La sindrome dell’ape e il male fatto agli altri

La sindrome dell’ape e il male che si può fare agli altri.

sindrome dell'ape

In cosa consiste la Sindrome dell’ape?

Le api hanno un pungiglione come la punta di una freccia, quando attaccano un essere umano o un qualsiasi altro animale, il pungiglione entra nella pelle e non fuoriesce, il pungiglione rimane sempre all’interno della “vittima”.

A questo punto quando le api cercano di volare via, il sacchetto velenoso e parte del loro intestino finiscono per essere strappati via, Tale mutilazione causerà la morte dell’insetto in pochissimo tempo.

L’attacco può fare un po’ male alla “vittima”, ma all’ape costa la vita.

Con l’essere umano accade qualcosa di simile, chi vive continuamente cercando di attaccare le persone attraverso pettegolezzi, intrighi, instillando odio, vomitando risentimenti e calunnie, potrà infastidire momentaneamente la “vittima”, ma finirà per essere vittima della sua stessa malvagità.

Anche se ti hanno fatto del male, tu vai avanti, non arrenderti, perdona. Sii felice.

dal web

web site: BorderlineZ

Altri articoli di BorderlineZ
Il Paradosso del Bene e del Male

Il paradosso del bene e del male è uno dei temi più intriganti e complessi nella storia della filosofia e Read more

I segni zodiacali che riescono quasi a leggere la mente

La nota facoltà di rilevare i pensieri di un individuo, può essere per certi versi molto utile o piacevole specialmente Read more

Le Masse secondo Gustave Le Bon

Le masse sono un'entità misteriosa, un torrente impetuoso che scorre nelle vene della storia, capace di costruire e distruggere con Read more

La commovente lettera di Einstein a sua figlia
Albert Einstein e sua figlia

Ormai da molti anni gira su internet, la traduzione italiana di una presunta lettera che Albert Einstein avrebbe scritto a Read more

0 0 voti
Vota l'articolo
Non hai trovato quello che cercavi? Utilizza il nostro motore di ricerca basato su Google.
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
BorderlineZ
0
Commenta l'articolox