Scoperta nuova specie di dinosauro in Australia

Circa 35 anni fa un cercatore di opali, Robert Foster, scopri alcune ossa di dinosauro in Australia. All’epoca come spesso succedeva i reperti non furono studiati ma oggi è stato scoperto che sono legati a una nuova specie di dinosauro, il Fostoria dhimbangunmal.

Fotostoria dhimbangunmal

Tutto ebbe inizio circa 35 anni fa, quando un ricercatore di opali, Robert Foster scoprì per caso in una miniera un ammasso di fossili ricoperti dall’opale.

Per molto tempo la scoperta non è mai stata approfondita ne studiata, ma recentemente, a partire dal 2015 gli scienziati hanno cominciato a interessarsi a questi resti.

Oggi un gruppo di ricerca coordinato dall’Università del New England, a Armidale (Australia), è arrivato alla conclusione che i reperti scoperti dal minatore di opali sono ossa appartenenti a nuova specie di dinosauro erbivoro.

L’antico animale è stato chiamato Fotostoria dhimbangunmal, i risultati sono stati pubblicati sul Journal of Vertebrate Paleontology.

Caratteristiche di Fotostoria dhimbangunmal

Dalla ricostruzione dei ricercatori Fostoria era un dinosauro a due zampe, appartenente al gruppo degli iguanodonti, erbivoro vissuto alla fine del Cretaceo inferiore circa 110 milioni di anni fa nella parte nord-occidentale dell’Australia.

I resti del nuovo esemplare di dinosauro sono stati trovati ad una profondità di oltre 10 metri sotto terra, in una miniera di opale.

Nota: L’opale è un minerale iridescente che non produce cristalli, ma principalmente noduli e croste. 

Osso del dito di una zampa del Fotostoria (foto: Robert A. Smith, Australian Opal Centre)

Vertebra di Fostoria, incorporato nella crosta di opale (foto: Robert A. Smith, Australian Opal Centre)

Commenti dei ricercatori riguardo Fotostoria dhimbangunmal

Jenni Brammall paleontologo all’Australian Opal Centre ha commentato:

“… Fostoria ci ha fornito il più completo scheletro di dinosauro al mondo … le parti degli scheletri di rettili estinti sono stati trovati in altri siti dove è presente l’opale …

… ma per quanto riguarda i dinosauri opalizzati abbiamo soltanto un singolo osso o un dente o in casi rari, poche ossa … ”.

Inoltre i ricercatori come ad esempio Phil Bell spiegano che le ossa della nuova specie di dinosauro non appartengono ad un esemplare unico:

“… Inizialmente pensavamo che i resti appartenessero ad un unico scheletro … ma quando ho cominciato ad analizzare alcune ossa mi sono accorto che c’erano quattro scapole, tutte di animali di differenti dimensioni … ”.

Le ossa

In totale ci sono circa 60 ossa provenienti da un solo dinosauro adulto, inoltre ci sono altre ossa appartenenti a almeno tre altri dinosauri di dimensioni diverse.

Nota: in base alla tipologia di ossa ritrovate i ricercatori hanno potuto capire che si trattava di un piccolo gruppo di Fotostoria composto da adulti e giovani.

web site: BorderlineZ

Altri articoli di BorderlineZ
Il Mars Helicopter della Nasa è pronto a volare su Marte

Il Mars Helicopter ha terminato i suoi ultimi test sulla Terra, ormai sembra pronto per essere testato nell'atmosfera marziana. Il Read more

(ARTICOLO ELIMINATO) – Esplosivo fatto in casa, come viene preparato dai JIHADISTI

QUESTO ARTICOLO E’ STATO ELIMINATO DALL'AUTORE web site: BorderlineZ  

Il cratere di Chicxulub, causa dell’estinzione di massa nel Cretaceo

Il cratere di Chicxulub è uno dei luoghi più affascinanti e significativi della storia geologica e biologica del nostro pianeta. Read more

Elon Musk: Marte e la missione senza equipaggio entro il 2026

Elon Musk, l'imprenditore visionario e fondatore di SpaceX, è ormai da anni il volto della rivoluzione spaziale privata. Con progetti Read more

0 0 voti
Vota l'articolo
Non hai trovato quello che cercavi? Utilizza il nostro motore di ricerca basato su Google.
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
BorderlineZ
0
Commenta l'articolox