Coronavirus, l’OMS lancia l’emergenza a livello internazionale

L’Organizzazione mondiale della Sanità (Oms) ha stabilito che l’epidemia del nuovo coronavirus è diventata una vera e propria emergenza a livello internazionale.

A questo punto la preoccupazione non viene più alimentata da quello che sta accadendo in Cina, ma  da quello che sta succedendo in altri paesi.

Tedros Adhanom Ghebreyesus capo dell’OMS, in una conferenza stampa a Ginevra ha spiegato che il timore principale è che il coronavirus possa diffondersi in paesi con sistemi sanitari più precari.

I decessi fino ad oggi sono 213, mentre i casi confermati a livello globale superano i 9000, più di quelli dell’epidemia di Sars 17 anni fa.

Per quanto riguarda l’Europa, i casi confermati sono diffusi in:

  • Francia
  • Finlandia
  • Germania
  • Italia

Secondo l’Oms, ad oggi il rischio per coronavirus in Cina è “molto alto” mentre a livello globale è ‘alto’.

La trasmissione del virus da persona a persona è stata registrata in Giappone, Germania, Taiwan, Vietnam, Usa, India e Filippine.

Link diretto alla mappa aggiornata dei morti e degli infetti:

https://gisanddata.maps.arcgis.com/apps/opsdashboard/index.html?fbclid=IwAR2CILHpIKYMaSsUm3JD8X2sl4GGOUFkdSWIk353DBr5nGElfIBVjnq4fuI#/bda7594740fd40299423467b48e9ecf6

L’allarme OMS

La decisione di innalzare il livello di allarme derivante da 2019-nCov è arrivata dopo che sono stati confermati i primi casi di trasmissione del virus fra persone esterne alla Cina.

L’Oms parla di emergenza di salute pubblica e preoccupazione a livello internazionale.

NOTA: Malgrado l’emergenza globale dichiarata, il capo dell’Oms invita ad evitare reazioni eccessive di fronte all’epidemia.

Casi passati di emergenza globale

L’Oms ha dichiarato precedentemente  altre volte l’emergenza a livello globale:

  1. Influenza Suina: per la diffusione del virus H1N1 dichiarato nel 2009. Secondo dati citati dalla Bbc, vi furono 200mila morti in tutto il mondo.
  2. Poliomelite: lo stato di emergenza fu dichiarato nel 2014.
  3. Ebola: l’emergenza per questo virus è stata dichiarata due volte, nel 2014 e nel 2019. Vi furono oltre 30mila persone infettate. e oltre 11morti in Africa occidentale. Una seconda emergenza è stata dichiarata l’anno scorso dopo a diffusione del virus nella Repubblica democratica del Congo.
  4. Zika: l’emergenza fu dichiarata nel 2016.

web site: BorderlineZ

Altri articoli di BorderlineZ
Carabiniere ucciso a Roma da un nordafricano con sette coltellate

Ucciso  un carabiniere in servizio attorno alle 3 del mattino a Roma,  da un presunto nordafricano che gli ha afflitto Read more

Capo Verde, giovane agronomo fiorentino trovato morto sull’isola di Fogo
David Solazzo

Capo Verde - Un giovane agronomo fiorentino è stato trovato morto in casa, come confermato dal console italiano a Praia, Luigi Zirpoli. Read more

Caldo record in Groenlandia, in un giorno si sono sciolti 2 miliardi di tonnellate di ghiaccio

Quello che è successo in Groenlandia non è sicuramente un qualcosa che rientra nella norma, infatti in un solo giorno Read more

Scoperta la sostanza tossica nel liquido della sigaretta elettronica

La sostanza messa in discussione si chiama Vitamina E acetato forte ed è probabilmente la sostanza che ha causato l’ondata Read more

0 0 voti
Vota l'articolo
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
BorderlineZ
0
Commenta l'articolox