Il mistero di Newgrange
Articolo aggiornato a Novembre 20, 2020 by BorderlineZ
Non molto lontano da Dublino sorge uno dei luoghi più misteriosi, unici e particolari dell’intera Irlanda. Stiamo parlando di Newgrange, questo sito del neolitico è talmente particolare al punto che ancora oggi resta avvolto nel mistero per tutti coloro che cercano di decifrarlo.
Newgrange
Newgrange, oggi dichiarato Patrimonio dell’Umanità, secondo gli studiosi è una grande tomba a corridoio facente parte di una più complessa necropoli neolitica.
Si stima che sia parecchie centinaia di anni più anticha delle Piramidi di Giza (circa 600 anni) e 1000 anni più antica del conosciutissimo sito di Stonehenge.
Nota: Tuttoggi per gli studiosi non è chiaro il motivo per cui fu realizzato, l’unica ipotesi probabile è che fu un luogo (una minima parte) di sepoltura di un’antichissima civiltà evoluta.
Potrebbe interessarti anche:
Caratteristiche di Newgrange
Il “tumulo”, è alto poco meno di 11 metri con un diametro di circa 80, come si può notare dalle figura in basso, la parte superiore è ricoperta da un manto verde.
Nelle vicinanze ci sono 12 rocce verticali, probabilmente resti di un più ampio cerchio di menhir.
È composto da un muro fatto di pietre di quarzo bianche e nere e da un ulteriore cerchio perimetrale di 97 massi, uno di questi (molto famoso per le incisioni a spirale) è posto di fronte all’ingresso della tomba.
La modesta entrata porta in un ambiente cupo, buio e quasi claustrofobico.
Uno stretto passaggio di una ventina di metri porta a una camera centrale a forma di croce, che ospita tre nicchie, ognuna delle quali contiene una vasca in pietra dove si conservavano i resti dei defunti.
La scoperta
Newgrange fu scoperto dall’archeologo O’Kelly il 21 dicembre 1967, data significativa in quanto ricorrenza del solstizio d’inverno, evento da sempre intriso di significati mistici per le popolazioni di ogni epoca.
Nonostante sia il giorno più breve dell’anno, paradossalmente, in quel giorno è il momento del trionfo della luce sulle le tenebre, infatti, i raggi solari grazie al perfetto allineamento della porta di ingresso irradiano l’interno, anche se per pochi minuti.
Interrogativi
- Il tumulo serviva solo come tomba?
- Era usato anche come calendario?
- Era anche un luogo per rituali dove si celebravano i confini tra la vita e la morte?
- La luce che lo attraversa durante il solstizio d’inverno era la guida per le anime verso un mondo spirituale?
Il tutto ancora rimane avvolto nel mistero.
web site: BorderlineZ

Novità: E' disponibile il nuovo canale Telegram al seguente link:
BorderlineZ_Channel, si uno dei primi a iscriverti.
La navigazione in questo sito e totalmente gratuita, non chiederemo mai soldi o offerte (tramite paypal) a nessuno. Ma siccome mantenere un sito come questo ha i suoi costi ti chiediamo solo un piccolo favore, se ti piace BorderlineZ condividi più che puoi in nostri articoli nei vari social, per noi sarebbe molto importante. - Grazie e buona Navigazione
Iscriviti alla nostra Newsletter per rimanere sempre informato

E’ la prima volta che sei su BorderlineZ ?
Se ti è piaciuto l’articolo mi raccomando, torna a trovarci e iscriviti alla notra newsletter gratuita per rimanere informato. Commenta anche l’articolo se lo ritieni utile. Ufologia, Paranormale, Mistero, Complotto, Cronaca tradizionale etc.
Dai un’occhiata ai nostri ultimi video su YOUTUBE