Stonehenge, le nuove rivelazioni e le nuove scoperte

Arrivano nuove rivelazioni e nuovi misteri che riguardano il famoso sito archeologico, a quanto pare quasi tutti gli attuali megaliti provengono da un sito a 25 chilometri di distanza. 

Stonehenge

Da quanto emerso da uno studio pubblicato su Science Advances, sembra che sia stato risolto il mistero sull’origine dei megaliti di Stonehenge.

Analizzando infatti la composizione chimica di alcune delle pietre di sarsen del sito, gli studiosi hanno identificato con precisione il loro luogo di provenienza, West Woods, a circa 25 km dalla stessa Stonehenge.

Nota: C’è da considerare che alcune pietre di Stonehenge erano già lì prima dell’arrivo dell’uomo.

Le  pietre di Stonehenge

Stonehenge si compone principalmente di due particolari tipi di pietre, i sarsen e le bluestone.

Questi due tipi di pietra sono state oggetto di un ampio studio pubblicato all’inizio del 2019, le bluestone sono pietre più piccole che si trovano disseminate in diverse parti del sito, per quanto riguarda le sarsen all’origine dovevano essere circa 80, ma al giorno d’oggi ne rimangono solamente 52.

Studio con i Raggi X

La maggior parte delle bluestone, furono trasportate per circa 200 chilometri dal Galles, per quanto riguardava invece la provenienza di molti dei sarsen l’origine era rimasta totalmente ignota.

Servendosi della spettrofotometria, i ricercatori sono riusciti ad analizzare la composizione chimica dei megaliti, da ciò confrontando i risultati tra loro e con altri sarsen sparsi per la Gran Bretagna, sono arrivati al punto di scoprire che ben 50 dei 52 megaliti residui di Stonehenge condividono la stessa composizione e provengono da West Woods.

Nonostante questa importante ricerca abbia aggiunto un importante tassello, sono ancora diversi i misteri e le incognite che riguardano il famoso monumento megalitico.

Ad esempio, ancora non si conosce l’origine di due dei 52 sarsen residui.

web site: BorderlineZ

Altri articoli di BorderlineZ
Il Tunnel di Eupalino: Un Capolavoro dell’Ingegneria Antica

Il Tunnel di Eupalino, anche conosciuto come Tunnel di Samo, è una meraviglia dell'ingegneria antica situata sull'isola di Samo, in Read more

Nuova scoperta in Messico, un esteso complesso Maya di 3000 anni

E’ stata scoperta un’enorme piattaforma sormontata da una piramide, al momento si pensa che sia la più antica e grande Read more

Stalin e la storia della gallina spennata (la considerazione del popolo)

Questa storia trovata sul web, racconta del famoso rivoluzionario russo Losif Stalin e la gallina che spennò, mettendo in evidenza Read more

Il pugnale megalitico in cristallo ritrovato nella penisola iberica

L’antico e affascinate reperto risale a 5.000 anni fa, solitamente si è abituati ad immaginare un’arma megalitica in materiali di Read more

0 0 voti
Vota l'articolo
Non hai trovato quello che cercavi? Utilizza il nostro motore di ricerca basato su Google.
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
BorderlineZ
0
Commenta l'articolox