SiteGround il miglior host al mondo, leggenda o verità?
Articolo aggiornato a Febbraio 24, 2020 by BorderlineZ
E’ risaputo o almeno si dice ormai da molto tempo, che SiteGround risulta essere uno dei migliori host al mondo, specialmente quando si parla di far lavorare uno dei più famosi e gettonati CMS mai usati, e cioè WordPress.
Ma la fama di SiteGround è meritata? Andiamo subito a vedere se si tratta di un falso mito oppure di assoluta verità.
La popolarità di SiteGround
Come molti di voi sapranno SiteGround ha costruito la sua popolarità basandosi proprio sul più popolare dei CMS e cioè WordPress, al punto che secondo molti, è in assoluto il miglior hosting per WordPress al mondo, consigliato tra l’altro dagli stessi autori del famoso CMS.
Attualmente, da quanto si legge sulla home del sito ufficiale, Siteground ha in mano la gestione di 2.000.000 di domini. Oggi tra questi c’è anche il mio.
Ho avuto modo di sperimentare direttamente in più di un’occasione i servizi offerti da Siteground, quindi penso di poterne parlare con una certa cognizione di causa, anche se non sono un super esperto del settore.
La nascita di SiteGround
SiteGround come azienda nasce 15 anni fa (nel 2004), in pochissimo tempo scala le vette dei migliori host esistenti al mondo al punto che diventa ben presto uno dei nomi di punta a livello mondiale.
L’azienda riuscì in poco tempo a scalare le vette della fama, grazie ad una strategia di marketing per certi versi aggressiva ma che offriva allo stesso tempo piani hosting economici, affidabili e molto facili da usare grazie alla nota tecnologia cPanel.
Punti di forza
L’assistenza
Uno dei punti di forza che rendono SiteGround diverso da tutti gli altri host è l’assistenza, estremamente rapida, via ticket, chat o telefono, a parer mio è la migliore in assoluto.
Gli operatori sono molto preparati, sempre gentili e pazienti. Ci tengo a dire che … una cosa che mi ha completamente spiazzato (in positivo) è che molti di essi oltre a dare le giuste informazioni in maniera tempestiva, ti risolvono i problemi anche “fisicamente” interagendo direttamente sul tuo account cPanel, praticamente ti risolvono con mano le eventuali “cazzate” che hai commesso o semplicemente le “cazzate” che non sai configurare.
Ricordo ancora (prima di passare a SiteGround), che con il vecchio host quello con il logo rosso che comincia per A e finisce sempre per A 🙂 … il rischio costante di andare in antropausa prima di ricevere una risposta tramite ticket per info su problemi vari, inoltre quando finalmente ricevevo la risposta, il più delle volte era elusiva e poco esaustiva, quindi dovevo riaprire il ticket e aspettare l’avvento di almeno tre ere glaciali prima di ricevere la nuova risposta.
Gli operatori di Sitegroud sono sempre disponibili. Comunicano in lingua italiana e la risoluzione di un problema è questione di minuti ( a volte di secondi) e non di giorni come il mio vecchio operatore che cominciava con la A e finisce sempre con la A.
Caratteristiche dell’hosting SiteGround
Le caratteristiche che a mio avviso fanno di SiteGround il migliore hosting per WordPress sono le seguenti, vediamo quali.
Rapidità
Tutti i piani hosting di Siteground compresi quelli economici (con hosting condiviso) assicurano rapidità di esecuzione alle pagine del tuo sito.
Vediamo il perchè:
- I server di SiteGround utilizzano Unità SSD su tutti i piani, ciò significa che i file e i database condivisi sono memorizzati su SSD all’avanguardia. Gli SSD offrono un aumento 1000x nelle operazioni di ingresso/uscita rispetto alle unità regolari.
- Viene utilizzata la tecnologia web server NGINX per velocizzare il caricamento del contenuto statico di tutti i siti che ospitano. L’installazione di NGINX è inclusa in tutti i piani condivisi e cloud. È anche disponibile per i server dedicati, come parte del booster di prestazioni.
- Per le applicazioni più popolari come WordPress, Joomla e Drupal può essere utilizzato il SuperCacher che consente di ottimizzare la velocità del sito, attraverso memcached.
- Viene utilizzata la CDN Cloudflare che consente al tuo sito web di caricarsi più velocemente, da qualsiasi parte del mondo, mettendo il contenuto in cache e distribuendolo su più data center. Quando i visitatori all’estero accedono al tuo sito, il CDN fornisce il contenuto con maggior velocità dal data center a loro più vicino.
- Utilizzo del HTTP/2 il nuovo protocollo di rete, che velocizza notevolmente il caricamento dei siti web nel browser inoltre viene fornito il certificato Let’s Encrypt SSL gratis.
- Utilizzo di PHP7
Facilità di utilizzo
L’acquisto di un qualsiasi piano hosting è decisamente semplice come del resto è semplice la gestione dell’area clienti e il cPanel (il pannello di controllo che consente di gestire tutti gli aspetti del server).
Con SiteGround il tuo sito e dominio possono essere trasferiti da un altro provider, materialmente dal team stesso di Siteground.
Piani e costi
Siteground offre una vasta gamma di soluzioni, che vanno dagli hosting condivisi ai cloud hosting fino ad arrivare ai server dedicati. I primi sono adatti ai siti di piccole dimensioni e con un numero di visitatori mensili contenuto, i secondi e i terzi per progetti web più estesi, strutturati e complessi.
In questo articolo vi parlerò solo dei tre pacchetti più utilizzati che sono rispettivmente:
- StartUp
- GrowBig
- GoGeek.
Caratteristiche del piano StartUp
Lo spazio web è di 10 Gb – costo mensile 3,95 euro/mese
Il piano StartUp ha tutte le 11 funzionalità essenziali WordPress oltre la possibilità di includere il servizio di backup giornaliero
- E-mail illimitate
- Database MySQL illimitati
- Domini parcheggiati e sottodomini illimitati
- cPanel & Softaculous
- 30 giorni soddisfatti o rimborsati
- Installazione gratis WordPress
- Aggiornamento automatico WordPress
- Sicurezza avanzata WordPress
- WP-CLI pre-installato
- CDN gratis con ogni account (Cloudflare)
- Server abilitati HTTP/2
Caratteristiche del Piano GrowBig
Lo spazio web è di 20 Gb – costo mensile 6,45 euro/mese
Oltre alle 11 funzionalità essenziali WordPress dispone di 4 funzionalità premium:
- Trasferimento WP gratuito gestito da esperti
- WordPress SuperCacher
- Backup On Demand avanzato
- Staging WordPress in un click
Nota: Lo Staging ti consente di creare e visualizzare in anteprima le modifiche al tuo sito web senza perdere la versione precedente. È lo strumento perfetto per testare nuovi modelli, design e nuovo codice e ti consente di creare una copia di backup del tuo sito in un ambiente separato con un semplice clic.
Caratteristiche del Piano GoGeek
Lo spazio web è di 30 Gb – costo mensile 11,95 euro/mese
Oltre alle 11 funzionalità essenziali WordPress e le 4 funzionalità premium, questo piano dispone di 4 funzionalità avanzate:
- Assistenza prioritaria avanzata WP
- Maggiore potenza del server
- Conformità gratuita PCI
- Git preinstallato per WordPress
Nota:
L’integrazione Git è uno strumento prezioso per gli sviluppatori. Ti consente di accedere, scaricare e modificare repository sulle branches locali in modo super veloce. Puoi anche usarlo per distribuire gli aggiornamenti con facilità.
Il PCI utilissimo per un ambiente sicuro e stabile per i commercianti online e le loro attività. L’unico requisito è che l’account in questione disponga di un indirizzo IP dedicato.
Altre funzionalità importanti offerte
- SG Optimizer plugin che rende i siti WordPress gestiti super veloci sulla piattaforma
- Il migratore di WordPress – uno strumento unico che consente all’utente di trasferire facilmente le proprie installazioni WordPress a SiteGround
- Il plugin WordPress Starter rende il processo di lancio di un sito fully-functional molto più semplice e veloce ed è molto conveniente specialmente per gli utenti che non sono abbastanza esperti tecnicamente.
Conclusioni
A questo punto vi starete chiedendo “ Questo tizio scrive bene di SiteGround solo perchè è un potenziale affiliato e quindi cerca di rifilarci il prodotto per guadagnare qualcosa!”
Cosa vi rispondo io?
“Certo che sono un’affiliato! Non ci penso nemmeno un pò a negarlo! Dovete sapere che nel momento in cui acquistate un qualsiasi piano SiteGround, il team vi da la possibilità di affiliarvi per poter guadagnare soldi o mesi gratuiti di permanenza nello stesso host SiteGround. Questo significa che oltre ad acquisire un host performante e che vi darà molte soddisfazioni avrete la possibilità di guadagnare qualcosa pubblicizzando un prodotto valido a 360° 🙂 “ .
Nel caso in cui SiteGound per qualsiasi motivo non dovesse soddisfarvi potrete richiedere sempre il rimborso integrale entro 30 giorni dall’acquisto.
La messa è finita, adesso andate in pace … non perdete tempo ad acquistare il miglior hosting sul mercato. Clicca QUI
AVVERTENZE: Per usufruire in maniera ottimale delle potenzialità di SiteGround ricordate sempre di ottimizzare per bene il vostro sito WordPress. SiteGround mette a disposizione una vasta guida su come fare.
Per il tuo piano SiteGround clicca QUI
web site: BorderlineZ

Novità: E' disponibile il nuovo canale Telegram al seguente link:
BorderlineZ_Channel, si uno dei primi a iscriverti.
La navigazione in questo sito e totalmente gratuita, non chiederemo mai soldi o offerte (tramite paypal) a nessuno. Ma siccome mantenere un sito come questo ha i suoi costi ti chiediamo solo un piccolo favore, se ti piace BorderlineZ condividi più che puoi in nostri articoli nei vari social, per noi sarebbe molto importante.
Grazie è buona navigazione
Iscriviti alla nostra Newsletter per rimanere sempre informato

E’ la prima volta che sei su BorderlineZ ?
Se ti è piaciuto l’articolo mi raccomando, torna a trovarci e iscriviti alla notra newsletter gratuita per rimanere informato. Commenta anche l’articolo se lo ritieni utile. Ufologia, Paranormale, Mistero, Complotto, Cronaca tradizionale etc.
Dai un’occhiata ai nostri ultimi video su YOUTUBE
- Il segreto di Albert Einstein, fu chiamato a Roswell. I dettagli che pochi conoscono.
- Il mistero del volto ALIENO dell'Antartide è ancora su Google Hearth (video revisionato)
- Il MISTERO DELLA SAN LUIS VALLEY, tra UFO, alieni e paranormale
- L'avvistamento UFO di Cecconi - BorderlineZ
- Il bizzarro attacco rettiliano a Clarita Villanueva