Cosa sta succedendo in Amazzonia? La spiegazione di The Guardian

Articolo aggiornato a Agosto 28, 2020 by BorderlineZ

L’Amazzonia, nota anche come Foresta Amazzonica, è una foresta pluviale tropicale nel Bacino dell’Amazzonia in Sudamerica. La sua area supera i 7 milioni di km² di cui la zona boschiva ne occupa circa 5,5 milioni. Per avere un’idea ben più precisa l’Amazzonia è grande come l’Unione Europea.

amazzonia

Photograph: Reuters

Ogni anno in Amazzonia si registrano migliaia di fuochi durante la stagione secca, non è assolutamente vero che stia bruciando per intero, ma nonostante ciò la situazione è veramente preoccupante.

Gli incendi sono pur sempre un forte contributo di deforestazione e hanno gravi effetti sul clima e sugli ecosistemi.

Le cause dei roghi

Ogni anno nella stagione secca (tra luglio e ottobre) i satelliti rilevano molti incendi nel bacino amazzonico. Nel 2019 si sono registrati quasi 80mila roghi  in tutto il Brasile, cioè quasi il doppio rispetto all’anno scorso e il 15% in più rispetto alla media dal 2013.

Quest’anno la pioggia è stata di poco sotto la media, ma nonostante ciò in alcuni stati amazzonici il numero di roghi è in aumento.

Tutto questo dipende dal fatto che solo l’1% dei fuochi sono di origine naturale, infatti il 99%  di questi incendi ha origine umana e volontaria, i satellitari infatti mostrano che a bruciare sono le zone marginali della foresta, dove guarda caso c’è il confine degli agricoltori e degli allevatori.

Secondo il The Guardian, da gennaio a luglio 2019 sono bruciati circa 18600 km quadrati che corrisponde allo 0.3%. tale percentuale sembra poco ma invece non lo è affatto.

amazzonia

mappa dei roghi in sud-America – img. NASA

Il polmone del mondo e la CO2

Anche se l’Amazzonia viene definita il “polmone del mondo”, bisogna considerare che circa il 60% dell’ossigeno sulla Terra viene prodotto dalla fotosintesi delle alghe negli oceani.

L’Amazzonia produce ‘ solo ‘ il 6% dell’ossigeno terrestre (anche se ormai è diffusa la notizia errata che ne produca il 20%).

I veri problemi di questi catastrofici eventi non dipendono dal fatto relativo alla produzione di ossigeno, il vero problema è che tutti questi roghi emettono nell’atmosfera CO2 (anidride carbonica) che favorisce l’effetto serra e il conseguente surriscaldamento globale.

web site: BorderlineZ

Altri articoli di BorderlineZ
Pochoena Sinus (Vaquita) in rischio estremo di estinzione.

Pochoena Sinus ( Vaquita ) Vaquita , img. dal web La Pochoena Sinus chiamata in gergo Vaquita (che significa piccola Read more

Creatura abissale, nuova specie di pesce ritrovata in Thaillandia

Creatura abissale, nuova specie di pesce ritrovata in Thaillandia Lo hanno definito come uno dei tanti mostri marini che vivono negli abissi, Read more

La Grande Barriera corallina in fin di vita

La Grande Barriera corallina in fin di vita. Allarme dall’Australia che a causa dell’innalzamento delle temperature vede morire gran parte Read more

Giappone uccise 333 balene di cui 122 erano incinte

La Commissione Baleniera Internazionale ha denunciato l’ultima caccia nipponica riguardo l'uccisione in acque giapponesi di 333 balene, di cui 122 Read more

0 0 voti
Vota l'articolo

Novità: E' disponibile il nuovo canale Telegram al seguente link:

BorderlineZ_Channel, si uno dei primi a iscriverti.

La navigazione in questo sito e totalmente gratuita, non chiederemo mai soldi o offerte (tramite paypal) a nessuno. Ma siccome mantenere un sito come questo ha i suoi costi ti chiediamo solo un piccolo favore, se ti piace BorderlineZ condividi più che puoi in nostri articoli nei vari social, per noi sarebbe molto importante.

Grazie è buona navigazione

Iscriviti alla nostra Newsletter per rimanere sempre informato

E’ la prima volta che sei su BorderlineZ ?

Se ti è piaciuto l’articolo mi raccomando, torna a trovarci e iscriviti alla notra newsletter gratuita per rimanere informato. Commenta anche l’articolo se lo ritieni utile. Ufologia, Paranormale, Mistero, Complotto, Cronaca tradizionale etc.

Dai un’occhiata ai nostri ultimi video su YOUTUBE

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
0
Commenta l'articolox