La maledizione della famiglia Kennedy

Quella dei Kennedy è una serie di sventure cominciata nel 1941 e che continuò per circa ottanta lunghi anni, strane tragedie che hanno indotto la stampa di tutto il mondo a parlare di una maledizione.
La maledizione dei Kennedy, una delle famiglie più importanti d’America.

Si stabilirono sulla costa est del paese e il capostipite Patrick Kennedy, divenne un imprenditore di successo.

Suo figlio, anche lui di nome Patrick e nonno dell’ex presidente assassinato a Dallas John Fitzgerald Kennedy, nel 1884 fu eletto deputato dello stato del Massachussetts per ben cinque volte.

E’ proprio da qui che prende piede un’avvio prestigioso dei Kennedy nel ramo della politica nel filone che riguardava il partito democratico.

Vedremo Joseph Kennedy, figlio di Patrick, che diventerà ambasciatore degli Stati Uniti sotto la presidenza di Franklin Delano Roosevelt tra il 1938 e il 1940.

Joseph e la moglie Rose ebbero nove figli e più di trenta nipoti, tra i nove eredi ci furono John Fitzgerald, Bob e Ted, coloro che ebbero vari titoli con incarichi istituzionali cruciali per la vita politica statunitense tra anni sessanta e settanta.

La maledizione dei Kennedy

Quella che ancora oggi viene chiamata la maledizione della famiglia Kennedy, è quella serie di strani o accidentali eventi che toccherà oltre venti membri della famiglia.

Tutto ebbe inizio nel novembre del ’41 quando Joseph tenta di far curare la figlia 23enne Rosemary facendola lobotomizzare.

Purtroppo la ragazza finì con il perdere ogni facoltà autonoma di parola e di vita, fino a quando non morì in un’ospedale psichiatrico 2005.

Nel 1944 ebbe inizio la maledizione legata agli incidenti, il primo fu il primogenito Joseph che muore mentre stava pilotando un aereo da guerra, che durante il volo esplode improvvisamente sui cieli dell’Inghilterra.

Nel 1948 tocca alla quartogenita Kathleen Agnes, morta assieme al marito in un altro incidente aereo ma stavolta sui cieli francesi.

Nel 1955 sarà il turno del suocero di Bob, che muore in un incidente aereo in Oklahoma.

Nell’agosto del ’63 il terzo figlio di JFK muore a causa di una rara malattia polmonare.

Morte per attentato di JFK

Il 22 novembre 1963 la maledizione sembrò raggiungere il suo culmine, infatti avvenne l’omicidio del presidente John Fitzgerald Kennedy a Dallas, ciò fu un forte shoc a livello mondiale.

Ma la cosidetta maledizione purtroppo non fini, infatti nel 1968 seguì l’omicidio del fratello Bob, guarda caso dopo aver vinto le primarie del partito democratico.

Poi fu il turno di Ted, anche lui in politica, nel 1964 sopravvive ad uno schianto aereo dove morirono molte persone, cinque anni dopo nel 1969 rimane illeso dopo un enorme volo da un ponte.

Fu proprio Bob a dichiarare per la prima volta la presunta maledizione dei Kennedy affermando:

“Somebody up there doesn’t like us” (“A qualcuno lassù non piacciamo”).

La maledizione continua

Nel 1984 il figlio di Bob Kennedy, David, muore in una stanza d’albergo di Palm Beach in Florida all’età di 29 anni.

Nel 1997 Michael Lemoyne Kennedy, figlio di Robert nonchè nipote del presidente JFK muore in un incidente sciistico ad Aspen in Colorado.

Ma è proprio a un’anno prima del secondo millennio che la maledizione dei Kennedy tocca nuovamente l’apice diventando inequivocabilmente un caso mondiale.

Il figlio di JFK, John Jr., muore a 38 anni in un incidente aereo assieme alla moglie Caroline e alla cognata.

web site: BorderlineZ

Altri articoli di BorderlineZ
Misteri e cospirazioni negli Archivi Proibiti del Vaticano
Manoscritti

Il misterioso archivio vaticano è costituito da migliaia di metri di corsie labirintiche di scaffalature che ospitano innumerevoli file di Read more

Il mistero dei Sumeri, un antico popolo del passato

Nella vasta lista delle civiltà antiche, i Sumeri sono coloro che emergono come una delle più enigmatiche e influenti popolazioni Read more

Le profezie di Rasputin, il mistero del monaco “pazzo”

Rasputin da molti viene considerato il "monaco pazzo” che riuscì a plagiare la famiglia imperiale russa, una figura che spaziando tra Read more

L’enigma della “Regina della Notte” (Inanna)

Nel cuore della storia antica, tra le sabbie e le rovine della Mesopotamia, emerge un affascinante artefatto che incarna mistero Read more

0 0 voti
Vota l'articolo
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
BorderlineZ
0
Commenta l'articolox