Stonehenge, il segreto che quasi nessuno conosce

Stonehenge, l’antico monumento che ogni anno attira milioni di turisti, racchiude molti segreti, uno di questi è il meno noto, alcune delle pietre che vediamo oggi in piedi, risalgono a tempi recenti, a seguito di numerosi restauri che hanno generato nel tempo anche numerose critiche.

Stonehenge
lavori di ristrutturazione a Stonehenge

Stonehenge

Secondo quanto sappiamo ormai da molto tempo, l’incredibile complesso di pietre site nel Wiltshire ( Inghilterra ), fu costruito secondo gli studiosi in un’arco di tempo che va dal 3000 aC al 2000 aC. La datazione al radiocarbonio attorno al 2008,  suggerì che le prime pietre furono sollevate tra il 2400 e il 2200 aC. Un’altra teoria suggerisce che le pietre del famoso sito possano essere state sollevate già nel 3000 aC.

Secondo un nuovo studio da parte degli archeologi dello University College di Londra (UCL), le grandi pietre con cui è stato costruito il sito di Stonehenge hanno origine nelle colline di Preseli, nel Pembrokeshire, a circa 230 chilometri di distanza dal sito.

NOTA: Questo mette molti dubbi su come l’umanità antica, sia riuscita a trasportare massi così grandi e pesanti fino a quella distanza.

Secondo gli studiosi tradizionali il popolo di Stonehenge cominciò l’estrazione delle pietre tra il 3400 aC e il 3200 aC, per essere costruito intorno al 2900 aC.

Il segreto che pochi conoscono

Molte persone non sanno che la Stonehenge che vediamo e conosciamo oggi, è stata ricostruita più volte, a dimostrarlo sono molte immagini diffuse, provano che le pietre in piedi che vediamo, in realtà, risalgono a tempi recenti.

Stonehenge

Dal 1901 al 1964, la maggior parte del cerchio di pietre che forma la struttura del famoso sito, è stata restaurata più volte, il monumento che vediamo nei tempi moderni è stato ricostruito nel lontano 1901, quando il processo di restauro ha causato grande indignazione, ma raramente di questo se ne parla nelle guide ufficiali.

Il restauro

William Gowland ha supervisionato il primo importante restauro del monumento che ha comportato il raddrizzamento e la posa in calcestruzzo della pietra sarsen numero 56 che rischiava di cadere. Nel raddrizzare la pietra, la spostò a circa mezzo metro dalla sua posizione originale.

Durante il restauro del 1920 William Hawley, che aveva scavato nella vicina Old Sarum, scavò la base di sei pietre e il fossato esterno.

Richard Atkinson, Stuart Piggott e John FS Stone hanno ri-scavato molte delle opere di Hawley negli anni ’40 e ’50 e hanno scoperto asce e pugnali scolpiti sulle pietre di Sarsen.

stonehenge
stonehenge

Nel 1958 le pietre furono restaurate di nuovo quando tre delle sarsen in piedi furono riallestite e poste in basi di cemento.

L’ultimo restauro fu eseguito nel 1963 dopo che la pietra 23 del Cerchio Sarsen cadde.

L’archivista archeologico dell’Università di Cambridge e autore principale di Stonehenge, Christopher Chippindale, ha ammesso :

“Non rimane molto di quello che vediamo a Stonehenge che non sia stato toccato in alcun modo”.

Lo studioso di ricerca storico Brian Edwards, che ha recentemente rivelato che il vicino Monumento di Avebury era stato completamente ricostruito, ha trovato rare foto del restauro di Stonehenge e ha detto:

“È stato come se Stonehenge fosse stata storicamente purificata … per troppo tempo le persone sono state tenute all’oscuro del lavoro di restauro di Stonehenge. Sono sbalordito da quanto poche persone ne siano a conoscenza”.


tutte le immagini di questo articolo sono state prese dal web ai fini illustrativi.

web site: BorderlineZ

Altri articoli di BorderlineZ
La profezia di Heinstein, in una lettera dimenticata del 1922
Albert Einstein

La “profezia” o meglio intuito dello scienziato scaturì nel 1922 ed ebbe conferma esattamente 11 anni dopo con i famosi Read more

La mummia di Tiy, una delle donne più affascinati e potenti dell’Antico Egitto

Tiy fu una delle donne più potenti e influenti dell’antico Egitto, sposa Reale del grande faraone Amenofi III padre del Read more

Dei Druidi: Un Viaggio nel Mondo Sacro del Pantheon Celtico

L’antico mondo celtico è avvolto in un alone di mistero e fascino, dove la natura, il mito e la spiritualità Read more

Nuova scoperta in Messico, un esteso complesso Maya di 3000 anni

E’ stata scoperta un’enorme piattaforma sormontata da una piramide, al momento si pensa che sia la più antica e grande Read more

0 0 voti
Vota l'articolo
Non hai trovato quello che cercavi? Utilizza il nostro motore di ricerca basato su Google.
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
BorderlineZ
0
Commenta l'articolox