Il mistero dell’affascinante megalito chiamato Al-Naslaa

Il megalito di Al-Naslaa è una formazione rocciosa situata nel deserto di Tayma, in Arabia Saudita, e si distingue per il suo aspetto unico e affascinante, che ha alimentato numerose speculazioni. La caratteristica più sorprendente del megalito è il fatto che sembra essere diviso perfettamente a metà da una linea di frattura così precisa da sembrare opera di una tecnologia avanzata o di un intervento umano.

megalito di Al-Naslaa
Il megalito di Al-Naslaa

Il megalito di Al-Naslaa

La roccia di Al-Naslaa è una delle “pietre” più misteriose e affascinanti giunte illese fino ai nostri tempi, si tratta di una roccia con parti levigate dove sono rappresentate figure e simboli antichi.

Situato in Arabia Saudita, le due pietre divise a metà hanno creato confusione tra gli esperti fin dalla loro scoperta.

Ma qual’è il motivo per cui tale pietra suscita quel velo di mistero che attira verso di se la curiosità dell’opinione pubblica?

Se non fosse sufficiente il fascino delle roccia in se, basti considerare che essa è divisa perfettamente in due con precisione laser, inoltre le due parti sono riuscite a rimanere in piedi per secoli e sono in qualche modo perfettamente equilibrate.

megalito di Al-Naslaa
La linea che divide il megalito di Al-Naslaa e perfetta, degna di un taglio laser.

Caratteristiche del magalite

La roccia di cui sono costituite le due parti è molto massiccia, questa incredibile struttura in pietra antica attrae migliaia di turisti ogni anno che vengono ad Al-Naslaa per osservare la sua perfezione in termini anche di equilibrio.

Infatti il megalite, oltre che ad essere perfettamente diviso in due, da un taglio che sembra sia stato fatto da un laser, è sostenuto da due basi che tengono le pietre in equilibrio.

Ogni parte grazie a queste basi non tocca il suolo.

  1. Divisione perfetta: La roccia appare divisa in due blocchi separati da una frattura verticale netta, con entrambe le metà che sembrano quasi speculari e poggiano su piccoli piedistalli naturali. La precisione della frattura è ciò che rende il megalito così speciale e intrigante.
  2. Dimensioni: Il megalito è di dimensioni considerevoli, con entrambe le metà che restano in perfetto equilibrio, nonostante l’apparente fragilità delle loro basi.
  3. Origine naturale o artificiale?: Mentre gli scienziati attribuiscono la formazione della frattura a processi naturali, come l’erosione e i movimenti tettonici, ci sono molte teorie che suggeriscono che la divisione possa essere il risultato di tecniche avanzate o addirittura di interventi extraterrestri, date le proporzioni incredibilmente precise della frattura.
  4. Antiche incisioni: Sulla superficie del megalito sono presenti antiche incisioni rupestri, che indicano che la zona era abitata da popoli antichi. Le iscrizioni potrebbero indicare che il luogo avesse un qualche significato sacro o culturale per le popolazioni locali.

Le scoperte archeologiche

Grazie alle scoperte archeologiche si è potuto dimostrare che in epoca antica la zona in cui si trova la roccia era abitata fin dall’età del bronzo.

Il megalito è stato scoperto da Charles Huver nel 1883, e sin dalla sua scoperta, è stato oggetto di dibattito tra esperti che hanno diviso le opinioni in merito alla sua origine.

Nel 2010 la Commissione Saudita per il Turismo e il Patrimonio Nazionale ha annunciato la scoperta di una roccia vicino a Tayma con un’iscrizione geroglifica del Faraone Ramses III.

Sulla base di questa scoperta, i ricercatori hanno ipotizzato che Tayma faceva parte di un importante itinerario tra la costa del Mar Rosso della penisola araba e la valle del Nilo.

Spegazioni sul taglio

UnusualPlaces offre una spiegazione naturale riguardo il taglio enigmatico che divide in due l’affascinante roccia:

… per loro probabilmente il terreno si è spostato leggermente sotto uno dei due supporti e la roccia si è divisa, oppure, potrebbe essere una vecchia crepa di pressione …

Al-Naslaa
Al-Naslaa

Logicamente non mancano le teorie speculative che riconducono ad una tecnologia antica o aliena, infatti secondo alcuni teorici il taglio potrebbe essere il risultato di un’antica tecnologia sconosciuta o addirittura dell’intervento di esseri extraterrestri. Questa teoria si basa sulla precisione del taglio, che sembra troppo regolare per essere spiegato solo con processi naturali.

web site: BorderlineZ

Altri articoli di BorderlineZ
Anime Gemelle: Un Viaggio nel Mito e nella Spiritualità

La teoria delle anime gemelle è un concetto che affonda le sue radici in tradizioni antiche, filosofie millenarie e correnti Read more

Il mistero di Gobekli Tepe

Gobekli Tepe, un sito vecchio di circa 12 mila anni, nel sud-est della Turchia, è uno dei siti megalitici più Read more

Il mistero della Pietra di Cochno

La Pietra di Cochno è uno dei più affascinanti misteri archeologici che attirano da sempre l’attenzione di molti studiosi, fu Read more

Il mistero dei Sumeri, un antico popolo del passato

Nella vasta lista delle civiltà antiche, i Sumeri sono coloro che emergono come una delle più enigmatiche e influenti popolazioni Read more

0 0 voti
Vota l'articolo
Non hai trovato quello che cercavi? Utilizza il nostro motore di ricerca basato su Google.
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
BorderlineZ
0
Commenta l'articolox