Per quanto tempo riesce a vivere un coronavirus fuori da un’organismo

Per quanto tempo persistono i coronavirus su superfici come maniglie delle porte o comodini ospedalieri? Quali metodi possono essere usati per ucciderli in modo efficace? Un team di ricerca di Greifswald e Bochum ha raccolto tutti i dati pubblicati oggi noti ai ricercatori e li ha pubblicati sul Journal of Hospital Infection il 6 febbraio 2020.

Trasmissione tramite goccioline, mani e superfici

Il nuovo coronavirus 2019-nCoV ormai sta facendo notizia in tutto il mondo, ad oggi ci sono oltre 30,000 infetti e più di 700 decissi causati da questo nuovo patogeno.

Poiché non esiste una terapia specifica contro di essa, la prevenzione delle infezioni è di particolare importanza per arginare l’epidemia.

Come tutte le infezioni, il virus può diffondersi attraverso le mani e le superfici che vengono spesso toccate.

Negli ospedali, ad esempio, possono essere le maniglie delle porte, i pulsanti di chiamata, i comodini, le reti e altri oggetti nelle immediate vicinanze dei pazienti.

Molto spesso persistono in oggeti di metallo o plastica come spiega il professor Günter Kampf, dell’Istituto di igiene e medicina ambientale presso l’ospedale universitario di Greifswald.

Greitswald insieme al professor Eike Steinmann, capo del Dipartimento di virologia molecolare e medica della Ruhr-Universität Bochum (RUB), ha compilato risultati esaurienti di 22 studi sui coronavirus.

Ma quanto vive 2019-nCoV senza un’ospite?

Gli studi valutati, incentrati sugli agenti patogeni Sars coronavirus e Mers coronavirus, hanno dimostrato, ad esempio, che i virus possono persistere sulle superfici e rimanere infettivi a temperatura ambiente per un massimo di nove giorni.

In media, sopravvivono tra quattro e cinque giorni, ma le basse temperature e l’umidità dell’aria elevata ne aumentano ulteriormente la durata, come dichiarato dal dottor Kampf.

Test con varie soluzioni di disinfezione hanno mostrato che gli agenti a base di etanolo, perossido di idrogeno o ipoclorito di sodio sono efficaci contro i coronavirus.

Se questi agenti vengono applicati in concentrazioni appropriate, riducono il numero di coronavirus infettivi in circa un minuto, ciò significa che il numero dei virus può scendere da un milione a solo 100 particelle patogene.

web site: BorderlineZ

Altri articoli di BorderlineZ
Coronavirus, arriva la cura dall’Olanda, un anticorpo distrugge il virus

Su il Fatto Quotidiano oggi è stato pubblicato un  articolo dove viene spiegato che l’Università di  Utrecht assieme all’Erasmus Mc Read more

Il Virus Perfetto

Nella storia del pianeta Terra, numerosi virus hanno mietuto vittime tra esseri viventi, rappresentando una sfida continua per la sopravvivenza Read more

L’equazione di Drake
equazione di Drake

Sin dai tempi antichi dei filosofi greci, l’uomo si è sempre domandato se siamo gli unici esseri viventi  nell’Universo e Read more

Nikola Tesla

Nikola Tesla , (10 luglio 1856 – New York, 7 gennaio 1943) fu senza ombra di dubbio uno dei più grandi Read more

Non hai trovato quello che cercavi? Utilizza il nostro motore di ricerca basato su Google.
0 0 voti
Vota l'articolo
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
BorderlineZ
0
Commenta l'articolox