La Luna riesce a deformare la crosta terrestre, che muove i continenti

Il nostro satellite naturale, la Luna, riesce a deformare la crosta terrestre favorendo la deriva dei continenti. Ciò è stato dimostrato per la prima volta da uno studio italiano.

luna

Dagli ultimi studi si è scoperto che la Luna, non agisce solo sui mari e sui laghi, infatti riesce a deformare anche la crosta terrestre provocando quelle che vengono definite  maree solide.

Le maree solide sono in grado di muovere i continenti svolgendo un ruolo attivo sulla tettonica delle placche.

L’importante ricerca è stata dimostrata per la prima volta da uno studio italiano pubblicato sulla rivista Science Reviews.

Gli autori della ricerca sono:

  • Carlo Doglioni presidente dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv)
  • Davide Zaccagnino dell’Universita’ Sapienza di Roma
  • Francesco Vespe, dell’Agenzia Spaziale Italiana (Asi)

A quanto pare i tre ricercatori sono riusciti a capire la dinamica delle maree solide grazie ai dati forniti dal sistema satellitare Gnss, che comprende sia il Gps americano sia il sistema europeo Galileo.

La deriva dei continenti

E’ una teoria geologica secondo la quale i continenti si muoverebbero l’uno rispetto all’altro.

Fu introdotta, nella sua versione moderna, nel 1912 da Alfred Wegener, che fu il primo a presentare in una formulazione organica le prove del fenomeno e una spiegazione coerente delle sue cause.

Nella scienza moderna la teoria della deriva dei continenti è sostituita dalla più generale teoria della tettonica delle placche.

Credit imb. Wikipedia

web site: BorderlineZ

Altri articoli di BorderlineZ
Marte, scoperti vasti ghiacciai sotto la sabbia

Ghiacciai su Marte - Nuova scoperta che riguarda il Pianeta Rosso, gli scienziati hanno scoperto che su Marte la sabbia ha Read more

Scoperta una nuova Super Terra ( GJ 375 d ) potenzialmente abitabile

Scienziati hanno hanno trovato la prima super Terra che si trova a soli 31 anni luce dal nostro sistema solare, Read more

Misteriosi segnali dallo spazio: un “fast radio burst” si ripete ogni 16 giorni

 Tra le varie ipotesi dei ricercatori gli impulsi potrebbero essere generati dall'interazione tra stelle nei sistemi binari. I Fast Radio Read more

Svelati nuovi misteri sul lato ‘oscuro’ della Luna
luna

Gli scienziati cinesi che monitorano la missione Chang’E c che stanno analizzando un cratere che si estende per circa 2.500 chilometri Read more

0 0 voti
Vota l'articolo
Non hai trovato quello che cercavi? Utilizza il nostro motore di ricerca basato su Google.
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
BorderlineZ
0
Commenta l'articolox