Lucifer, il telescopio del Vaticano per studiare gli UFO
Articolo aggiornato a Agosto 27, 2020 by BorderlineZ
Nonostante l’”oscuro” nome con cui il Vaticano ha battezzato questo importantissimo telescopio, resta il fatto che Lucifer (Lucifero) significa “portatore di luce”.
Lucifer ha il compito di ricercare “Pianeti nascosti tra le polveri interstellari”.
Telescopio Lucifer
Il telescopio Lucifer è sito nel monte Graham, Arizona, Stati Uniti.
Dal 1993, con l’autorizzazione del governo federale, iniziarono i lavori per la costruzione di un centro internazionale di astrofisica che comprendevano ben tre telescopi.
Nota: Uno fra questi, il Large Binocular Telescope, che fu terminato e inaugurato da qualche anno, è il più grande mai costruito.
Ma fra i tre telescopi quello a fare più scalpore fu il Lucifer, operativo dal 21 Aprile 2010, tra l’altro di proprietà del Vaticano, l’organizzazione religiosa più imponente al mondo.
Il Vatican Advanced Technology Telescope (VATT) è stato realizzato in collaborazione con l’Università dall’Arizona e finanziato dalla Vatican Observatory Foundation grazie alle corpose donazioni dei fedeli statunitensi.
Dopo oltre dieci anni di progettazione, inerente la produzione e il collaudo, LUCIFER 1 é andato online, e sarà seguito da un gemello nei primi mesi del 2011.
Come il NASA’s Wide-field Infrared Survey Explorer (WISE) anche il Lucifer tramite potentissimi strumenti a infrarossi può scandagliare e osservare le galassie e controllare potenziali oggetti in avvicinamento alla terra.
Gli interessi del Vaticano in astronomia
Il Vaticano, oltre alle ricerche astronomiche (fin dal 1700), di recente ha esteso i suoi interessi anche all’astrobiologia.
Essa dispone di tutta una serie di osservatori ben noti, oltre a quelli ufficiali ve ne sarebbero anche di segreti, come dichiarato in un articolo di Cristoforo Barbato pubblicato sul sito internet Secretum Omega.
Fino a non molto tempo fa l’articolo si poteva scaricare in PDF a questo link, oggi non so perchè non è più possibile.
Il Vatican Observatory Foundation avrebbe costruito questo telescopio per lo stesso motivo per cui fu progettato lo Sky Hole e i telescopi Spaziali IRAS e SILOE.
Ovvero per dare la caccia ad un pianeta chiamato Nibiru che orbiterebbe intorno ad una piccola stella nana Bruna denominata Dark Star.
Questa è una delle tante dichiarazioni di un Gesuita, rilasciata al giornalista e ricercatore Cristoforo Barbato:
“… Quello che posso dire è che il telescopio è stato costruito nel 1990 con lo scopo di studiare i corpi celesti ‘anomali’ in avvicinamento alla terra …”.
NOTE SU NIBIRU – FONTE WIKIPEDIA
Nibiru è un presunto pianeta descritto, sulla base di una personale interpretazione delle scritture sumere, dallo scrittore Zecharia Sitchin nell’ambito della sua teoria che vorrebbe che all’origine della vita sulla Terra ci sia una presunta civiltà extraterrestre.
Tale sua personale teoria però al momento è del tutto priva di riscontri e di qualunque base scientifica.
Sitchin, sulla base di un’interpretazione personale delle scritture sumeriche, giunse alla convinzione che Nibiru fosse un diverso e sconosciuto pianeta.
Nella sua costruzione teorica egli affianca al pianeta Nibiru il pianeta Tiamat.
Quest’ultimo sarebbe esistito collocandosi tra Marte e Giove.
Egli suppone che fosse un fiorente mondo con giungle e oceani, la cui orbita fu distrutta dall’arrivo di un grande pianeta e di una piccola stella, che attraversò il sistema solare tra i 65 milioni e i 4 miliardi di anni fa.
La nuova orbita assunta da Tiamat avrebbe fatto sì che collidesse con Nibiru.
I detriti di questa collisione, avrebbero dato vita alla fascia principale, e cioè alla Terra e al suo noto satellite, la Luna.
Gestione di Lucifer
Il progetto di Lucifer 1 é gestito dal Vaticano, dall’Università di Arizona e da un gruppo misto di tedeschi e italiani.
Lucifero permette agli studiosi di esaminare in maniera dettagliata tutte le regioni di formazione delle stelle, che sono comunemente nascoste da nubi di polvere.
Il Lucifer è uno dei più grandi e importanti telescopi al mondo, permette agli astronomi di osservare qualunque oggetto di luminosità molto debole e possiede un grande campo visivo ad alta risoluzione.
web site: BorderlineZ

Novità: E' disponibile il nuovo canale Telegram al seguente link:
BorderlineZ_Channel, si uno dei primi a iscriverti.
La navigazione in questo sito e totalmente gratuita, non chiederemo mai soldi o offerte (tramite paypal) a nessuno. Ma siccome mantenere un sito come questo ha i suoi costi ti chiediamo solo un piccolo favore, se ti piace BorderlineZ condividi più che puoi in nostri articoli nei vari social, per noi sarebbe molto importante.
Grazie è buona navigazione
Iscriviti alla nostra Newsletter per rimanere sempre informato

E’ la prima volta che sei su BorderlineZ ?
Se ti è piaciuto l’articolo mi raccomando, torna a trovarci e iscriviti alla notra newsletter gratuita per rimanere informato. Commenta anche l’articolo se lo ritieni utile. Ufologia, Paranormale, Mistero, Complotto, Cronaca tradizionale etc.
Dai un’occhiata ai nostri ultimi video su YOUTUBE
- Il segreto di Albert Einstein, fu chiamato a Roswell. I dettagli che pochi conoscono.
- Il mistero del volto ALIENO dell'Antartide è ancora su Google Hearth (video revisionato)
- Il MISTERO DELLA SAN LUIS VALLEY, tra UFO, alieni e paranormale
- L'avvistamento UFO di Cecconi - BorderlineZ
- Il bizzarro attacco rettiliano a Clarita Villanueva