La lumaca “aliena” dallo scheletro di ferro

Articolo aggiornato a Febbraio 6, 2021 by BorderlineZ

La particolare lumaca di ferro (Crysomallon squamiferum) originaria delle acque dell’Oceano Indiano, ha una caratteristista che la rende totalmente differente dai suoi simili, infatti questa creatura indossa una solidissima  corazza di solfuro di ferro che mantiene alla larga i suoi predatori. 

Crysomallon squamiferum

Crysomallon squamiferum – img. dal web

Crysomallon squamiferum

Il particolare gasteropode è nativo delle acque dell’Oceano Indiano e vive in un ambiente molto singolare, infatti sta in prossimità delle acque idrotermali, dove la stessa acqua del mare viene riscaldata continuamente dal magma.

A differenza di tutte le altre lumache, questa ha un guscio molto particolare, infatti è ricoperto da uno strato di solfuro di ferro.

Nota: Il solfuro ferroso è il sale di ferro (II) dell’acido solfidrico. A temperatura ambiente si presenta come un solido grigio-nero, quasi inodore.

La parte inferiore invece è ricoperta totalmente da numerosi appendici o anse simili a piccoli piedi.

Tutto ciò rispecchia una complessa strategia d’adattamento che rende la lumaca particolarmente resistente, soprattutto dagli attacchi esterni.

Il guscio totalmente corazzato e le appendici lungo il corpo infatti riescono ad assorbire molto bene i colpi causati dai predatori come ad esempio i granchi.

Nota: I solfuri rilasciati dalle anse sono tossici

Da dove deriva l’armtura di ferro?

Come spiega Shana Goffredi del Occidental College potrebbero esserci diverse spiegazioni.

La prima spiegazione riguarda particolari  batteri che favoriscono questa unica struttura, in teoria i solfuri rilasciati dalle anse vengono mineralizzati proprio dall’azione di questi batteri.

Nella seconda spiegazione, invece, si ipotizza che siano gli stessi  gasteropodi a produrre tali sostanze ferrose.

Crysomallon squamiferum

Crysomallon squamiferum

Pare anche che la lumaca stessa sopravviva proprio grazie a questi batteri incorporati nella sua struttura, infatti grazie ad un processo di chemiosintesi, tali microorganismi trasformano le sostanze disciolte in acqua in una sorta di zucchero, che la lumaca sfrutta per rimanere in vita, nonostante sia dotata anche di un apparato gastrico (primitivo).

La chemiosintesi batterica è un processo che, a differenza della fotosintesi clorofilliana che utilizza l’energia solare, sfrutta l’energia liberata da alcune reazioni inorganiche per produrre sostanze organiche: trasforma, quindi, alcune sostanze inorganiche a più bassa energia (entalpia) in alcune con più alta energia. Questo processo emette energia che la cellula usa per trasformare delle sostanze inorganiche a bassa energia – ad esempio acqua (H2O) e anidride carbonica (CO2) – in sostanze organiche a più alta energia come ad esempio il glucosio (C6H12O6). 

fonte chemiosintesi: Wikipedia

web site: BorderlineZ

Altri articoli di BorderlineZ
Nikola Tesla

  Nikola Tesla Nikola Tesla , (10 luglio 1856 – New York, 7 gennaio 1943) fu senza ombra di dubbio uno Read more

(ARTICOLO ELIMINATO) – Esplosivo fatto in casa, come viene preparato dai JIHADISTI

QUESTO ARTICOLO E’ STATO ELIMINATO DALL'AUTORE web site: BorderlineZ  

L’equazione di Drake
equazione di Drake

Sin dai tempi antichi dei filosofi greci, l’uomo si è sempre domandato se siamo gli unici esseri viventi  nell’Universo e Read more

Paradosso di Fermi
Enrico-Fermi

Enrico Fermi è stato un fisico italiano naturalizzato statunitense. È noto principalmente per gli studi teorici e sperimentali nell'ambito della Read more

0 0 voti
Vota l'articolo

Novità: E' disponibile il nuovo canale Telegram al seguente link:

BorderlineZ_Channel, si uno dei primi a iscriverti.

La navigazione in questo sito e totalmente gratuita, non chiederemo mai soldi o offerte (tramite paypal) a nessuno. Ma siccome mantenere un sito come questo ha i suoi costi ti chiediamo solo un piccolo favore, se ti piace BorderlineZ condividi più che puoi in nostri articoli nei vari social, per noi sarebbe molto importante.

Grazie è buona navigazione

Iscriviti alla nostra Newsletter per rimanere sempre informato

E’ la prima volta che sei su BorderlineZ ?

Se ti è piaciuto l’articolo mi raccomando, torna a trovarci e iscriviti alla notra newsletter gratuita per rimanere informato. Commenta anche l’articolo se lo ritieni utile. Ufologia, Paranormale, Mistero, Complotto, Cronaca tradizionale etc.

Dai un’occhiata ai nostri ultimi video su YOUTUBE

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
0
Commenta l'articolox