Apollo 11, l’anniversario della missione 50 anni dopo

Sono passati 50 anni da quel 16 luglio del 1969 che ha visto per la prima volta nella storia sbarcare l’uomo sulla Luna con la famosa missione Apollo 11 firmata USA.

“Un piccolo passo per un uomo, ma un grande passo per l’umanità”.

20 luglio 1969 l’astronauta Neil Armstrong diventò il primo uomo a mettere piede sulla Luna, la missione Apollo 11 comandata dalla Nasa fu un evento   unico di enorme importanza.

L’anniversario della missione Apollo 11

La durata complessiva della missione fu di 8 giorni, 3 ore, 18 minuti e 35 secondi.

Il calcolo fu effettuato partendo dal decollo del vettore Saturn V dal centro spaziale sulla costa orientale della Florida (16 luglio alle 12:32), per terminare con l’ammaraggio nell’Oceano Pacifico,  il 24 luglio alle 16:50:35.

La distanza Terra-Luna percorsa fu di 348.400 km, 696.800 km se calcoliamo andata e ritorno.

L’equipaggio

L’equipaggio era composto da tre persone:

  • Michael Collins ( che rimase in orbita lunare, alla guida del modulo di comando a differenza di Armstron e Aldrin che utilizzarono il modulo lunare Eagle per giungere sulla superficie della Luna )
  • Neil Armstrong
  • Edwin Eugene Aldrin

Portarono con loro 21,55 chilogrammi di campioni lunari.

La diretta in tv

Furono almeno 600 milioni le persone in tutto il mondo a guardare l’evento in televisione. La diretta fu organizzata dall’emittente statunitense CBS e condotta da Walter Cronkite, uno dei più stimati giornalisti dell’epoca, rimase seduto davanti alle telecamere per 27 delle 30 ore di durata della trasmissione.

Dopo il primo passo di Neil Armstrong e la celebre frase da lui pronunciata :

“questo è un piccolo passo per un uomo, ma un grande passo per l’umanità”

Cronkite fu sopraffatto dall’emozione e riuscì solo a dire:

“Man on the moon!…Oh, boy…Whew, boy!” (“L’uomo è sulla Luna! O, cavolo… Wow, cavolo!”).

Nota : La NASA riuscì a programmare altre 5 importanti missioni sulla superficie lunare:

  • Apollo 12
  • Apollo 14
  • Apollo 15
  • Apollo 16
  • Apollo 17

La numero tredici non atterrò a causa di un incidente durante il volo.

In totale furono raccolti e riportati sulla Terra 362 chilogrammi di reperti e furono percorsi 96,5 chilometri sulla superficie del nostro satellite.

web site: BorderlineZ

Altri articoli di BorderlineZ
Misteriosi segnali dallo spazio: un “fast radio burst” si ripete ogni 16 giorni

 Tra le varie ipotesi dei ricercatori gli impulsi potrebbero essere generati dall'interazione tra stelle nei sistemi binari. I Fast Radio Read more

Il Polo Nord magnetico si sta spostando verso la Siberia alla velocità di 55 km l’anno
Rapprentazione del Campo Magnetico terrestre

Solitamente la posizione del Polo Nord magnetico viene aggiornata circa ogni cinque anni, ma stavolta a differenza del passato per Read more

Bennu e i Mattoni della Vita: La Scoperta che cambia tutto
Asteroide Bennu - Credit NASA

Il 29 gennaio 2025 è stato annunciato un risultato straordinario nelle ricerche sui campioni dell'asteroide Bennu, raccolti dalla missione OSIRIS-REx Read more

Spermatozoi esposti ai raggi cosmici sulla ISS: nascono i primi topi “spaziali”

Un sorprendente esperimento sulla fertilità, condotto sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS) ha fatto si che da spermatozoi esposti ai raggi Read more

0 0 voti
Vota l'articolo
Non hai trovato quello che cercavi? Utilizza il nostro motore di ricerca basato su Google.
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
BorderlineZ
0
Commenta l'articolox