Il telescopio Hubble comincia a presentare i primi acciacchi di età

Il noto telescopio spaziale Hubble comincia a manifestare i primi sintomi di vecchiaia, sta per compiere 31 anni, secondo la Nasa già a marzo di quest’anno ha avuto alcuni problemi sia a livello hardware che software.

telescopio Hubble

Il telescopio Hubble fotografato dalla Space Shuttle Columbia nel 2002 (fonte NASA)

Dopo quasi 31 anni di attività, Hubble è stato costretto a entrare temporaneamente in una modalità di sicurezza, i problemi sono attribuibili all’hardware e al software, nello specifico le anomalie più rilevanti riguardano il sistema che lo protegge dalla luce solare, inoltre si è rilevato un difetto nel voltaggio della videocamera principale, la Wide Field Camera 3.

Hubble, gestito dalla NASA e dall’ESA (Agenzia Spaziale Europea), fu lanciato il 24 aprile 1990 diventando il più celebre dei telescopi spaziali, ha rivoluzionato totalmente l’astronomia grazie alle rarissime immagini che immortalano il cosmo.

Le sue scoperte hanno, permesso di definire esattamente l’età dell’universo, di osservare i buchi neri, le galassie come ad esempio la Via Lattea, e di fornire i primi indizi sull’esistenza dell’energia oscura che occupa circa il 70% del cosmo.

Nota: L’energia oscura è un’ipotetica forma di energia non direttamente rilevabile diffusa omogeneamente nello spazio, che potrebbe giustificare, tramite una grande pressione negativa, l’espansione accelerata dell’universo e altre evidenze sperimentali.

Si stima che debba rappresentare una gran parte, circa il 68%, della massa-energia dell’universo, la cui quota che sfuggirebbe agli attuali metodi di rilevazione salirebbe a circa il 95% comprendendo anche la materia oscura.

Le due principali forme ipotizzate di energia oscura sono la costante cosmologica e la quintessenza.

Intanto il successore di Hubble è quasi pronto, parliamo del telescopio spaziale James Webb che dopo alcuni rinvii dovrebbe essere lanciato alla fine di ottobre del 2021.

web site: BorderlineZ

Altri articoli di BorderlineZ
Per quanto tempo riesce a vivere un coronavirus fuori da un’organismo

Per quanto tempo persistono i coronavirus su superfici come maniglie delle porte o comodini ospedalieri? Quali metodi possono essere usati per Read more

Dart, la sonda spaziale creata per deviare l’orbita di un asteroide

Double Asteroid Redirection Test (DART) è una sonda spaziale pensata per studiare gli effetti cinetici dell'impatto di un veicolo spaziale Read more

Nasa pronta per una nuova missione su Marte nel 2020
Sito scelto per l’atterraggio su Marte previsto per il 2020. Img. fonte NASA

La NASA si sta preparando per il prossimo atterraggio sul Pianeta Rosso, Marte. Sito scelto per Read more

Allarme Nasa, la stazione internazionale è stata attaccata da “insetti” spaziali
Stazione Spaziale Internazionale (ISS)

La Stazione Spaziale Internazionale è stata attaccata da microrganismi potenzialmente pericolosi per la stabilità strutturale della stessa ISS, è allarme Read more

0 0 voti
Vota l'articolo
Non hai trovato quello che cercavi? Utilizza il nostro motore di ricerca basato su Google.
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
BorderlineZ
0
Commenta l'articolox