Caccia agli alieni, ma stavolta la ricerca è tutta italiana

Articolo aggiornato a Agosto 21, 2020 by BorderlineZ

La conoscenza dell‘Universo è in continua espansione, ed è logico aspettarsi che aumenta sempre di più  la voglia di sapere se è abitato da altre forme di vita intelligente oltre la speciè umana.

caccia agli alieni

img. dal web

Caccia agli alieni made in Italy

In molti pensano che gli alieni siano già tra di noi e aspettino il momento opportuno per manifestarsi all’umanità, altri invece nel dubbio si appoggiano alla comunità scientifica preferendo sviluppare strumenti di ricerca reali e non fondati su semplici supposizioni.

Questo è il caso di un team di ricercatori dell’Università di Roma Tor Vergata ccordinato da Amedeo Balbi e dal gruppo del Politecnico federale di Losanna (Epfl) guidato da Claudio Grimaldi che ha pubblicato uno studio sulla rivista dell’Accademia americana delle scienze (Pnas),

Amedeo Balbi.

Amedeo Balbi (Roma, 6 maggio 1971) è un astrofisico, divulgatore scientifico e saggista italiano.

Laureato in fisica e dottore di ricerca in astronomia, è professore associato presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”.

Si occupa principalmente di cosmologia, in particolare dello studio della radiazione cosmica di fondo, della fisica dell’universo primordiale e del problema della materia oscura e dell’energia oscura, collaborando all’esperimento MAXIMA, uno dei primi a produrre una immagine ad alta risoluzione delle anisotropie della radiazione cosmica di fondo, che evidenziò come l’universo abbia una curvatura trascurabile su grande scala.

È autore di oltre novanta articoli su riviste scientifiche internazionali.

Lo studio

Lo studio riguarda la creazione di uno strumento capace di calcolare la probabilità di vita aliena nella nostra galassia in base ai segnali rilevati nell’atmosfera di altri pianeti.

Potrebbe interessarti anche questo articolo:

Nota: L’equazione di Drake (nota anche come equazione o formula di Green Bank) è una formula matematica utilizzata per stimare il numero di civiltà extraterrestri esistenti in grado di comunicare nella nostra galassia.

Venne formulata nel 1961 dall’astronomo e astrofisico statunitense Frank Drake, ed è usata nei campi dell’esobiologia e della ricerca di forme di vita intelligente extraterrestri (Search for Extra-Terrestrial Intelligence, SETI)

L’equazione di Drake

La nuova tecnologia per studiare la possibile vita aliena

La nuova tecnologia, che su basa su studi prettamente statistici, promette di aiutare gli astronomi grazie alla tecnica della spettroscopia che analizza la luce che viene diffusa dall’ atmosfera di un pianeta e che potrebbe svelare importanti indizi sui gas che contiene.

Da tutto ciò è possibile rilevare gas come l’ossigeno, il metano, l’ozono etc.

E’ proprio l’identificazione di alcuni gas che potrebbe indicare agli studiosi l’esistenza di organismi viventi extraterrestri.

Partendo dall’ ipotesi che le forme di vita intelligente possono emergere su qualsiasi pianeta, se venisse rintracciata anche solo una firma biologica, si potrebbe concludere, con una probabilità superiore al 95%, che i pianeti abitati nell’universo oltre 100.000.

Gli studiosi hanno anche valutato l’ipotesi della “panspermia“, e cioè la possibilità che la vita venga diffusa attraverso organismi microscopici trasportati sulle comete.

Questa teoria porterebbe ad ipotizzare le ragioni per cui la vita su un pianeta sia legata dalla possibilità di resistere a determinate condizioni estreme dello spazio, di viaggiare e adattarsi ad un nuovo pianeta.

web site: BorderlineZ

Altri articoli di BorderlineZ
L’incidente di Roswell

L’incidente di Roswell divenne famoso per le strane vicende collegate ad un episodio avvenuto presso l'omonima località degli Stati Uniti Read more

Aforismi UFO ed Extraterrestri
grigi

Aforismi sugli UFO ed Extraterrestri   Di seguito una raccolta di aforismi e citazioni che riguardano la vita extraterrestre: A Read more

Marte, la Piana di Cydonia

Il nostra pianeta la Terra è il terzo pianeta a partire dal Sole,  Marte  è il quarto e si colloca Read more

Ufo nella storia e nell’arte

UFO è l'acronimo dell'espressione inglese Unidentified Flying Object o Unknown Flying Object, ovvero oggetto volante non identificato.  La United States Read more

0 0 voti
Vota l'articolo

Novità: E' disponibile il nuovo canale Telegram al seguente link:

BorderlineZ_Channel, si uno dei primi a iscriverti.

La navigazione in questo sito e totalmente gratuita, non chiederemo mai soldi o offerte (tramite paypal) a nessuno. Ma siccome mantenere un sito come questo ha i suoi costi ti chiediamo solo un piccolo favore, se ti piace BorderlineZ condividi più che puoi in nostri articoli nei vari social, per noi sarebbe molto importante.

Grazie è buona navigazione

Iscriviti alla nostra Newsletter per rimanere sempre informato

E’ la prima volta che sei su BorderlineZ ?

Se ti è piaciuto l’articolo mi raccomando, torna a trovarci e iscriviti alla notra newsletter gratuita per rimanere informato. Commenta anche l’articolo se lo ritieni utile. Ufologia, Paranormale, Mistero, Complotto, Cronaca tradizionale etc.

Dai un’occhiata ai nostri ultimi video su YOUTUBE

  1. Il mistero del volto ALIENO dell'Antartide è ancora su Google Hearth (video revisionato)
    Source: Video su ufo e alieni BorderlineZ Published on 2 days ago By BorderlineZ Official Channel
  2. Il MISTERO DELLA SAN LUIS VALLEY, tra UFO, alieni e paranormale
    Source: Video su ufo e alieni BorderlineZ Published on 5 days ago By BorderlineZ Official Channel
  3. L'avvistamento UFO di Cecconi - BorderlineZ
    Source: Video su ufo e alieni BorderlineZ Published on 8 days ago By BorderlineZ Official Channel
  4. Il bizzarro attacco rettiliano a Clarita Villanueva
    Source: Video su ufo e alieni BorderlineZ Published on 12 days ago By BorderlineZ Official Channel
  5. Il Pentagono lancia il sito sugli UFO, ma qualcosa non mi torna
    Source: Video su ufo e alieni BorderlineZ Published on 13 days ago By BorderlineZ Official Channel
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
0
Commenta l'articolox