Aforismi, frasi e citazioni sui mostri
Articolo aggiornato a Febbraio 24, 2020 by BorderlineZ
Una raccolta di aforismi, frasi e citazioni raccolta dal web e da alcuni testi
Hai superato i confini della mappa, amico. Qui ci sono i mostri.
(Dal film – La maledizione della prima luna)
Non c’è nulla di più tossico e letale di un cucciolo umano. Basta un suo tocco e siete morti! Se lasciate la porta aperta, un bambino potrebbe entrare nella nostra fabbrica, nel mondo dei mostri!
(dal film Monster & Co.)
Ci sono pochissimi mostri che giustificano la paura che abbiamo di loro.
(André Gide)
“Oh, i mostri hanno paura”, disse Lettie. “Ecco perché sono dei mostri”.
(Neil Gaiman)
Sono andato con la famiglia in Scozia a vedere Loch Ness, ad un certo punto e uscito il mostro e ha fatto una foto a mia suocera.
(MaxMangione, Twitter)
Facciamo brutti sogni perché il nostro cervello sta cercando di proteggerci … Se siamo in grado di capire un modo per battere i mostri immaginari … Poi i veri mostri non ci faranno così paura … Ecco perché ci piace leggere storie spaventose.
(Dan Poblocki)
Chi lotta con i mostri deve guardarsi di non diventare, così facendo, un mostro. E se tu scruterai a lungo in un abisso, anche l’abisso scruterà dentro di te.
(Friedrich Nietzsche)
In fondo al nostro cuore, nascosto sotto i battiti, c’è una piccola porticina scura e sigillata. Nelle sua nere profondità dimorano sogni e mostri strani che è meglio non disturbare.
(Fabrizio Caramagna)
La folla: quella mostruosità molteplice che, presa un pezzo alla volta, sembra uomini, ragionevoli creature di Dio; ma, confusa insieme, fa una sola grande belva, un mostro più tremendo dell’Idra.
(Thomas Browne)
Il matrimonio deve continuamente combattere contro un mostro che tutto divora: l’abitudine.
(Honoré de Balzac)
La morte è un mostro che caccia dal gran teatro uno spettatore attento, prima della fine di una rappresentazione che lo interessa infinitamente.
(Giacomo Casanova)
I mostri del cuore si alimentano con l’inazione. Non sono le sconfitte a ingrandirli, ma le rinunce.
(Massimo Gramellini)
“Io non credo in te “è il modo migliore di uccidere un mostro.
(Anonimo)
Tutti gli uomini sono dei mostri. Non c’è altro da fare che cibarli bene. Un buon cuoco fa miracoli.
(Oscar Wilde)
Fisicamente, prima di nascere, fummo tutti mostri. E anche moralmente, per un tempo abbastanza lungo dopo esser nati.
(Jean Rostand)
Gli uomini accumulano gli errori della propria vita e creano un mostro che chiamano destino.
(John Oliver Hobbes)
Ho una mia personale teoria, che non ci sono eroi e mostri in questo mondo. Solo ai bambini dovrebbe essere permesso di usare queste parole.
(Alfred De Vigny)
Il prodigio e il mostro hanno le stesse radici.
(Victor Hugo)
Il sonno della ragione genera mostri.
(Francisco Goya)
Non ho mai visto un mostro o un miracolo più grande di me stesso
(Michel De Montaigne)
I mostri esistono, ma sono troppo pochi per essere davvero pericolosi. Sono più pericolosi gli uomini comuni, i funzionari pronti a credere e obbedire senza discutere.
(Primo Levi)
I veri mostri non assomigliano a dei mostri.
(Phillip M. Margolin)
Non ci sono eroi… nella vita sono i mostri a vincere.
(George RR Martin)
La gente ha bisogno di un mostro in cui credere. Un nemico vero e orribile. Un demone in contrasto col quale definire la propria identità. Altrimenti siamo soltanto noi contro noi stessi.
(Chuck Palahniuk)
Quando si è piccoli la notte fa paura, perché ci sono mostri nascosti sotto il letto. Da grandi i mostri sono diversi: insicurezza, solitudine, rimpianti. E anche se si è più grandi e più saggi, ci si ritrova ad avere ancora paura del buio.
(dalla serie tv Grey’s Anatomy)
Smettiamo di cercare i mostri sotto al nostro letto quando realizziamo che sono dentro di noi.
(Stephen King)
Il mostro che si crede essere l’eccezione, è la regola. Andate al fondo della storia: Nerone è un plurale.
(Victor Hugo)
Nessun mostro è feroce quanto quello generato dalla rinuncia, nessuno.
(suonalanc0ra, Twitter)
Gli assassini non sono mostri, sono uomini. E questa è la cosa più spaventosa su di loro.
(Alice Sebold)
I mostri non possono essere annunciati. Non si può dire: “Ecco i nostri mostri” senza immediatamente trasformare i mostri in animali domestici.
(Jacques Derrida)
Anche il Mostro di Firenze l’avrà detto “Buongiorno” a qualcuno qualche volta.
(Roberto Benigni)
Il fanatismo è un mostro mille volte più pericoloso che l’ateismo filosofico.
(Voltaire)
Non sono io a trovare i mostri… Direi che a volte sono loro a trovare me. Forse per loro il mostro sono io…
(Dylan Dog)
E tu, quanti anni di mostri?
(suonalanc0ra, Twitter)
A volte i mostri sono reali, Anita. A volte sono reali e l’unico modo per sconfiggerli è quello di essere un mostro più grande.
(Laurell K. Hamilton)
Non regalare ai mostri che ti abitano la chiave della tua vita. Se pure li hai ospitati per un tempo, puoi sempre mandarli via.
(Don Tonio)
web site: BorderlineZ