Il mistero delle bambole nelle bare in miniatura

William Burke e William Hare furono due serial killer che vissero e operarono a Edimburgo, in Scozia, dal novembre del 1827 all’ottobre del 1828.

Burke e Hare uccisero 17 persone, lo scopo degli omicidi era solo ed esclusivamente quello di vendere i cadaveri all’anatomista Robert Knox, che li dissezionava ai fini di studio scientifico.

Fu per questo che i due criminali vennero battezzati con il nome di “Anatomy Murderers”.

Dinamica degli omicidi di Burke e Hare

Tra il 1827 e il 1828, i due serial killer, con la complicità delle compagne, uccisero alcuni dei propri inquilini per fornire corpi in buono stato alla scuola di anatomia di Edimburgo.

Il dottor Robert Knox, era un brillante e noto docente di anatomia locale, era lui che acquistava i corpi, e molto probabilmente sapeva benissimo in che modo i suoi due fornitori glieli procuravano.

Venne il giorno in cui gli omicidi furono denunciati, da una coppia di inquilini.

I due serial killer furono arrestati insieme all’amante di Burke, Helen McDougal, e alla moglie di Hare, Margaret Laird.

William Burke fu condannato per impiccagione nel gennaio del 1829.

Il suo corpo fu utilizzato per la dissezione, il suo scheletro e un libro fatto con la sua pelle oggi si trovano nella collezione del Royal College of Surgeons, Edimburgo.

lo scheletro di William Burk al Royal College of Surgeons di Edimburgo.

Hare invece riuscì a salvarsi dopo aver accusato il suo complice, in seguito fu rilasciato.

Qualche anno dopo

Qualche anno dopo le vicende dei due criminali, due ragazzi scoprirono una collezione di minuscole bambole all’interno di altrettante bare in legno.

I reperti erano stati trovati nascosti nel parco cittadino di Holyrood Park.

bambole nelle bare

Le piccole bare con dentro le bambole. – img. dal web

Al momento del ritrovamento, la prima cosa logica da pensare, fu quella del possibile legame delle bambole con la magia nera o la stregoneria in genere, qualcuno ipotizzò anche che si trattava di strani e macabri giocattoli per bambini.

Però man mano che passava il tempo cominciarono a nascere nuove ipotesi, che vedevano le 17 bambole come una potenziale rappresentazione delle 17 vittime di William Burke e William Hare.

Nota: Alcuni ipotizzarono che le bamboline potessero raffigurare le effigi di alcuni marinai morti in mare, infatti Holyrood Park, dove vennero scoperte, guarda l’estuario del Firth of Forth.

I reperti a quanto pare furono per lungo tempo nelle mani di un collezionista privato, nel 1901 otto delle diciassette bamboline vennero consegnate al National Museum of Scotland, dove possono essere viste ancora oggi.

Nota: Nonostante le bamboline vengono identificate come le effigi delle vittime di Burke e Hare, in realtà la corrispondenza concreta non è mai stata accertata.

Nel 2005 fu addirittura condotto uno studio sul DNA per legare le bamboline all’assassino condannato, William Burke, ma il test si rivelò inconcludente.

Tuttora il caso delle bamboline rimane un mistero

Guarda il video:

web site: BorderlineZ

Altri articoli di BorderlineZ
Il mistero delle Sirene, tra mito, leggenda e verità

Le Sirene oggi, ufficialmente sono ipotetiche figure mitologico-religiose, descritte come esseri metà uomo metà pesce, normalmente vengono descritte come esseri Read more

Lop Nur, i misteri della Zona Proibita cinese

Lop Nur, situata nello Xinjiang, Cina, è una delle aree più enigmatiche e inaccessibili del pianeta. Questo deserto salato, conosciuto Read more

Il mistero di Kriptos che nemmeno la CIA ha risolto

Nel 1990 e più precisamente il 3 di novembre, proprio fuori dal quartier generale della CIA (Central Intelligence Agency) a Read more

Arepo Sator, il Quadrato Magico

Il Quadrato "Magico" del SATOR è la più famosa struttura palindroma (palindroma: verso, frase, parola o cifra che letta in Read more

0 0 voti
Vota l'articolo
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
BorderlineZ
0
Commenta l'articolox