Insetti su Marte, la teoria dell’entomologo Usa

Articolo aggiornato a Marzo 21, 2020 by BorderlineZ

Un entomologo Usa sostiene l’esistenza di esseri viventi e fossili molto simili a insetti, sul suolo del noto Pianeta Rossa. Secondo lo studioso la prova sta nelle immagini raccolte dal rover Curiosity. Altri esperti invece frenano tale teoria dichiarando: “Bisogna essere cauti, non basta dedurre da semplici immagini”

insetti su marte

insetti su Marte – img dal web

Insetti su Marte

La strana teoria è stata portata avanti dall’entomologo statunitense William Romoser che ha passato diversi anni a studiare le immagini di Marte raccolte dalla Nasa.

Romoser è professore nell’Università dell’Ohio,  ha esposto la tesi in occasione del meeting annuale dell’Entomological Society of America sostenendo l’esistenza di numerosi esempi di forme simili a insetti, viventi e fossili.

La bizzarra teoria di Romoser diventa più corposa in quanto l’entomologo sostiene anche di ruscire a vederli, dopo aver analizzato le singole immagini raccolte da Curiosity.

Le dichiarazione di Romoser

Secondo Romoder esiste un’apparente diversità tra la fauna marziana e quella terrestre, però moltissime cose le accomuna come ad esempio:

  1. la presenza di ali
  2. la loro flessione
  3. il volo agile
  4. gli elementi delle zampe
  5. le antenne
  6. i segmenti del corpo simile ai nostri artropodi

insetti su marte

Per lo studioso un esoscheletro e le realative appendici articolate sono elementi sufficienti per stabilire l’identificazione degli artropodi:

  1. tre regioni del corpo
  2. una sola coppia di antenne
  3. sei zampe

Se la teoria di Romoser fosse esatta questo implicherebbe la presenza di organismi metazoi superiori su Marte con la relativa presenza di fonti e processi di nutrienti e acqua.

Lo studioso dichiara:

“… Ho osservato casi suggestivi di acqua stagnante o piccoli corsi d’acqua. Noto piccole rocce sommerse, rocce più grandi, un’area umida a riva e un’area più asciutta oltre l’area umida … l’acqua su Marte è stata segnalata più volte, compresi i rilievi fatti dalle strumentazioni di Viking, Pathfinder, Phoenix e Curiosity … le prove della vita su Marte presentate qui forniscono una base solida per molte altre importanti questioni biologiche, nonché sociali e politiche… rappresentano anche una solida giustificazione per ulteriori studi”.

Il parere degli altri esperti

Secondo la astrobiologa Daniela Billi dell’Università di Roma, le speranze di trovare conferma riguardo la tesi di Romoser è assai remota, la Billi dichiara:

“… Non possiamo basarci sulla morfologia per affermare l’esistenza di vita … perché quelle forme che vediamo nelle immagini potrebbero essere il risultato di reazioni chimiche che niente hanno a che fare con la biologia … parlare di organismi che possono vivere sulla superficie di un pianeta così ostile, così come lo conosciamo, sembra molto difficile … possiamo immaginare che la vita possa essere esistita un tempo su Marte, ma anche nel caso si trattasse di fossili sarebbe necessario analizzarli prima di arrivare a tali conclusioni … “.

Dello stesso parere Elena Pettinelli, (Università Roma) che dichiara:

 “… Non abbiamo prove concrete di esistenza di acqua allo stato liquido e stabile sulla superficie del pianeta, e questo, insieme alle intense radiazioni cosmiche, fa escludere la presenza di organismi viventi su tale superficie … ciò che vediamo dalle immagini non vuol dire che sia una prova di esistenza di vita, la biologia su un pianeta è fatta di molecole, non di suggestioni”.

Conclusioni

Per saper se Romoser ha ragione bisognerà attendere ancora qualche mese, infatti con la prossima missione Nasa prevista per il 2020 l‘obiettivo principale sarà la ricerca di tracce che attestino forme di vita esistenti o già esistite. 

web site: BorderlineZ

Altri articoli di BorderlineZ
L’incidente di Roswell

L’incidente di Roswell divenne famoso per le strane vicende collegate ad un episodio avvenuto presso l'omonima località degli Stati Uniti Read more

Marte, la Piana di Cydonia

Il nostra pianeta la Terra è il terzo pianeta a partire dal Sole,  Marte  è il quarto e si colloca Read more

Ufo nella storia e nell’arte

UFO è l'acronimo dell'espressione inglese Unidentified Flying Object o Unknown Flying Object, ovvero oggetto volante non identificato.  La United States Read more

Chiesa ed extraterrestri

Ne è passato di tempo da quando il Vaticano metteva al rogo tutti coloro che si opponevano alla dottrina e Read more

0 0 voti
Vota l'articolo

Novità: E' disponibile il nuovo canale Telegram al seguente link:

BorderlineZ_Channel, si uno dei primi a iscriverti.

La navigazione in questo sito e totalmente gratuita, non chiederemo mai soldi o offerte (tramite paypal) a nessuno. Ma siccome mantenere un sito come questo ha i suoi costi ti chiediamo solo un piccolo favore, se ti piace BorderlineZ condividi più che puoi in nostri articoli nei vari social, per noi sarebbe molto importante.

Grazie è buona navigazione

Iscriviti alla nostra Newsletter per rimanere sempre informato

E’ la prima volta che sei su BorderlineZ ?

Se ti è piaciuto l’articolo mi raccomando, torna a trovarci e iscriviti alla notra newsletter gratuita per rimanere informato. Commenta anche l’articolo se lo ritieni utile. Ufologia, Paranormale, Mistero, Complotto, Cronaca tradizionale etc.

Dai un’occhiata ai nostri ultimi video su YOUTUBE

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
0
Commenta l'articolox