Il mistero della nave SS OURANG MEDAN

La SS Ourang Medan era una nave mercantile olandese che, secondo varie fonti, naufragò nelle acque indonesiane dopo che il suo intero equipaggio era deceduto in circostanze a dir poco misteriose e terribili.

SS Ourang Medan

Premessa

Il primo riferimento di questa leggendaria nave e al suo incidente è rintracciabile nell’edizione del maggio 1952 negli Atti del Consiglio della Marina Mercantile, pubblicato dalla United States Coast Guard.

I vari e misteriosi racconti sulla scomparsa della Ourang e del suo equipaggio sono comparsi in diversi libri e riviste, ma la loro veridicità tuttavia non può essere confermata a causa della mancanza di documenti ufficiali che possano dimostrare l’esistenza stessa della nave.

Tutte le ricerche ufficiali effettuate e le indagini relative al presunto incidente si sono rivelate infruttuose.

Ma nonostante tutto, in un modo o nell’altro la storia del leggendario mercantile, rimane un mistero irrisolto ancora oggi.

La storia della SS Ourang Medan

“I CORPI DELL’EQUIPAGGIO ERANO SPARPAGLIATI SUI PONTI, I DENTI SCOPERTI FISSAVANO SPAVENTATI IL ​​SOLE.”

SS Ourang Medan

Questa è un’ipotetica foto dell’incidente che viene riportata sul web, penso fortemente che non sia autentica o perlomeno non è una foto che riguarda l’incidente del mercantile olenadese.

 

Si racconta che questo strano e bizzarro evento, apparentemente impossibile, abbia avuto luogo attorno agli anni ’40.

Secondo la storia, la SS Ourang Medan, stava attraversando lo Stretto di Malacca quando fu colpita da una misteriosa tragedia.

Si dice, che alcune navi amaricane, vicine al mercantile, ricevettero un’orribile chiamata di soccorso che affermava:

“Tutti gli ufficiali, incluso il capitano sono morti, i corpi sono nella sala delle carte e sul ponte, probabilmente anche il resto dell’equipaggio è morto”.

Dopo un’incomprensibile e frenetica comunicazione del codice Morse, l’operatore radio disse un’ultima parola: “io muoio.”

I soccorsi

Si racconta che i soccorritori che salirono a bordo della nave trovarono la nave proprio come era stata descritta, l’intero equipaggio era morto, i loro corpi sparsi sui ponti.

Ma la cosa tanto strana quanto spaventosa, fu quella di trovare i cadaveri tutti con la faccia verso il cielo e i denti scoperti, sembrava come se prima di morire avessero assistito e visto qualcosa di terribile.

Poco dopo la nave prese fuoco, una potente esplosione dall’interno scosse la nave, costringendo i soccorritori ad evacuarla immediatamente.

Una seconda esplosione, molto potente sollevò la nave, la Ourang affondò nell’oceano rapidamente senza lasciare traccia.

Cosa causò l’esplosione? E sopratutto cosa causò la morte dell’intero equipaggio della Ourang Medan?

Un mistero irrisolto

Come accennato non sono mai stati trovati documenti ufficiali che dimostrino l’esistenza della nave.

Alcuni affermano che il registro del misterioso mercantile non sia stato mai trovato perché era effettivamente registrato a Sumatra.

Il professor Theodor Siersdorfer , un ricercatore tedesco che ha studiato attentamente l’affascinante caso per circa 5 decenni, scoprì una vecchia pubblicazione tedesca del 1953, dal titolo Das Totenschiffin der Südsee (La nave della morte nei mari del sud) .

Questo piccolo testo, fornito per gentile concessione dell’erudito studioso Otto Miel ke.

Per molti è la prova che la nave sia realmente esistita, inoltre offre una possibilità sulla causa dell’esplosione che ha fatto affondare Ourang Medan.

Das Totenschiffin der Südsee suggerisce che il cianuro di potassio e la nitroglicerina immagazzinati nella stiva della nave siano la possibile causa dell’esplosione, a quei tempi  questi erano materiali super sensibili da trasportare, materiali che potenzialmente avrebbero potuto causare un incidente se fossero stati usati con noncuranza.

Molti affermano che i registri e i dettagli sulla Ourang Medan furono così difficili da trovare perché qualcuno volle proprio così.

Ciò fa pensare che la Ourang facesse contrabbando di materiali pericolosi e quindi qualcuno fece di tutto per occultare le prove.

Conclusioni

Il caso della Ourang Medan è sicuramente uno dei casi più affascinanti della storia nautica.

La morte di massa dell’equipaggio rimane un totale mistero, si ipotizza che la causa della morte sia attribuibile ad un’anomalo rilascio di gas mortali.

Altri puntano sulla possibilità di un’evento pranormale o ultraterreno, ma una cosa del genere e totalmente impossibile da confermare o verificare.

A questo punto, quando il filo sottile che divide presunta realtà e fantasia si spezza, sta a noi decidere quale parte del racconto può considerarsi leggenda e quale realtà.

web site: BorderlineZ

Altri articoli di BorderlineZ
Il Mistero di Jacobo Grinberg: il “Ricercatore Visionario”

Jacobo Grinberg-Zylberbaum (1946–1994?), neurofisiologo, psicologo e ricercatore, è una figura affascinante e controversa nel campo della scienza e della spiritualità. Read more

El Ojo: L’Isola Galleggiante Misteriosa del Delta del Paraná

El Ojo è una straordinaria "isola" galleggiante situata nel delta del Paraná, in Argentina. Questo fenomeno naturale ha attirato l'attenzione Read more

Il mistero della Pietra di Palermo – Dei, semidei o extraterrestri?

In varie parti del mondo, gli egittologi hanno trovato e studiato particolari reperti che fanno pensare, che la nostra storia almeno Read more

Il Mistero del Volo MH370

L'8 marzo 2014, il volo Malaysia Airlines MH370 decollò da Kuala Lumpur, destinazione Pechino, con a bordo 239 persone. Tuttavia, Read more

0 0 voti
Vota l'articolo
Non hai trovato quello che cercavi? Utilizza il nostro motore di ricerca basato su Google.
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
BorderlineZ
0
Commenta l'articolox