometri sul lato nascosto della Luna) ha raccolto campioni di dati spettrali dai tratti pianeggiati dello stesso bacino e da altri crateri più piccoli e più profondi.

Grazie ai campioni prelevati gli scienziati hanno potuto identificare tracce di olivina, ( componente principale del mantello superiore della Terra ), ciò ha portato gli esperti cinesi a ritenere che il mantello sia composto in parti uguali di olivina e pirosseno.

Come spiegato dal ricercatore e autore dello studio Li Chunlai, professore del National Astronomical Observatories of Chinese Academy of Sciences (NAOC), studiare e capire la composizione del mantello lunare è di fondamentale importante.

Infatti conoscere meglio il nostro satellite ci agevola meglio nella comprensione dell’evoluzione del nostro Pianeta, così come di altri pianeti.

Nota: Logicamente al momento sono necessari ulteriori studi per potere comprendere meglio la geologia del sito lunare sul lato nascosto della Luna dove dovranno essere raccolti più dati spettrali per convalidare i risultati ottenuti fino ad ora.

web site: BorderlineZ

Altri articoli di BorderlineZ
Arepo Sator, il Quadrato Magico

Il Quadrato Magico" del SATOR E' la più famosa struttura palindroma (palindroma: verso, frase, parola o cifra che letta in Read more

Nikola Tesla

  Nikola Tesla Nikola Tesla , (10 luglio 1856 – New York, 7 gennaio 1943) fu senza ombra di dubbio uno Read more

Il primo sbarco sulla Luna. Quali sono le prove del complotto.

Luna - Era Il 20 luglio 1969 quando tutto il mondo stava per assistere all’evento più importante nella storia dell’umanità, Read more

(ARTICOLO ELIMINATO) – Esplosivo fatto in casa, come viene preparato dai JIHADISTI

QUESTO ARTICOLO E’ STATO ELIMINATO DALL'AUTORE web site: BorderlineZ  

0 0 voti
Vota l'articolo

Novità: E' disponibile il nuovo canale Telegram al seguente link:

BorderlineZ_Channel, si uno dei primi a iscriverti.

La navigazione in questo sito e totalmente gratuita, non chiederemo mai soldi o offerte (tramite paypal) a nessuno. Ma siccome mantenere un sito come questo ha i suoi costi ti chiediamo solo un piccolo favore, se ti piace BorderlineZ condividi più che puoi in nostri articoli nei vari social, per noi sarebbe molto importante.

Grazie è buona navigazione

Iscriviti alla nostra Newsletter per rimanere sempre informato

E’ la prima volta che sei su BorderlineZ ?

Se ti è piaciuto l’articolo mi raccomando, torna a trovarci e iscriviti alla notra newsletter gratuita per rimanere informato. Commenta anche l’articolo se lo ritieni utile. Ufologia, Paranormale, Mistero, Complotto, Cronaca tradizionale etc.

Dai un’occhiata ai nostri ultimi video su YOUTUBE

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
0
Commenta l'articolox