L’impronta gigante di Pingyao in Cina, reale o artificiale?

L’inizio della civiltà conosciuta è noto che coincide con l’invenzione della scrittura, negli scritti antichi spesso vengono riportati tradizioni orali ancora più antiche tramandate di generazione in generazione.
In molti di questi si trovano riferimenti a esseri umani giganti che avrebbero popolato la Terra in un’epoca molto antica, prima di ogni civiltà conosciuta.

Genesi 6,1-4

1 Quando gli uomini cominciarono a moltiplicarsi sulla terra e nacquero loro figlie, 2 i figli di Dio videro che le figlie degli uomini erano belle e ne presero per mogli quante ne vollero. 3 Allora il Signore disse: «Il mio spirito non resterà sempre nell’uomo, perché egli è carne e la sua vita sarà di centoventi anni».
4 C’erano sulla terra i giganti a quei tempi – e anche dopo – quando i figli di Dio si univano alle figlie degli uomini e queste partorivano loro dei figli: sono questi gli eroi dell’antichità, uomini famosi.

La contea di Pingyao

Pingyao è una contea che si trova nella provincia dello Shanxi, in Cina, a circa 700 chilometri da Pechino e 80 da Taiyuan. Durante la dinastia Qing la città vecchia di Pingyao fu il centro finanziario della Cina.

È famosa per le mura ottimamente conservate, inoltre è stata inserita nell’elenco dei Patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO.

Più di 300 siti all’interno e nelle immediate vicinanze della città rivestono un interesse archeologico con circa 4.000 edifici risalenti alle dinastie Ming e Qing.

L’impronta gigante di Pingyao

Le storie e i racconti che narrano di esseri giganteschi che abitavano la Terra in epoche lontanissime sono molto numerose, e vengono riportate in quasi tutte le culture e civiltà antiche.

Ad oggi, almeno ufficialmente non c’è mai stata alcuna prova concreta per dimostrare l’esistenza di giganti, tranne per le numerose enormi impronte che sono state trovate in tutto il mondo.

In questo articolo ci soffermeremo a parlare dell’impronta gigante di Pingyao in Cina.

La presunta impronta di Pingyao

Secondo quanto riferito, le impronte sono lunghe circa 57 cm , larghe 20 cm e profonde circa 3 cm, fu scoperta nell’agosto del 2016 da un gruppo di fotografi. La notizia presto divenne virale, infatti nel mese successivo ad agosto, numerosi siti web pubblicarono storie simili che contribuirono alla credibilità del resoconto dell’impronta gigante.

L’impronta fossilizzata nella roccia, è stata fatta risalire all’era preistorica, considerando che la misura media del piede di un uomo è di circa 18 cm e la media di una donna è di 16,5 cm, questa scoperta sarebbe monumentale e lascerebbe sia gli storici che gli scienziati a interrogarsi su ciò che sappiamo della storia e dell’evoluzione umana.

Incognite che riguardano l’impronta

Una cosa abbastanza strana che riguarda questo caso è che l’articolo originale che riguarda l’impronta, fornisce una descrizione estremamente semplice della scoperta, inoltre elenca le sue fonti semplicemente come “agenzie”.

Secondo Snopes.com è stata eseguita anche una ricerca sui giornali locali vicino a Guizhou, ma nessun articolo è mai stato scritto sull’impronta gigante nell’agosto 2016.

Pertanto, bisogna considerare che fino ad oggi nessuna fonte attendibile ha mai pubblicato alcun lavoro sull’argomento.

web site: BorderlineZ

Altri articoli di BorderlineZ
Pripyat: leggende oscure sulla città fantasma

Il 26 aprile 1986, il mondo fu scosso da uno dei più gravi disastri nucleari della storia: l'esplosione del reattore Read more

Il mistero delle pietre di Baalbek (approfondimenti)

Quasi al pari delle maestose Piramidi egiziane site nell'altopiano di Giza, la nota al merito potrebbe andare anche, alle maestose Read more

Chi c’era Prima degli Egizi? Il Mistero dell’Antico Egitto

Nel cuore dell'antico Egitto, si cela un enigma avvolto nel mistero, un mistero che innesca una specifica domanda, che in Read more

Codex Gigas, la Bibbia del Diavolo
Codex Gigas

L’origine certa del Codex Gigas è tutt’ora un mistero. Una nota scritta a margine del manoscritto attesta che è stato Read more

5 1 voto
Vota l'articolo
Non hai trovato quello che cercavi? Utilizza il nostro motore di ricerca basato su Google.
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
BorderlineZ
0
Commenta l'articolox