Scoperti i resti di un “cugino stretto” del Tyrannosaurus Rex

Articolo aggiornato a Dicembre 16, 2020 by BorderlineZ

Alcuni paleontologi dell’Università di Southampton hanno portato alla luce i resti di un’antico dinosauro, che sembra essere parente stretto del più famoso carnivoro di tutti i tempi, il Tyrannosaurus Rex.

Vectaerovenator inopinatus

Le 4 ossa scoperte di Vectaerovenator inopinatus – img. dal web

Vectaerovenator inopinatus

I resti scoperti dai paleontologi sono quattro ossa rinvenute sull’isola di Wight, al largo delle coste meridionali dell’Inghilterra.

Le ossa dopo essere state analizzate dai ricercatori fanno pensare che si tratta di una nuova specie di dinosauro appartenente alla famiglia dei Tyrannosaurus Rex.

Il nuovo animale preistorico è stato battezzato con il nome di Vectaerovenator inopinatus.

Questa nuova specie si ritiene abbia raggiunto circa i 4 metri di altezza e popolato il periodo Cretaceo, circa 115 milioni di anni fa.

Dalle analisi effettuate sui resti e dagli studi fatti gli scienziati ritengono che Vectaerovenator inopinatus fosse un terapode, ovvero un dinosauro che camminava su due zampe e non su quattro.

Vectaerovenator inopinatus

Ricostruzione di Vectaerovenator inopinatus – img. dal web

Una delle caratteristiche più particolari di questo antico animale sono i grandi spazi d’aria, secondo gli studiosi ciò fa pensare ad una netta somiglianza con le strutture ossee degli uccelli.

Si pensa che il Vectaerovenator inopinatus doveva avere parti dello scheletro piuttosto delicate.

Inoltre i ricercatori sono potenzialmente sicuri che le quattro ossa rinvenute del collo della schiena e della coda appartengono allo stesso esemplare.

L’eccezionalità della scoperta sta anche nel fatto che, durante il Cretaceo, l’Europa non aveva una popolazione particolarmente ricca di teropodi.

I resti del nuovo dinosauro sono stati scoperti da Robin Ward, un cacciatore di fossili dilettante che si è reso conto subito della particolarità del ritrovamento portandoli immediatamente al Museo dei Dinosauri dell’isola.

I risultati dello studio dei paleontologi dell’Università di Southampton saranno pubblicati molto presto sulla rivista Papers in Paleontology.

Guarda il video:

web site: BorderlineZ

Altri articoli di BorderlineZ
Nikola Tesla

  Nikola Tesla Nikola Tesla , (10 luglio 1856 – New York, 7 gennaio 1943) fu senza ombra di dubbio uno Read more

(ARTICOLO ELIMINATO) – Esplosivo fatto in casa, come viene preparato dai JIHADISTI

QUESTO ARTICOLO E’ STATO ELIMINATO DALL'AUTORE web site: BorderlineZ  

L’equazione di Drake
equazione di Drake

Sin dai tempi antichi dei filosofi greci, l’uomo si è sempre domandato se siamo gli unici esseri viventi  nell’Universo e Read more

Paradosso di Fermi
Enrico-Fermi

Enrico Fermi è stato un fisico italiano naturalizzato statunitense. È noto principalmente per gli studi teorici e sperimentali nell'ambito della Read more

5 1 voto
Vota l'articolo

Novità: E' disponibile il nuovo canale Telegram al seguente link:

BorderlineZ_Channel, si uno dei primi a iscriverti.

La navigazione in questo sito e totalmente gratuita, non chiederemo mai soldi o offerte (tramite paypal) a nessuno. Ma siccome mantenere un sito come questo ha i suoi costi ti chiediamo solo un piccolo favore, se ti piace BorderlineZ condividi più che puoi in nostri articoli nei vari social, per noi sarebbe molto importante.

Grazie è buona navigazione

Iscriviti alla nostra Newsletter per rimanere sempre informato

E’ la prima volta che sei su BorderlineZ ?

Se ti è piaciuto l’articolo mi raccomando, torna a trovarci e iscriviti alla notra newsletter gratuita per rimanere informato. Commenta anche l’articolo se lo ritieni utile. Ufologia, Paranormale, Mistero, Complotto, Cronaca tradizionale etc.

Dai un’occhiata ai nostri ultimi video su YOUTUBE

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
0
Commenta l'articolox