Citazione di Henri-Frédéric Amiel

Nato a Ginevra da una famiglia di stretta osservanza calvinista, in giovanissima età rimase orfano. Rimasto solo al mondo si gettò negli studi fino a venti anni, quando, terminati questi, cominciò a viaggiare. Prima in Svizzera poi, tra il 1841 e l’agosto del 1842, lungo l’Italia, Malta, la Francia e successivamente, fino al 1848, in Germania. Frequentando l’università di Berlino trovò quell’ambiente culturale affascinante, un’influenza che tentò di conciliare con la sua formazione latina per tutta la vita. Fu uno dei primi stranieri ad interessarsi alla filosofia di Schopenhauer, ma la sua educazione calvinista e il suo carattere gli impedirono di aderirvi, facendodogli preferire quella di Krause.

Henri-Frédéric Amiel
Henri-Frédéric Amiel

Citazione di Henri-Frédéric Amiel

Le masse saranno sempre al di sotto della media.

La maggiore età si abbasserà, la barriera del sesso cadrà, e la democrazia arriverà all’assurdo rimettendo la decisione intorno alle cose più grandi ai più incapaci.

Sarà la punizione del suo principio astratto dell’uguaglianza, che dispensa l’ignorante di istruirsi, l’imbecille di giudicarsi, il bambino di essere uomo e il delinquente di correggersi.

Il diritto pubblico fondato sull’uguaglianza andrà in pezzi a causa delle sue conseguenze. Perché non riconosce la disuguaglianza di valore, di merito, di esperienza, cioè la fatica individuale: culminerà nel trionfo della feccia e dell’appiattimento.

Frammenti di diario intimo

[12 giugno 1871]

Cenni su Frammenti di diario intimo

“Frasi di diario intimo” di Henri-Frédéric Amiel rappresentano una raccolta dei pensieri, delle riflessioni e delle osservazioni personali di questo filosofo e scrittore svizzero. Questo testo è un compendio di aforismi, pensieri brevi e riflessioni profonde che offrono uno sguardo nell’intimità dei pensieri di Amiel sulle questioni della vita, della filosofia, dell’esistenza e del mondo interiore.

Significato e Temi Principali:

  1. Introspezione Profonda: Gli aforismi di Amiel riflettono una profonda introspezione sul significato della vita e sull’esistenza umana. Esplora le domande fondamentali sull’essere e sulle sfumature più intime dell’animo umano.
  2. Contraddizioni Umane: Amiel esplora le contraddizioni umane, le tensioni tra il desiderio di libertà e l’esigenza di sicurezza, tra la ricerca della felicità e la consapevolezza del dolore.
  3. Tempo e Esistenza: La temporalità e la fugacità dell’esistenza sono temi centrali. Amiel affronta la natura transitoria della vita e l’ineluttabilità del tempo, sottolineando l’importanza di cogliere il momento presente.
  4. Dualità dell’Esistenza: Il dualismo tra luce e ombra, tra gioia e tristezza, tra speranza e disillusione è un tema costante nei suoi scritti. Esplora il concetto di equilibrio tra polarità opposte.
  5. Ricerca di Significato: L’opera riflette la ricerca di un significato più profondo nella vita. Amiel si interroga sul senso dell’esistenza umana e sulle sfide di trovare un significato in un mondo spesso complesso e mutevole.

Impatto e Relevanza:

Le riflessioni di Amiel offrono uno spaccato profondo e universale sull’esperienza umana, rendendo il suo diario intimo una fonte di ispirazione e di contemplazione per coloro che cercano una comprensione più profonda di sé stessi e del mondo che li circonda.

Il “Diario intimo” di Amiel, con la sua profonda introspezione e le riflessioni sulla vita e sull’umanità, continua a essere un’opera influente nel campo della filosofia e della letteratura, offrendo spunti di pensiero profondi e universali che invitano alla riflessione e all’approfondimento della conoscenza di sé.

web site: BorderlineZ

Altri articoli di BorderlineZ
Aforismi sulla cattiveria e la malvagità

I cattivi e i malvagi sono sempre stati protagonisti della nostra vita, sono sempre esistiti, sia la bontà che la Read more

Aforismi, frasi e citazioni sulla mente e il cervello

Di seguito una raccolta di frasi, citazioni e aforismi sulla mente e il cervello Aforismi, frasi e citazioni sulla mente Read more

Non correggere una donna

E si ! Come si dice spesso, senza questi dolci Diavoli chiamate donne, la vita sarebbe un’inferno. ).push({});

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
BorderlineZ
0
Commenta l'articolox