Spazio profondo, localizzata l’origine di un messaggio radio

Nel 2019 è stato captato un particolare segnale radio arrivato dallo spazio profondo , ma solo ora è stata rintracciata l’origine, che secondo gli studiosi ha qualcosa di strano.

onde radio

Non è la prima volta che viene captato un segnale radio proveniente dallo spazio profondo, solitamente è molto difficile risalire all’origine di queste onde, ma in questo caso gli astronomi sono riusciti a farlo.

Questo segnale arrivato sulla Terra nel 2019 dove stavolta è stata individuata la galassia di provenienza, ha la particolarità di avere una posizione totalmete diversa rispetto agli altri segnali che normalmente arrivano.

potrebbe interessarti anche:

Chime, cattura misteriose onde radio dallo spazio profondo

Ipotesi sul segnale

Kenzie Nimmo, astronomo presso l’Università di Amsterdam dichiara:

La posizione di questo oggetto è radicalmente diversa da quella del FRB (Fast Radio Burst) ripetuto precedentemente localizzato, ma anche di tutti i FRB precedentemente studiati.  

Ciò attenua le differenze tra raffiche radio ripetute e non ripetute. Potrebbe essere che i FRB siano prodotti in un grande zoo di luoghi in tutto l’Universo e richiedano solo alcune condizioni specifiche per essere visibili.”

NOTA: Un lampo radio veloce (dall’inglese fast radio burst, FRB) è un fenomeno astrofisico di alta energia che si manifesta come un impulso radio transitorio, con durata di pochi millisecondi. Si tratta di lampi molto luminosi nella banda radio, non risolti, a banda larga, provenienti da regioni del cielo esterne alla Via Lattea.

Onde radio dallo spazio

Questo genere di onde sono particolari, come accennato durano appena qualche millisecondo e consistono in delle radiazioni elettromagnetiche che vengono rilevate dai radiotelescopi.

Rintracciare l’origine non è facile, ma nel 2017 gli scienziati sono riusciti a rintracciare tali segnali al centro di una specifica galassia, quest’ultimo invece è stato fatto risalire a una zona più esterna di un’altra galassia.

Le spiegazioni in merito alla loro origine, e cioè a cosa li provoca, sono diverse, le più accreditate sono:

  1. le stelle di neutroni
  2. buchi neri
  3. pulsar
  4. altri tipi particolari di stelle.

Al momento si conosce ben poco in merito,  come ha dichiarato l’astronomo del Joint Institute, Benito Marcote.

web site: BorderlineZ

Altri articoli di BorderlineZ
Le mani dei primati, probabilmente derivano da un antichissimo pesce

Nel fossile di un antico pesce, all'interno di una pinna, sono state trovate ossa di dita ben articolate, molto simili Read more

Chang’E-4, arrivano le prime foto della Luna sulla Terra

La sonda cinese Chang'e-4 ha fatto uno sbarco storico sul lato più lontano e nascosto della Luna ).push({});

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
BorderlineZ
0
Commenta l'articolox