Australia, avvistata ape che non si vedeva da quasi 100 anni

Una particolare specie di ape, la Pharohylaeus lactiferus, unica rappresentante del suo genere in Australia dopo circa un secolo è stata nuovamente avvistata, l’ultima volta è stao nel 1923, ben 98 anni fa, dopodiché l’ape è sparita ed è stata considerata estinta.

Dal punto di vista della biodiversità l’Australia è un continente che, sicuramente non ha nulla da invidiare al resto del mondo, infatti è nella lista dei 17 Paesi dove è concentrata la maggior parte della biodiversità del nostro pianeta.

Il continente australiano è famoso anche per le centinaia di specie di api, che purtroppo oggi, stanno rapidamente scomparendo.

Un tipico esempio, è proprio quello della Pharohylaeus lactiferus data per estinta ormaid tempo, ma un nuovo studio pubblicato su Journal of Hymenoptera Research, dimostra che questa specie di ape è ancora viva e in ottima forma.

Pharohylaeus lactiferus (lo studio)

James Dorey, dell’università di Flinders, ad Adelaide, e colui che sta studiando questo caso, Dorey è anche un fotografo, e il suo ultimo progetto è quello di fotografare un esemplare di ogni singola specie di ape in Australia.

Lo studioso quando è arrivato alla Pharohylaeus lactiferus, si è reso subito conto che tale specie non si vedeva da un secolo, e si è subito messo alla sua ricerca in circa 245 siti diversi in giro per il continente australiano.

Dorey spiega che questo tipo di ape appartiene al gruppo delle cosiddette “mascherate”, api caratterizzate da segni molto evidenti sul muso, la Pharohylaeus, essendo molto più grossa e lunga rispetto alle altre specie è molto più facile da riconoscere.

Questa particolare ape è molto esigente infatti si approvvigiona di polline dai fiori di due soli tipi di alberi, e questo spiega come mai sia così difficile individuarla, inoltre il restringimento e la distribuzione del suo habitat naturale potrebbe spingere l’animale alla vera estinzione.

Per ulteriori info vai su:

Missing for almost 100 years: the rare and potentially threatened bee, Pharohylaeuslactiferus(Hymenoptera, Colletidae)

web site: BorderlineZ

Altri articoli di BorderlineZ
Comunicare con le Piante, un Mistero della Natura

La natura ci riserva da sempre sorprendenti scoperte, e una delle più recenti riguarda il comportamento delle piante e la Read more

Decine di orsi polari si avvicinano ad un villaggio, gli abitanti li sfamano

E’ risaputo che ormai a causa dell’assottigliamento del ghiaccio per gli orsi la caccia diventa sempre più difficile, ed è Read more

In Africa sono state trovate zebre a pois con il manto dorato

Causa una serie di mutazioni genetiche, probabilmente dovute alla consanguineità, sono state avvistate e studiate particolari zebre dal manto dorato Read more

Il Lago Natron: Un Miracolo Mortale della Natura

Il Lago Natron, situato al confine tra la Tanzania e il Kenya nella Rift Valley africana, è uno degli specchi Read more

0 0 voti
Vota l'articolo
Non hai trovato quello che cercavi? Utilizza il nostro motore di ricerca basato su Google.
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
BorderlineZ
0
Commenta l'articolox