La scoperta di un nuovo cranio fossile riscrive la storia

Articolo aggiornato a Novembre 11, 2020 by BorderlineZ

Di recente è stato scoperto un nuovo cranio fossile appartenente ad un’antico ominide, il Paranthropus robustus vecchio di circa 2 milioni di anni.

Paranthropus robustus

Paranthropus robustus – img. dal web

Il reperto è stato rinvenuto nel sito paleoantropologico di Drimolen, presso Johannesburg (Sudafrica), portato nuova luce sui processi microevolutivi subiti dalla specie estinta di ominini.

Lo studio è stato condotto da un gruppo internazionale di ricerca costituito da membri delle Università di Johannesburg, Melbourne, Washington e Pisa.

Gli studiosi spiegano:

“ prima del ritrovamento si credeva che la specie di Paranthropus fosse caratterizzata da un forte dimorfismo sessuale, con individui maschi che presentavano dimensioni corporee e struttura cranica molto superiori rispetto alle femmine, come ad esempio i gorilla di oggi”.

Il nuovo fossile è ormai chiaro che sia appartenuto a un maschio della specie di Paranthropus, ma è di dimensioni minori dei maschi rinvenuti nel vicino sito di Swartkrans, e a sua volta è più grande di un individuo presunto femmina trovato alcuni anni fa a Drimolen.

Giovanni Boschian, docente del dipartimento di Biologia dell’università di Pisa spiega che questi antichi ominidi siano stati sottoposti ad un sottile cambiamento avvenuto in tempi relativamente brevi durante il processo evolutivo.

Ciò rende il tutto un caso estremamente raro e difficile da osservare nella documentazione fossile, in quanto è notoriamente molto discontinua e incompleta.

Descrizione del Paranthropus robustus

Il Paranthropus o Australopithecus robustus è una specie di ominide estinta, vissuta fra i 2,3 e gli 1,2 milioni di anni fa.

Il primo esemplare ascrivibile a questa specie venne scoperto nel 1938 da Gert Terblanche, uno studente, nel giacimento fossilifero di Kromdraai in Sudafrica.

L’antropologo scozzese Robert Broom, osservandone i tratti simili a quelli di Australopithecus africanus, ma più accentuati (più “robusti”), ne ritenne opportuna l’ascrizione a un nuovo genere che denominò Paranthropus.

web site: BorderlineZ

Altri articoli di BorderlineZ
Nikola Tesla

  Nikola Tesla Nikola Tesla , (10 luglio 1856 – New York, 7 gennaio 1943) fu senza ombra di dubbio uno Read more

(ARTICOLO ELIMINATO) – Esplosivo fatto in casa, come viene preparato dai JIHADISTI

QUESTO ARTICOLO E’ STATO ELIMINATO DALL'AUTORE web site: BorderlineZ  

L’equazione di Drake
equazione di Drake

Sin dai tempi antichi dei filosofi greci, l’uomo si è sempre domandato se siamo gli unici esseri viventi  nell’Universo e Read more

Paradosso di Fermi
Enrico-Fermi

Enrico Fermi è stato un fisico italiano naturalizzato statunitense. È noto principalmente per gli studi teorici e sperimentali nell'ambito della Read more

0 0 voti
Vota l'articolo

Novità: E' disponibile il nuovo canale Telegram al seguente link:

BorderlineZ_Channel, si uno dei primi a iscriverti.

La navigazione in questo sito e totalmente gratuita, non chiederemo mai soldi o offerte (tramite paypal) a nessuno. Ma siccome mantenere un sito come questo ha i suoi costi ti chiediamo solo un piccolo favore, se ti piace BorderlineZ condividi più che puoi in nostri articoli nei vari social, per noi sarebbe molto importante.

Grazie è buona navigazione

Iscriviti alla nostra Newsletter per rimanere sempre informato

E’ la prima volta che sei su BorderlineZ ?

Se ti è piaciuto l’articolo mi raccomando, torna a trovarci e iscriviti alla notra newsletter gratuita per rimanere informato. Commenta anche l’articolo se lo ritieni utile. Ufologia, Paranormale, Mistero, Complotto, Cronaca tradizionale etc.

Dai un’occhiata ai nostri ultimi video su YOUTUBE

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
0
Commenta l'articolox