Aforismi, frasi e citazioni sul fuoco

Di seguito una raccolta di frasi, citazioni e aforismi sul fuoco, presa  dal web, dai social e da alcuni libri.

aforismi sul fuoco
img. dal web

Il fuoco è una forza primordiale, un’energia che incarna la passione, la trasformazione e la potenza. È un simbolo ancestrale, un custode del calore e della luce, capace di creare e distruggere, di rinnovare e purificare.

Nelle fiamme danzanti, si cela la magia dell’alchimia: il legno diventa brace, il combustibile si trasforma in energia. Il fuoco è un’arte antica, un’essenza che risiede nell’essere umano sin dall’alba dei tempi, un compagno che ha illuminato le notti buie e riscaldato le giornate gelide.

Ma il fuoco è anche un maestro dell’equilibrio, richiede rispetto e controllo. La sua potenza può essere sia fonte di vita che di distruzione, capace di plasmare la materia e di cancellare ciò che è vecchio per dar spazio a ciò che è nuovo.

Nelle feste intorno al fuoco, nelle danze al chiarore delle fiamme, si rinnova un legame ancestrale tra l’uomo e questo elemento primordiale. Il fuoco, con la sua capacità di purificare e illuminare, riflette la nostra stessa ricerca di forza interiore e chiarezza nell’esistenza.


Il talento è scintilla; il genio, fiamma.
(Roberto Gervaso)

L’uomo avrà scoperto il fuoco, ma la donna ha scoperto come giocarci.
(autore Anonimo)

Il fuoco è un simbolo naturale di vita e passione, sebbene sia l’unico elemento nel quale nulla possa davvero vivere.
(Susanne K. Langer)

Il più tangibile di tutti i misteri visibili – il fuoco.
(Leigh Hunt)

E’ imperscrutabile la fiamma: ha la stessa innocenza e la stessa disponibilità ad accendere una candela romantica come a bruciare un bosco.
(Fabrizio Caramagna)

L’amore è come un fuoco all’aperto. Può essere appiccato rapidamente, e appena acceso emette un sacco di calore, ma si consuma rapidamente. Perché dia un calore durevole e stabile (con deliziose fiammate di calore intenso di tanto in tanto), devi curare il fuoco con attenzione.
(Molleen Matsumura)

Quando uno non ha mai divampato per nulla è più triste spegnersi.
(Romain Gary)

Il fuoco nel cuore manda fumo nella testa.
(Proverbio)

Inferno cristiano: fuoco. Inferno pagano: fuoco. Inferno maomettano: fuoco. Inferno indù: fiamme. A credere alle religioni, Dio è un rosticciere.
(Victor Hugo)

Tenete la croce in alto, cosicché io possa vederla anche attraverso le fiamme.
(Giovanna d’Arco mentre veniva bruciata sul rogo)

Tentar con le parole d’estinguer quella fiamma d’amore è tanto facile quanto attizzare il fuoco con la neve
(William Shakespeare)

Non basta una scintilla per far prendere fuoco a certi cuori.
Occorre un soffio delicato che viene dall’anima.
(Fabrizio Caramagna)

Il grande vantaggio del giocare col fuoco è che non ci si scotta mai. Sono solo coloro che non sanno giocarci che si bruciano del tutto.
(Oscar Wilde)

Non lasciate che i vostri sogni vadano in fumo – usate misure di sicurezza antincendio.
(autore Anonimo)

Probabilmente dalla scoperta casuale del calore del fuoco, e conseguentemente dal suo uso, derivò l’attuale necessità (prima un lusso) di sedersi accanto a esso. Se facciamo attenzione, ci accorgiamo che anche i cani e i gatti acquistano questa seconda natura.
(Henry David Thoreau)

L’avarizia è come il fuoco: più legna si mette e più brucia.
(autore Anonimo)

Quando il fuoco si appiccica alla casa del tuo vicino, la tua è in pericolo.
(Proverbio greco antico)

Gli uomini che prendono rapidamente fuoco, si raffreddano presto e sono quindi complessivamente poco fidati. Perciò esiste verso tutti coloro che sono sempre freddi o che a tali si atteggiano, il favorevole pregiudizio che essi siano uomini particolarmente degni di fiducia e sicuri; li si scambia con coloro che prendono fuoco lentamente e lo mantengono a lungo.
(Friedrich Nietzsche)

Ci sono molti galantuomini che darebbero fuoco a una casa se non avessero altro modo per cuocersi la cena.
(Voltaire)

Quando l’acqua inizia a bollire, è da sciocchi spegnere il fuoco
(Nelson Mandela)

È meglio ardere in un’unica fiamma piuttosto che spegnersi lentamente.
(Neil Young)

Tieni dentro di te un piccolo fuoco che brucia; per quanto piccolo, per quanto nascosto.
(Cormac McCarthy)

In nome del Signore abbrustoliscono, in nome del Signore bruciano e consegnano al diavolo; tutto in nome del Signore.
(Georg Lichtenberg)

Eretico non è colui che brucia nel rogo, eretico è colui che lo accende.
(William Shakespeare)

I roghi non illuminano le tenebre.
(Stanislaw Jerzy Lec)

Il fuoco è sempre stato e, ragionevolmente, rimarrà sempre, il più terribile degli elementi.
(Harry Houdini)

Il fuoco è brillante, il fuoco è pulito.
(Ray Bradbury)

Il fuoco non ha più fumo quando è diventato fiamma.
(Rûmi)

L’amore è un fuoco. Ma non saprai mai se scalderà il tuo cuore o brucerà la tua casa.
(Joan Crawford)

L’amore. Certo, l’amore. Fuoco e fiamme per un anno, cenere per trenta.
(Giuseppe Tomasi di Lampedusa)

L’amore è come il fuoco, che se non si propaga si spegne.
(Giovanni Papini)

L’amore è un fuoco che tanto prima si spegne quanto più furiosamente è divampato.
(Roberto Gervaso)

L’amore è come il fuoco; spesso vedono prima il fumo quelli che ne sono fuori, che le fiamme quelli che stanno dentro.
(Jacinto Benavente)

L’amore, come il fuoco, non può sussistere senza un continuo movimento: esso si spegne non appena finisce di sperare e di temere.
(François de La Rochefoucauld)

Ci vogliono due pietre focaie per accendere un fuoco.
(Louisa May Alcott)

Quando con te ho rotto il ghiaccio, non credevo di trovarci sotto il fuoco.
(ilrequieto, Twitter)

A soffiare sulla brace già spenta, invece di riaccendere il fuoco ti annerisci la faccia
(rattodisabina, Twitter)

L’uomo è di fuoco, la donna di stoppa, il diavolo arriva e soffia.
(Miguel de Cervantes)

Vi darò fuoco, ve lo prometeo
(arcobalengo, Twitter)

Il foco è da esser messo per consumatore d’ogni sofistico e scopritore e dimostratore di verità, perché lui è luce, scacciatore delle tenebre occultatrici d’ogni essenzia.
(Leonardo da Vinci)

C’è qualcosa nelle fiamme al buio che lega, distende, eccita le persone. La notte intorno al fuoco è da sempre un momento per legare, intrattenere, scambiarsi informazioni sociali e condividere emozioni.
(Polly Wiessner)

Accendere un fuoco in un camino è il piacere più solido di qualsiasi altra cosa al mondo.
(Charles Dudley Warner)

Nella fiamma il tempo stesso si mette a vegliare. Sì, chi veglia davanti alla fiamma non legge più. Pensa alla vita. Pensa alla morte. La fiamma è precaria e vacillante. Questa luce basta un soffio ad annientarla, una scintilla a riaccenderla.
(Gaston Bachelard)

II fuoco e l’acqua. Sono buoni servitori, ma cattivi padroni.
(Roger L’Estrange)

Se ti rompi il collo, se non hai niente da mangiare, se la tua casa è in fiamme, allora hai un problema. Tutto il resto è secondario.
(Sigmund Wollman)

Tutte le cose sono uno scambio del fuoco, e il fuoco uno scambio di tutte le cose, come le merci sono uno scambio dell’oro e l’oro uno scambio delle merci.
(Eraclito)

Un fuoco a lungo celato diventa un incendio difficile a estinguere: un fuoco di cui appare la vampa, agevolmente si spegne.
(Confucio)

Fuoco e polvere da sparo non dormono insieme.
(Proverbio)

Una scintilla trascurata fa un fuoco possente.
(Robert Herrick)

Ogni brace morente creava sul pavimento il suo fantasma.
(Edgar Allan Poe)

Accendi un sogno e lascialo bruciare in te.
(William Shakespeare)

La vita è una fiamma che via via si consuma, ma che riprende fuoco ogni volta che nasce un bambino.
(George Bernard Shaw)

E tu prendimi, portami con te
come un incendio nelle tue abitudini.
(Mariangela Gualtieri)

Giorno e notte, un fuoco divino ci spinge ad aprire la via. Su vieni! Guardiamo nell’Aperto, cerchiamo qualcosa di proprio, sebbene sia ancora lontano.
(Friedrich Hölderlin)

Lei ci crede a questo? A un fuoco inestinguibile che ti divora eternamente.
(Dal film Amadeus)

Non si può asciugare l’acqua con l’acqua, non si può spegnere il fuoco con il fuoco, quindi non si può combattere il male con il male.
(Lev Tolstoj)

Per conoscere una cosa bisogna ardere, essere in preda al fuoco.
(Raffaele Morelli)

Il bambino non è un vaso da riempire, ma un fuoco da accendere.
(Plutarco)

Si può avere un grande incendio nella propria anima, eppure nessuno è mai venuto a scaldarsi. I passanti vedono solo un filo di fumo dal camino e continuano sulla loro strada.
(Vincent Van Gogh)

Non è mai finita.
Non vi è cenere che non sogni ancora le carezze del fuoco.
(Fabrizio Caramagna)

Mentre venivi con me ti toccai e si fermò la mia vita:
eri davanti ai miei occhi, regnavi su di me, e regni.
Come falò nei boschi il fuoco è il tuo regno.
(Pablo Neruda)

Il cammino interiore è simile al lavoro che una volta facevano gli uomini per accendere il fuoco. Si batte e si ribatte una pietra contro l’altra, senza stancarsi, finché scocca la scintilla. Per nascere il fuoco ha bisogno del legno ma per divampare deve aspettare il vento. Cerca dunque sempre il fuoco nella tua vita, attendi il vento, perché senza fuoco e senza vento i nostri giorni non sono molto diversi da una mediocre prigionia.
(Susanna Tamaro)

La cosa più bella che possa capitare a un essere umano, è di scoprire il fuoco sacro, il fuoco della sua anima. E di fare in modo che la vita intera sia l’espressione di questa anima.
(Annie Marquier)

Il tempo è il fuoco in cui bruciamo.
(Delmore Schwartz)

Il cuore vive finché ha qualcosa da amare, così come il fuoco finché ha qualcosa da bruciare.
(Victor Hugo)

L’amore nasce come una fiamma e si spegne come una candela.
(Roberto Gervaso)

web site: BorderlineZ

Altri articoli di BorderlineZ
Aforismi, frasi e citazioni sull’alcool

Una raccolta di aforismi frasi e citazioni sull’alcool e sul bere alcool raccolta dal web e da alcuni testi Tipologie Read more

Aforismi, frasi e citazioni sulla vendetta

Di seguito una collezione di frasi, citazioni e aforismi che riguardano la vendetta in tutte le sue sfumature. img. dal Read more

Aforismi, frasi e citazioni sull’ateismo
Ateismo

L’ateismo è la terza religione nel mondo con circa 1.1 miliardi di persone. La prima è quella dei cristiani: 2.2 Read more

Aforismi, frasi e citazioni sulla mente e il cervello

Di seguito una raccolta di frasi, citazioni e aforismi sulla mente e il cervello Aforismi, frasi e citazioni sulla mente Read more

0 0 voti
Vota l'articolo
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
BorderlineZ
0
Commenta l'articolox