Le spettacolori riprese video di un buco nero che inghiotte una stella

Articolo aggiornato a Dicembre 12, 2020 by BorderlineZ

Una sonda spaziale della NASA è riuscita a riprendere un evento rarissimo, un buco nero che ha letteralmente disintegrato una stella simile in dimensione e luminosità al nostro Sole. Questa è la prima volta che viene osservato un simile avvenimento.

Era il marzo del 2011 quando il satellite Swift della Nasa rilevò un intenso lampo di raggi X, l’evento fu interpretato come l’effetto dello cattura di una stella di passaggio da parte di un buco nero supermassiccio.

Circa la metà della massa stellare andò a comporre un disco di materiale stellare in rotazione attorno al buco nero prima di essere inghiottito dallo stesso.

buco nero

stella inghiottita dal buco nero che forma un disco di materiale stellare

Eventi di questo tipo sono estremamente rari e accadono una volta in un arco di tempo che può variare dai dieci ai centomila anni all’interno di una singola galassia.

Nel 2019 è toccato al satellite Tess, l’osservare un buco nero che prima deforma e poi vaporizza totalmente una stella che si è avvicinata troppo al proprio campo gravitazionale.

La fortuna della Tess

La Tess ha potuto filmare l’evento in maniera del tutto fortuita, infatti la luce sprigionata dalla distruzione della stella è andata a cadere proprio in uno dei campi di cielo che la stessa Tess stava osservando in quello specifico periodo.

Anche Swift ha potuto registrare l’esplosione in luce visibile, ultravioletta assieme al satellite europeo XMM-Newton, in raggi X.

Secondo gli scienziati il buco nero si trova al centro di una galassia a soli 375 milioni di anni luce, con una massa di circa 6 milioni di volte quella del Sole.

La stella disintegrata invece aveva dimensioni simili al nostro Sole.

Il pasto del un buco nero che polverizza la stella grande come il nostro Sole è stato visto con un dettaglio senza precedenti, di seguito lo spettacolare video:

web site: BorderlineZ

Altri articoli di BorderlineZ
Nikola Tesla

  Nikola Tesla Nikola Tesla , (10 luglio 1856 – New York, 7 gennaio 1943) fu senza ombra di dubbio uno Read more

(ARTICOLO ELIMINATO) – Esplosivo fatto in casa, come viene preparato dai JIHADISTI

QUESTO ARTICOLO E’ STATO ELIMINATO DALL'AUTORE web site: BorderlineZ  

L’equazione di Drake
equazione di Drake

Sin dai tempi antichi dei filosofi greci, l’uomo si è sempre domandato se siamo gli unici esseri viventi  nell’Universo e Read more

Paradosso di Fermi
Enrico-Fermi

Enrico Fermi è stato un fisico italiano naturalizzato statunitense. È noto principalmente per gli studi teorici e sperimentali nell'ambito della Read more

0 0 voti
Vota l'articolo

Novità: E' disponibile il nuovo canale Telegram al seguente link:

BorderlineZ_Channel, si uno dei primi a iscriverti.

La navigazione in questo sito e totalmente gratuita, non chiederemo mai soldi o offerte (tramite paypal) a nessuno. Ma siccome mantenere un sito come questo ha i suoi costi ti chiediamo solo un piccolo favore, se ti piace BorderlineZ condividi più che puoi in nostri articoli nei vari social, per noi sarebbe molto importante.

Grazie è buona navigazione

Iscriviti alla nostra Newsletter per rimanere sempre informato

E’ la prima volta che sei su BorderlineZ ?

Se ti è piaciuto l’articolo mi raccomando, torna a trovarci e iscriviti alla notra newsletter gratuita per rimanere informato. Commenta anche l’articolo se lo ritieni utile. Ufologia, Paranormale, Mistero, Complotto, Cronaca tradizionale etc.

Dai un’occhiata ai nostri ultimi video su YOUTUBE

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
0
Commenta l'articolox