Mentalismo, leggere nella mente

Il  Mentalismo è una forma di illusionismo i cui praticanti, attraverso alcune particolari tecniche, come ad esempio il cold reading o l’hot reading, danno l’illusione di poter leggere nella mente altrui, e sembrano così dimostrare abilità mentali e intuitive altamente sviluppate.

Mentalismo
Rapresentazione Mentalista – img. dal web

Il Mentalismo

Molti di voi, come del resto anche io, almeno una volta nella vita, abbiamo pensato che uno dei poteri più sorprendenti da possedere, fosse quello di poter leggere nella mente delle persone.

Da un lato anche se la cosa sembra parecchio affascinante, dall’altro potrebbe comportare il rischio di venire a conoscenza di brutti pensieri, che sicuramente non farebbero piacere.

Un’esempio abbastanza banale potrebbe essere quando una tua collega ti sta facendo i complimenti per il nuovo taglio di capelli, quello che hai appena fatto. Ti dice che ti stanno molto bene, ma in realtà leggendo nella sua mente, scopri ben presto che sotto sotto se la sta ridendo di brutto, pensa che proprio con quel nuovo taglio di capelli sembri una sorta di capra tibetana.

I Mentalisti

Nella realtà non esistono persone che possono leggere telepaticamente il pensiero di altre persone, o per lo meno una cosa del genere non è stata mai stata provata scientificamente.

Il Mentalista è la tipica persona che quando fa un incontro, fin da subito dimostra di saper decifrare la personalità, percepire i pensieri e alcune volte arrivare al punto da carpire e conoscere eventi della vita passata di una persona.

Il Mentalista non è assolutamente una persona dotata di super poteri, sono semplicemente persone che riescono ad utilizzare sofisticate tecniche psicologiche per estrarre o percepire qualsiasi cosa che riguarda uno specifico soggetto, i vantaggi potrebbero essere:

  • Cogliere aspetti particolari e parzialmente nascosti degli altri, che la maggior parte delle persone ignora totalmente.
  • Puoi difenderti dai tentativi di manipolazione
  • Puoi percepire l’essenza reale delle persone che ti stanno accanto, anche quando stanno con te solo per un tornaconto personale, cioè quelle persone che ti stanno vicino solo perchè in quel momento o in quello specifico periodo hanno bisogno di te.
  • Il Mentalista se capisce o percepisce che una persona ‘gioca’ in maniera nascosta con esso, il Mentalista probabilmente risponderà al gioco, in maniera sottile e a livello psicologico.

Finire sotto il mirino di un Mentalista non è mai una cosa buona e giusta.

Le tecniche di un Mentalista

Di seguito elencheremo le tecniche più importanti che utilizzano i Mentalisti più famosi del mondo.

1. Calibrazione e Cold Reading.

Una delle abilità chiave che un Mentalista deve assolutamente possedere è il cold reading.

Il cold reading (lettura a freddo) è una particolare tecnica di lettura della mente, che serve per carpire maggiori informazioni possibili su una specifica persona che non si conosce.

Questo tipo di processo inizia con una minuziosa osservazione della persona che ti trovi davanti al fine di costruire un profilo iniziale.

Un bravo Mentalista grazie al cold reader, può recepire velocemente molte informazioni sul soggetto, semplicemente analizzando il suo linguaggio del corpo, il suo abbigliamento,  il livello di educazione, il gesticolare, ecc.

Questi sono tutti segnali non verbali.

mentalismo
img. dal web

2. Warm Reading

Nella fase del warm reading vengono fatte delle affermazioni generiche, che in linee generali potrebbero essere collegate ad alcuni tratti psicologi del soggetto in questione, un pò come si fa con l’oroscopo.

Le persone in generale, solitamente hanno degli argomenti di interesse comune come:

  • le relazioni sentimentali
  • i soldi
  • la salute.

L’abilità del Mentalista sta nell’individuare in primis, le preoccupazioni del soggetto per poi restringerne con accuratezza il campo d’azione per avere una visione completa o quasi.

Effetto Forer 

L’effetto Forer (o effetto Barnum) è un particolare fenomeno che mostra come la maggior parte delle  persone s’identifichino con informazioni sul loro profilo psicologico, senza accorgerci che alla fin fine si tratta d’informazioni vaghe e generiche, che potrebbero andare bene per chiunque, proprio come succede con l’oroscopo e la relativa astrologia.

Infatti intorno al 1948, lo psicologo Bertram R. Forer sottopose i suoi allievi a un test di personalità da lui redatto, in seguito egli chiese agli studenti quanto questo test si adattasse a loro da una scala da 0 a 5.

Sorprendentemente la media fu di 4,26, solo al termine Forer rivelò agli studenti che era stato consegnato a tutti lo stesso profilo psicologico.

3. Lo Stratagemma dell’Arcobaleno.

Lo stratagemma dell’arcobaleno noto come Il “rainbow ruse” è una tecnica molto simile a quella che mise in atto Forer.

Consiste nel fare un’affermazione prettamente generica, che però descrive allo stesso tempo due persone completamente diverse.

Si parte dicendo qualcosa di molto generale su un tratto di una specifica personalità (un lato dell’arcobaleno), poi si continua dicendo la cosa opposta (l’altro lato dell’arcobaleno).

Una delle due parti dell’arcobaleno inconsciamente si applicherà meglio al soggetto in questione, cosa succede a questo punto? Le persone tenderanno a scartare la parte che non si applica a loro, focalizzandosi sull’altra.

I mentalisti sono ben consapevoli di questa tendenza della mente umana e la sfruttano a loro vantaggio.

mentalismo

4. Spara nel mucchio con lo Shotgunning Smile

La tecnica dello Shotgunning è così chiamata poiché in modo del tutto simile ad un fucile da caccia (shotgun), spara un grappolo di pallini con la speranza che qualcuno di questi vada a segno.

Essa consiste nel pronunciare un certo quantitativo di informazioni generiche, nella speranza che almeno una di esse coincida con qualche esperienza della vita del soggetto.

Analizzando e percependo le reazioni che la persona ha nei confronti di ciò che il mentalista sta dicendo, egli potrà notare quali delle affermazioni siano corrette, in modo da potersi poi focalizzare su queste.

5. I Trucchi di Derren Brown riguardo il mentalismo

Derren Brown è considerato il padre del mentalismo moderno, è un celebre illusionista e mentalista inglese, divenne famoso attorno al 2000 con una serie televisiva chiamata Mind Control.

Le tecniche mostrate in Mind Control provengono per la maggior parte da trucchi di magia tradizionale, Pnl e ipnosi.

L’abilità di Derren fu quella di aver fuso insieme queste tecniche diventando un eccellente lettore della mente.

Ecco a tal proposito un trucco da lui utilizzato e cioè quello del Divining Memory.

Questa tecnica di mentalismo solitamente consiste nel chiedere alla persona di pensare a 3 diversi ricordi:

  1. ricordare un vecchio amico
  2. il ricordo di un brano musicale
  3. infine un qualsiasi ricordo doloroso

Quando Derren chiede di rispondere a queste domande osserva un parametro ben conosciuto dai piennellisti, cioè quello degli accessi oculari, praticamente Derren è in grado di dire con buona probabilità a cosa stanno pensando le persone osservando i loro movimenti oculari.

vecchio amico – visivo ricordato
brano musicale – auditivo ricordato
ricordo doloroso – cinestesico

Conclusioni sul Mentalismo

Il Mentalismo non bisogna considerarlo come un qualcosa che serve per intrattenere le persone, sorprendendole con capacità che sanno di magico.

Il mentalismo deve essere utilizzato in modo etico e appropriato, non per manipolare le persone secondo i propri fini.

Avrai la possibilità di cogliere gli aspetti della vita delle altre persone, che in genere sono ignorati, di conoscerle in modo approfondito, ascoltandole e allo stesso tempo dandogli un tipo d’attenzione che normalmente non ricevono.

Con queste tecniche se usate in modo appropriato, ti accorgerai anche se saranno utilizzate in modo manipolatorio su di te.


Potrebbe interessarti anche:

I segni zodiacali che riescono quasi a leggerti la mente

web site: BorderlineZ

Altri articoli di BorderlineZ
La leggenda della strega di Salaparuta che rapiva i bambini

Questa leggenda, tipica della Sicilia, tratta di una strega che viveva nel bosco vicino al paesino di Salaparuta, questa a quanto pare Read more

Possessioni demoniache, i quattro casi più agghiaccianti

I demoni, considerando le culture popolari, sono sempre esistiti, nessuno con estrema certezza può dimostrare se si tratta di verità Read more

La ragazza del Diavolo, lo strano caso di Eleonore Zugun

Questa storia tratta lo strano caso di una bambina di soli undici anni, presa di mira da una presunta entità Read more

Pseudomonarchia Daemonum

Il "Pseudomonarchia Daemonum", tradotto come la "Falsa Gerarchia dei Demoni", è un testo significativo nell'ambito dell'occultismo e della demonologia. Questo Read more

0 0 voti
Vota l'articolo
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
BorderlineZ
0
Commenta l'articolox