Vespa Godzilla la nuova scoperta in Giappone

La vespa Godzilla è un raro e inusuale esempio di vespa parassita capace di nuotare sott’acqua in cerca di prede. 

La particolare vespa è stata scoperta in Giappone da un gruppo di ricercatori dell’università di Osaka, è stata studiata dall’entomologo José Fernández-Triana della Canadian National Collection of Insects, Arachnids, and Nematodes in Ottawa.

I risultati sono stati pubblicati sul Journal of Hymenoptera Research che ha dichiarato che la vespa Godzilla è una delle pochissime vespe parassite capaci di nuotare per andare a caccia.

Nota: Con il termine “parassita” ci si riferisce a un vastissimo gruppo di insetti imenotteri dove le madri depongono le uova nel corpo di altri artropodi, causando nel tempo la morte dell’ospite, infatti la prole trae nutrimento da esso. 

Caratteristiche della vespa

La vespa è stata battezzata ufficialmente Microgaster godzilla, è stata scoperta per caso dai ricercatori mentre stavano compiendo ricerche su alcuni stagni.

Di dimensioni molto ridotte, è più piccola di un chicco di riso, di color giallo e nero tipico di molte vespe.

Gli ospiti che preferisce per la deposizione delle uova sono i bruchi appartenenti ad una specie di una falena locale, la Elophila turbata.

vespa godzilla

Elophila turbata

Questi tipo di bruco vive e cresce negli stagni, poco sotto la superficie dell’acqua, per raggiungerli, le vespe Godzilla devono tuffarsi in acqua.

Tale comportamento è stato osservato anche in laboratorio, CLICCA QUI PER IL VIDEO

Osservazioni in laboratorio

Mesi di osservazioni hanno dimostrato che, nella maggior parte dei casi, le vespe Godzilla aspettano che un bruco emerga dalla sua “custodia” e lo infilzano con l’ovopositore.

Nel caso in cui le prede non si fanno vedere, la Godzilla non esita ad andare sott’acqua.

web site: BorderlineZ

Altri articoli di BorderlineZ
Strage di cinciarelle, 11mila decessi sul territorio a ovest della Germania

In Germania nelle ultime settimane sono stati trovati migliaia di uccelli morti, coinvolte in particolare modo le cinciarelle, piccoli volatili Read more

Pochoena Sinus (Vaquita) in rischio estremo di estinzione.

Pochoena Sinus ( Vaquita ) Vaquita , img. dal web La Pochoena Sinus chiamata in gergo Vaquita (che significa piccola Read more

Rinoceronte bianco femmina, con cuccioli, ucciso per 1 solo cm di corno.

  credit foto The Times Stavolta a fare i conti con i cacciatori di frodo è Read more

Semi di 2000 anni fa fanno rinascere un albero estinto da 1800 anni

Nel mondo della botanica, ci sono storie che sfidano la logica e suscitano meraviglia. Una di queste è la straordinaria Read more

0 0 voti
Vota l'articolo
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
BorderlineZ
0
Commenta l'articolox